![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco Publisher: Camera dei Deputati € 6,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco; Palano D. (cur.) Publisher: Scholè La nostra certezza di vivere in comunità 'sicure' si è dissolta per sempre, il mondo è lacerato dalle guerre e ognuna di queste vede masse di profughi in fuga da terre martoriate. Quarant'anni fa, in un altro contesto storico, uno dei maggiori scienziati della politica del Novecento rifletteva sulle 'regolarità' del fenomeno bellico. Le sue parole, lucide e profetiche, possono aiutarci a interpretare anche le trasformazioni presenti, ad afferrarne la logica e persino a prevederne gli sviluppi. Anche per noi si è aperta un'epoca che ci spinge a fare i conti con la realtà dei fatti, nella quale «non sapere respingere il fascino decadente dell'utopia, per accettare quello aspro delle 'cose come sono', potrebbe voler dire escludersi dal potere e dalla storia». € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco; Palano D. (cur.) Publisher: Rubbettino Il nome di Gianfranco Miglio è legato principalmente agli studi di storia delle istituzioni moderne, alla sua «teoria pura» della politica, alle proposte di revisione della Costituzione e all'impegno per una riforma federale. Miglio fu però anche «uno studioso dei problemi internazionali». Aveva in effetti iniziato la propria carriera accademica indagando le origini e le trasformazioni del sistema interstatale europeo. Anche in seguito continuò inoltre a osservare quanto avveniva sulla scena internazionale e a interrogarsi sulle prospettive future dell'unificazione europea. E negli anni Ottanta tornò infine a dare una sistemazione relativamente organica alle ipotesi sulla guerra e le limitazioni della sovranità. Il volume punta a ricostruire questo aspetto della riflessione dello studioso italiano, raccogliendo in modo sistematico gli scritti brevi dedicati, nell'arco di quasi sessant'anni (dal 1945 al 2000) alle questioni di politica internazionale e al possibile ruolo dell'Europa nella trasformazione del sistema globale. Leggendo questi interventi - alcuni dei quali sono rimasti finora inediti, mentre altri, dopo essere stati totalmente dimenticati per decenni, vengono riproposti qui per la prima volta dopo la loro pubblicazione - si possono innanzitutto fissare le sequenze delle esplorazioni compiute da Miglio nei territori della politica internazionale. Ma, soprattutto, diventa possibile identificare gli elementi distintivi della visione che Miglio aveva delle dinamiche internazionali e delle «'regolarità' della guerra». € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2019 |
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco Publisher: Rendena Storia di Storo. € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco Publisher: Aragno € 20,00
|
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco; Palano D. (cur.) Publisher: Morcelliana I testi raccolti in questo volume scandiscono le tappe principali del dialogo intellettuale che Gianfranco Miglio intrattenne per molti anni con le ipotesi di Carl Schmitt. Benché rendesse sempre un sincero omaggio alle intuizioni del giurista tedesco, Miglio non nascose mai che il suo intento era superare i limiti oltre i quali Schmitt non aveva avuto l'ambizione di avventurarsi. Il suo obiettivo era infatti recidere definitivamente il residuo legame nostalgico con l'esperienza dello Stato moderno che aveva impedito al «grande vegliardo della politologia europea» di riconoscere il cuore oscuro e irrazionale dei fenomeni di aggregazione politica. In quel lungo confronto possiamo così riconoscere, oltre a una grande ammirazione, i segnali di una divergenza significativa. Ma anche per questo le pagine in cui, partendo da Schmitt, Miglio ambiva a procedere «oltre Schmitt», continuano a riproporci una serie di interrogativi fondamentali. € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco; Bassani L. M. (cur.) Publisher: Casa Editrice Pagine Costituzionalista e politologo italiano (Como 1918 - 2001), Gianfranco Miglio ha maturato l'intera carriera universitaria presso l'Università cattolica del Sacro Cuore, insegnando nella facoltà di scienze politiche (di cui è stato preside per molti anni) diverse discipline storiche, giuridiche e internazionaliste. Eletto deputato al Parlamento nel 1994 nelle liste della Lega Nord, è in seguito (dal1996) confluito nel gruppo misto. Studioso del pensiero di C. Schmitt, è stato tra i fautori di una nuova Costituzione per la Repubblica Italiana, ispirata ai principi del 'decisionismo politico' e del rafforzamento dell'esecutivo (Una Repubblica migliore per gli Italiani,1983). A lui si deve gran parte delle elaborazioni teoriche dell'iniziale progetto federalista propugnato (sul piano politico) dalla Lega, in particolare un modello di organizzazione della forma di Stato in quattro macroregioni (Come cambiare. Le mie riforme, 1992). In questa volume magistrale si tenta per la prima volta di raccogliere e rendere noti al grande pubblico gli scritti politici di questo pensatore fra i più significativi e innovativi del nostro secolo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco; Galli S. B. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Lo scienziato della politica è il secondo dei tre volumetti della collana di Opere scelte di Gianfranco Miglio curata da Stefano Bruno Galli. Se con il primo volume si 'cominciava dalla fine', proponendo l'ultimo libro del professore lariano, con questo secondo titolo si torna alle origini del percorso biografico e culturale, accademico e intellettuale di Miglio. Il volume si apre infatti con le Considerazioni retrospettive, l'autobiografia accademica che egli prepose alle Regolarità della politica (1988). E prosegue con due testi molto legati fra di loro, pur essendo apparsi a oltre dieci anni di distanza l'uno dall'altro: Le trasformazioni dell'attuale regime politico, testo della prolusione pronunciata l'8 dicembre 1964 per l'inaugurazione dell'anno accademico all'Università Cattolica di Milano, e Le trasformazioni dell'attuale sistema economico (1976). € 16,50
|
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco Publisher: La Scuola SEI C'è una regolarità della guerra, intesa come 'assenza di limiti circa l'uso dei mezzi atti a distruggere o asservire il nemico'? Un interrogativo che guida Gianfranco Miglio - in questo testo dove emerge la sua lezione di maestro del realismo politico - nella ricostruzione delle forme in cui la guerra è stata pensata e praticata: da quella civile allo scontro tra nazioni e Stati. Conflitti che, dopo il tempo della distruzione, hanno messo capo a nuove forme di vita politica. Una prospettiva, nota Cacciari nel suo saggio, che sembra essere venuta meno dopo la fine della 'guerra fredda': la globalizzazione, le migrazioni e il terrorismo di matrice religiosa aprono un orizzonte ove la guerra appare 'senza fine' perché sono assenti soggetti in grado di trarre da essa una sintesi politica, un modo di convivenza segnato dalla pace. € 7,90
|
![]() ![]() Author: Migliorini Mascilli L. (cur.); Tortorelli Gianfranco (cur.) Publisher: Franco Angeli I saggi raccolti in questo volume possono fornire un significativo contributo al dibattito che si è sviluppato intorno ad uno dei periodi storici più difficili e tormentati della nostra penisola. Anni in cui ai continui e cruenti rivolgimenti militari si affiancano profondi cambiamenti istituzionali, forti tensioni sociali e innovative esperienze politiche e culturali. Il sorgere di homines novi inseriti in una più moderna burocrazia consentono di gestire i meccanismi messi in moto dalle riforme sottoponendo il contesto ad un rinnovato rapporto tra centro e periferia. Processo complesso che, nonostante molte resistenze espresse nel ribellismo diffuso e nelle diverse reazioni al nuovo quadro normativo, sarebbe riuscito in un periodo piuttosto breve a incidere sulle mentalità e sugli atteggiamenti individuali e collettivi. L'incidenza di questi mutamenti sarà diversa da Stato a Stato e dipenderà sia dalla durata dell'influenza francese che dalla situazione entro cui si sarebbe innestata. Tutti i territori coinvolti dalle innovazioni introdotte dalle leggi napoleoniche conosceranno delle tracce non trascurabili nelle normative dei governi restaurati e nello stesso costume culturale. Dalla promulgazione del decreto napoleonico del 1810 al tema dell'ampliamento dell'alfabetizzazione, dal rafforzamento delle aziende tipografiche più dotate di capitali e tecnologia alla maggiore concentrazione delle case editrici, al significativo ridimensionamento della tipografia veneziana, farà da contraltare il rafforzamento di Milano e in parte di Torino, l'emergere di Firenze e le contraddit € 33,00
Scontato: € 31,35
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Migliorini Bruno; Folena Gianfranco; Marazzini C. (cur.) Publisher: Apice Libri Ci sono tante guide all'ortografia, perché il pubblico cerca spesso soccorso nell'uso della lingua italiana: lingua amica, ma anche piena di trappole e tranelli. Tuttavia non esiste una guida che possa fregiarsi di due nomi più illustri di questi: il grande Bruno Migliorini, fondatore della 'Storia della lingua italiana' quale disciplina universitaria, e il suo allievo Gianfranco Folena (in seguito a sua volta maestro, e professore ordinario a Padova). Due grandi studiosi, uno più anziano e uno più giovane, alleati nell'allestire un libretto rivolto al largo pubblico, ma concepito con rigore impeccabile. Quest'opera, che con gli anni non ha perso né freschezza né utilità, fu pubblicata dall'Ufficio stampa dell'Olivetti nel 1954, ed ebbe meritata fortuna e più ristampe. L'Italia era leader nella produzione di macchine per scrivere e la nostra industria era invidiata in tutto il mondo. Niente di strano quindi che un'azienda così all'avanguardia in quell'epoca si desse da fare per procurare le buone regole della scrittura. Si può star certi che anche oggi, nell'età dei computer e dei tablet, quelle regole funzionano assai bene. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco Publisher: Guerini e Associati È dagli anni Settanta che Gianfranco Miglio si occupa di riforme costituzionali. In questo libro arricchisce il panorama tradizionale di tali studi con due nuove prospettive: un'esplorazione dei legami che vincolano le disfunzioni del nostro sistema politico attuale al modo con il quale, nel cosiddetto 'Risorgimento', è stato messo insieme lo Stato 'nazionale'; e, in secondo luogo, lo studio delle probabili mutazioni che, sulle istituzioni, avrà la crisi ormai avanzata del regime parlamentare e dell'ordinamento partitocratico. Le due indagini concordano nell'indicare che lo 'Stato moderno' è avviato verso una fase 'federale' del suo ordinamento. Applicato a una convivenza di comunità molto diverse, quale è l'Italia, un ordinamento 'federale' renderebbe possibile la coesistenza di politiche economiche differenziate, e di ordinamenti giuridici in grado di far emergere quelle peculiarità altrimenti soffocate. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco Publisher: Il Mulino Il volume raccoglie gli interventi di Gianfranco Miglio, in Senato e in occasione delle rare sedute comuni dei due rami del Parlamento, nonché i discorsi pronunciati quale referente del comitato 'forma di governo' all'interno della Commissione riforme istituzionali che ha operato fra il 1992 e il 1993, sotto la presidenza dell'on. Ciriaco de Mita e, dopo le sue dimissioni, dell'on. Nilde Iotti. Politologo e costituzionalista di respiro internazionale, studioso di Max Weber e artefice della riscoperta del pensiero giuridico di Carl Schmitt, al termine della carriera universitaria Miglio ha inteso offrire un contributo di riflessione, di progettualità e anche d'iniziativa politica nella direzione delle riforme costituzionali che, da diversi anni, sono al vertice dell'agenda politica. Emerge da queste pagine, oltre alle qualità oratorie e alla profondità dell'analisi, il gusto della provocazione e del sarcasmo, che rende la lettura di questi discorsi, testimonianza di una riflessione teorica particolarmente originale nel contesto politico italiano. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco; Bianchi D. G. (cur.) Publisher: Il Mulino Nel corso del suo lungo magistero all'Università Cattolica di Milano Gianfranco Miglio ha insegnato diverse discipline storiche, giuridiche, politologiche, di cui si serviva per interpretare i fenomeni politici che costituivano il centro dei suoi interessi e del suo lavoro intellettuale. Le 'Lezioni di politica' qui presentate comprendono il materiale relativo a due suoi fondamentali insegnamenti in cui si può ben dire che riposa il pensiero di Miglio, votato a un approccio rigorosamente realistico della politica, sfrondata da ogni elemento estraneo alla problematica del potere e della sua realtà effettuale. Miglio ricostruisce il pensiero degli autori usando come criterio di misura la scientificità delle loro asserzioni, cioè la capacità di esprimere le 'regolarità' della politica fino a suggerire la possibile esistenza di leggi dell'agire politico umano: la sua 'Storia delle dottrine politiche' finisce, infatti, là dove comincia la sua 'Scienza della politica', in cui Miglio riversa le sue originali elaborazioni su metodo, caratteri e grandi questioni aperte della disciplina. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco; Vitale A. (cur.) Publisher: Il Mulino Nel corso del suo lungo magistero all'Università Cattolica di Milano Gianfranco Miglio ha insegnato diverse discipline storiche, giuridiche, politologiche, di cui si serviva per interpretare i fenomeni politici che costituivano il centro dei suoi interessi e del suo lavoro intellettuale. Le 'Lezioni di politica' qui presentate comprendono il materiale relativo a due suoi fondamentali insegnamenti in cui si può ben dire che riposa il pensiero di Miglio, votato a un approccio rigorosamente realistico della politica, sfrondata da ogni elemento estraneo alla problematica del potere e della sua realtà effettuale. Miglio ricostruisce il pensiero degli autori usando come criterio di misura la scientificità delle loro asserzioni, cioè la capacità di esprimere le 'regolarità' della politica fino a suggerire la possibile esistenza di leggi dell'agire politico umano: la sua 'Storia delle dottrine politiche' finisce, infatti, là dove comincia la sua 'Scienza della politica', in cui Miglio riversa le sue originali elaborazioni su metodo, caratteri e grandi questioni aperte della disciplina. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
2009 |
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco Publisher: Aragno € 13,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco Publisher: Morcelliana 'Le ricerche sull'origine e sulle mutazioni della parola 'Stato' - cioè del vocabolo con il quale si indica correntemente il sistema politico vigente nel mondo 'moderno' - sebbene da parecchio tempo in corso, sono ancora lontane dal poter essere considerate approfondite in modo esauriente'.Sono le righe con le quali si apre questo saggio del 1981, ritenuto un classico della scienza della politica. In pagine di cristallino rigore scientifico e ispirate alla tradizione del più disincantato realismo, è tracciata la parabola del concetto che segna la storia della modernità: nelle sue trasformazioni interne, lo Stato appare a Miglio come 'il capolavoro del pensiero occidentale'. Un esito in cui si intravedono anche i segni di un possibile declino, al punto che l'autore ipotizza la 'ricostituzione di uno 'Stato per ceti''. Una diagnosi che Pierangelo Schiera, nel saggio introduttivo, discute ricostruendo il profilo intellettuale del suo maestro. € 8,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Piergianni Graziella; Pizzamiglio Gianfranco Publisher: Velar € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pizzamiglio Gianfranco; Piergianni Graziella Publisher: Velar € 35,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Pizzamiglio Gianfranco; Piergianni Graziella Publisher: Velar € 50,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco; Veneziani Marcello; Ferrazzoli M. (cur.) Publisher: Le Lettere € 12,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Miglio Gianfranco; Staglieno M. (cur.) Publisher: Laterza € 8,26
|
|