![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Megale C. (cur.); Marasco L. (cur.) Publisher: Past in Progress Questo vollume č il secondo numero della serie dei Quaderni dei Musei di Scarlino, agili e stimolani libretti, che partendo da una solida base scientifica, con un linguaggio piano e uno stile divulgativo, accompagnano alla scoperta del territorio e delle sue memorie. La vita quotidiana degli Etruschi racconta il rapporto tra comunitą e pecularitą del territorio nei suoi aspetti ambientali e paesaggistici, alle risorse disponibili e alle varie attivitą produttive che ne sono sono derivate. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Megale C. (cur.); Marasco L. (cur.) Publisher: Past in Progress Prendendo spunto dalle ricerche sugli Etruschi in alta Maremma un viaggio alla scoperta della vita quotidiana, sapori e saperi che hanno forgiato l'identitą di questi territorio. € 12,00
|
|