![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: McLeod Ken Publisher: Astrolabio Ubaldini Le forme, le pratiche e i rituali del Vajrayâna, il 'sentiero di diamante' del buddhismo tibetano, hanno avuto origine dai culti religiosi e magici dell'India antica e poi del Tibet, dove sono stati trasmessi di generazione in generazione nel corso di più di un millennio. In Tibet, il Vajrayâna si è sviluppato con innumerevoli lignaggi e tradizioni, ciascuna con le proprie iniziazioni, testi di pratica, commenti, trattati filosofici e rituali. Che cosa significa vedere una persona vivente, il proprio maestro, come il Buddha? Qual è la relazione tra preghiera e meditazione? Come fa una divinità a provocare estasi, intuizione, compassione, saggezza o altre qualità spirituali? A che scopo tutte queste divinità e questi rituali? Basandosi sulla sua lunga esperienza di praticante e insegnante, e sulle trasmissioni ricevute da alcuni dei grandi maestri della tradizione buddhista tibetana, l'autore risponde a questi interrogativi e presenta con un linguaggio semplice ed evocativo, che mantiene lo stile dell'istruzione diretta da maestro a discepolo, alcune delle pratiche più importanti e complesse della tradizione vajrayâna: dalle meditazioni preliminari al guru yoga, dalla visualizzazione di Târâ all'evocazione del protettore Mahâkâla, fino al rituale di offerta al fuoco. Il testo è un distillato della comprensione e dell'esperienza della pratica spirituale di questa antica tradizione tibetana. Ciascuna pratica viene descritta dettagliatamente nelle sue fasi progressive, seguendo le istruzioni contenute in diversi manuali tradizionali, qui tradotti e commentati per la prima volta € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Mcleod Carol Burton, Kent Carol (FRW) Publisher: Whitaker House € 14,80
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: McLeod Ken Publisher: Astrolabio Ubaldini Jigmé Lingpa, eremita tibetano del diciottesimo secolo, scrisse molti versi sulla pratica dello dzogchen, una delle grandi tradizioni sapienziali del buddhismo. La sua opera più importante, il 'Ciclo della goccia del cuore', costituisce la colonna portante della tradizione nyingma moderna ed è ritenuto un 'tesoro della mente', ovvero un testo che sorge in modo spontaneo nella mente dello scopritore (terton). In questa ottica il componimento qui tradotto e commentato, Rivelazioni di Bene Universale, non viene attribuito a Jigmé Lingpa ma a Samantabhadra (ovvero, Bene Universale), incarnazione del principio di Buddha nella tradizione nyingma. Il testo è suddiviso in tre sezioni. La prima sezione descrive come il pensiero concettuale corrompe la pratica contemplativa profonda; la seconda sezione parla della libertà senza tempo della consapevolezza diretta; e la terza mette in luce gli errori compiuti spesso in questa pratica e insegna a correggerli. L'elegante traduzione e il commento di McLeod invitano il lettore ad addentrarsi in un territorio sconosciuto e inaccessibile alla mente concettuale, prestando attenzione non tanto alle parole quanto a ciò che accade dentro di sé. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: McLeod Ken Publisher: Astrolabio Ubaldini Nato nel 1295 nel Tibet centrale, Tokmé Zongpo fu un grande monaco buddhista della tradizione Kadampa. Acclamato appena diciannovenne come un secondo Asanga, a trentadue anni fu nominato abate di un monastero ma, dopo nove anni, rinunciò ad altre cariche monastiche per ritirarsi a praticare in un eremo presso la località di Ngülchu, o 'Fiume d'argento'. I suoi versi sul sentiero del bodhisattva, composti più che altro come un promemoria per se stesso, sono a distanza di tanti secoli tra i testi più amati e venerati della tradizione buddhista tibetana. La traduzione di Ken McLeod si distingue per la semplicità del linguaggio, che vuole riflettere la chiarezza e l'immediatezza del testo tibetano originale. Tokmé Zongpo non si curava del sapere dottrinario, gli interessava solo avvicinarsi il più possibile, nella sua vita vissuta, al grandioso ideale del bodhisattva. McLeod nel suo commento riflette lo stesso approccio esperienziale, e spinge il lettore a domandarsi: 'Come posso, io, oggi, seguire queste pratiche?'. A tale scopo presenta una serie di scenari di cui tutti possiamo fare esperienza nella nostra vita quotidiana, ad esempio, un furto, la perdita del lavoro, la morte di una persona cara, e ci porta a riflettere su come la compassione, la chiarezza, la presenza mentale e l'equilibrio possano trovare espressione nella nostra esistenza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: McLeod Ken Publisher: Lightning Source Inc € 14,30
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Ken McLeod Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND This exciting, trail-blazing non-traditional commentary on the Heart Sutra takes the reader right into the emptiness of all experience through a delightfully irreverent combination of wit, irony, prose, and poetry. € 21,80
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Kongtrul Jamgon, McLeod Ken (TRN) Publisher: Shambhala Pubns Here is a practical Buddhist guidebook that offers techniques for developing a truly compassionate heart in the midst of everyday life. For centuries, Tibetans have used fifty-nine pithy slogans—such as 'A joyous state of mind is a constant support' and 'Don't talk about others' shortcomings'—as a means to awaken kindness, gentleness, and compassion. While Tibetan Buddhists have long valued these slogans, recently they have become popular in the West due to such books as Start Where You Are by Pema Chödrön and Training the Mind by Chögyam Trungpa. This edition of The Great Path of Awakening contains an accessible, newly revised translation of the slogans from the famous text The Seven Points of Mind Training . It also includes illuminating commentary from Jamgon Kongtrul that provides further instruction on how to meet every situation with intelligence and an open heart. € 17,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: McLeod Ken Publisher: Harperone The key to becoming fully alive and joyful is to develop our natural capacity for attention and to be fully present here and now. In this informative guidebook to practical Buddhism you discover:
€ 15,20
|
![]() ![]() Author: Dalai Lama XIV, McLeod Ken (NRT) Publisher: Macmillan Audio In this extensive lesson, Tenzin Gyatso, the Fourteenth Dalai Lama, beautifully elucidates the meaning of the path to enlightenment. His discourse arises from the Third Dalai Lama's brilliant and powerful work, Essence of Refined Gold, a classic text that summarizes the meaning of all Buddha's teachings. The subject of Essence is the Lam Rim, a term that literally means 'stages on the spiritual path.' Through his insightful exploration and interpretation of Essence of Refined Gold, the Dalai Lama speaks directly to the listener, offering spiritual advice, personal reflections, and scriptural commentary. He also describes in practical terms the essential instructions the student must follow to attain enlightenment. With this program, you can explore the depths of your consciousness and ultimately see the world and yourself in a totally new light. Its direct approach and lucid style make The Path to Enlightenment one of the most accessible introductions to Tibetan Buddhism ever published. € 17,90
|
![]() ![]() Author: McLeod Ken Publisher: Astrolabio Ubaldini € 29,50
|
|