![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Mondadori Electa Il volume narra la vita di Paolo Tarquinio, imprenditore di successo nel settore dell'impiantistica e illuminotecnica. Una storia esemplare di energia e luce. Tutto inizia nel dopoguerra in Abruzzo, in un piccolo borgo alle pendici della Maiella. Poi il trasferimento alla periferia di Milano e un'adolescenza spesa a lavorare di giorno e studiare di notte per diventare elettricista. Ma Paolo Tarquinio ha lo spirito dell'imprenditore e nel 1975 si mette in proprio, realizzando impianti elettrici per i primi supermercati e le grandi superfici di vendita che si stavano affermando in Italia. Dal governo dell'energia elettrica all'installazione di corpi illuminanti il passo è breve. Paolo Tarquinio comprende l'importanza della luce come elemento scenografico, capace di trasformare gli acquisti in piccole emozioni quotidiane. Poi si afferma la rivoluzione tecnologica dei Led che assicurano durata, risparmio, potenza. Paolo Tarquinio si circonda allora di giovani creativi e manager, e insieme ai figli Riccardo e Laura dà vita a un'azienda specializzata nella progettazione e produzione di corpi illuminanti. Questo libro illumina la vita dell'uomo e dell'imprenditore Paolo Tarquinio, in occasione dei cinquant'anni dell'azienda. Una vita, il lume di una passione. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Mondadori Electa Sulle rive del lago maggiore, luogo di arte, bellezza e natura, la famiglia Zacchera tramanda di generazione in generazione l'arte dell'ospitalità e del buon vivere italiano. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Rampello Davide; Masia Luca Publisher: Mondadori Electa «Questo libro è l'Evangelo di Davide. La Buona Novella del Rampello Pellegrino. La prova evidente che da presbitero è ormai assunto a santo. Contornato da apostoli testimonianti, appare agli uomini e donne di buona volontà e fede che animano con i loro sacrifici i territori vocati, eletti a soste del viaggio eucaristico. Transustanziazione o consustanziazione? Il sacro testo dispone di un ricco apparato iconografico, dove il Santo residente appare trasfigurato, invaso da una luce eterna di beatitudine che contagia gli astanti. L'attributo è sempre la sedia gestatoria della quale, come una croce, alla fine si deve fare simbolicamente carico per celebrare le stazioni future della Via Lucis. Sedia volutamente dura, a significare che per la Salvezza è necessario il rifiuto di qualunque molle tentazione di poltrone o sofà, opere di farisaici artigiani della qualità. Sfogliamo in pace» (dalla prefazione di Antonio Ricci) € 22,90
Scontato: € 21,76
|
2023 |
![]() ![]() Author: Forte Catella Alida; Masia Luca Publisher: Skira Un tributo alla figura di Riccardo Catella - uno dei protagonisti della Milano del futuro - e alla cultura della sostenibilità nel territorio e del miglioramento della qualità della vita urbana Questo libro colma un vuoto. Non c'era niente nel cuore di Milano, nell'area compresa tra i quartieri Isola, Garibaldi-Repubblica, Varesine. Oggi c'è Porta Nuova: un nuovo centro urbano abitato da una comunità di persone che vivono uno spazio pensato e realizzato su misura per loro. Riccardo Catella (1945-2005) aveva sviluppato quella visione per Milano; il figlio Manfredi l'ha interiorizzata e realizzata senza mai tradirla. Oggi, la memoria di Riccardo Catella rischia di svanire nella fretta di giorni inquieti e distratti. Questo libro colma il vuoto della sua scomparsa. Il volume si presenta come una partitura corale, costruita attorno alla voce della moglie Alida. Un ricordo collettivo che permette di entrare in sintonia con un uomo 'solido come i suoi edifici, lieve come le sue idee'. La figura di Riccardo Catella costituisce un'inesauribile fonte d'ispirazione. Il valore sociale dell'abitare, la rigenerazione urbana come motore dello sviluppo, la ricerca della qualità attraverso il bello e l'utile sono solo alcuni dei temi sviluppati nel libro. E poi la più grande passione di Riccardo Catella, le persone, il continuo e attento ascolto di individui che formano comunità. Anche per questo il libro si compone delle tante voci di chi gli è stato vicino. Nel loro insieme - come le tessere di un mosaico - compongono la figura di Riccardo Catella. Ma anche prese a una a una raccontano l € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Skira Il Brand Made in Italy e le sue collaborazioni nel mondo dell'arte. Fin dall'inizio della sua storia, Alcantara ha instaurato un positivo rapporto di collaborazione con designer e creativi di tutto il mondo nei più diversi ambiti della progettualità. Solo successivamente, a partire dal 2006/2007, l'azienda ha assunto un ruolo decisamente proattivo nelle relazioni con gli autori, intuendo le potenzialità di sviluppo di un dialogo alla ricerca di nuove modalità espressive e possibilità di applicazione. Le prime collaborazioni hanno subito messo in evidenza il valore di un materiale unico ed estremamente versatile, che oltre alle indiscutibili proprietà funzionali riesce a essere un'inesauribile fonte di ispirazione. Una materia che possiede la capacità di 'parlare infiniti linguaggi', rinnovandosi continuamente e diventando sempre 'ciò che si vuole che sia'. L'intesa tra Alcantara e l'Arte è così diventata il motore di un processo di sperimentazione continua che nel corso degli anni ha permesso di esplorare e superare i confini della materia: Alcantara non si limita a rivestire la visione, ma la genera. Il rapporto con l'Arte, attraverso un mutuo processo di dare e ricevere ispirazione, è diventato una modalità strategica che ha permesso di esplodere il potenziale di Alcantara, nelle sue molteplici forme e funzioni, per soddisfare anche la domanda del segmento più sofisticato ed esigente del mercato. Alcantara ha quindi intensificato il rapporto con il mondo dell'arte in maniera sistematica a livello internazionale, sviluppando proficue collaborazioni con prestigiose istituzi € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Mondadori Electa Una storia di successo tutta italiana, sostenuta da solidi valori famigliari, cultura del lavoro, legami profondi con il territorio. Nato a Pesaro durante la seconda guerra mondiale, Valter Scavolini cresce in una famiglia contadina. Decide di mettersi in proprio nel 1961, fabbricando in casa mobili laccati per cucina. All'epoca non è ancora maggiorenne. Al suo fianco c'è il fratello maggiore Elvino: compagno prezioso, insostituibile. Insieme lavorano anche venti ore al giorno e sposano due sorelle; entrambe le coppie avranno quattro figli. Poi la crescita vertiginosa fino a diventare i primi: i più amati dagli italiani. Oggi l'azienda è guidata dalla seconda generazione e la terza sta entrando, ma Valter Scavolini rimane il presidente, il punto di riferimento per tutti. I segreti del successo sono racchiusi nelle pieghe della vita di Valter, rimasta quella di sempre. L'uomo, al centro della famiglia, al centro dell'impresa. Prefazione di Giorgetto Giugiaro. € 18,90
Scontato: € 17,96
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Mondadori Electa € 40,60
Scontato: € 38,57
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Mondadori Electa 'C'è una frase. riportata in questo libro, che Luigi Zoppas dice al figlio Enrico: 'Un tempo il problema era sopravvivere. Non si mangiava per vivere e il piacere non era nel cibo ma nello stare al mondo'. Descrive perfettamente lo stato d'animo delle famiglie nell'immediato dopoguerra, e racchiude in sé anche il valore di un passaggio di testimone generazionale tra un imprenditore e suo figlio. Si cominciava a intravedere, in quegli anni, uno scorcio di benessere che veniva però vissuto addirittura con un senso di colpa. Il ricordo dei dolori e delle privazioni, non solo della guerra, era ancora inciso nella carne della gente, era impresso nella memoria collettiva. Si stentava a credere che quello che si possedeva - persino il semplice ingrediente di una modesta cena - potesse rappresentare una conquista duratura. Una condizione psicologica che riassumeva la saggezza e il senso pratico di un'Italia ancora contadina, timidamente affacciata alle soglie del benessere, temprata nel carattere dallo spettro della fame e dai rigori di inverni gelidi. Gente non ancora abituata al consumo, talvolta vissuto addirittura come uno scialo, ma consapevole che sacrificio e lavoro venissero prima a poi premiati.' € 45,00
|
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Mondadori Electa Figlio primogenito di Angelo e Lina, Luigi Nocivelli inizia nel secondo dopoguerra a lavorare presso l'officina del padre a Verolanuova nel Bresciano, poi divenuta Ocean. Nel 1958, a seguito della spietata concorrenza, la Ocean si ritrova senza lavoro, ma Luigi non si perde d'animo e insieme al fratello Gianfranco riesce a convertire l'attività; si butta nel campo della refrigerazione e ottiene un immediato successo. Lo spirito imprenditoriale di Luigi non si placa. Inseguendo l'antico sogno di rilanciare l'elettromeccanica italiana, conclude con successo la scalata alla Ercole Marelli, la grande azienda di Sesto San Giovanni. La crisi industriale e sociale degli anni settanta genera però una situazione difficilissima che culmina nel 1980 con l'uccisione del capo del personale Renato Briano a opera delle Brigate Rosse. L'inflazione, il caos monetario, le tensioni sociali fanno il resto e la Ercole Marelli viene commissariata. Luigi Nocivelli torna a Verolanuova - dove si producono i congelatori - e amplia il raggio d'azione dell'azienda di famiglia ai settori del condizionamento, del lavaggio e della cottura. Inizia una marcia inarrestabile che dura quasi vent'anni e che porta all'acquisizione di alcuni tra i più importanti brand italiani e internazionali, fino alla costruzione di un vero e proprio 'impero dell'elettrodomestico'. Per circa mezzo secolo Luigi Nocivelli ha retto le sue aziende con dedizione, competenza e concretezza, determinato a realizzare un grande gruppo industriale leader in tutti i comparti del settore elettrodomestico. Lo sguardo sempre rivolto al futu € 19,90
|
2012 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Silvana La Chicco - azienda leader nella produzione di biberon, ciucci, tettarelle, e poi passeggini, tutine, giocattoli, insomma, tutto quanto ruota intorno al mondo dei bebè - ha letteralmente cresciuto diverse generazioni di bambini, aiutando le mamme italiane nella difficile gestione dei pargoli per almeno mezzo secolo. Dietro questo marchio, la storia di un uomo di umili origini, che con grande impegno, geniali intuizioni e molta perseveranza, ha saputo dare vita a una grande realtà aziendale, ancora oggi florida e conosciuta in tutto il mondo. Luca Masia traccia, in queste pagine, l'avvincente storia umana e imprenditoriale di Pietro Catelli (Como, 1920-2006), dai difficili inizi come rappresentante di aghi e termometri, alla fondazione di Artsana azienda produttrice di articoli sanitari - nel clima di ottimistica ripresa e vitalità del dopoguerra, fino al grande passo successivo: la nascita - nel 1959, a pochi mesi da quella del suo primogenito - della Chicco, ditta destinata a diventare un colosso mondiale, un vero e proprio sistema industriale dedicato ai bambini e ai loro primi anni di vita. E poi gli stabilimenti, i viaggi per il mondo, l'idea del packaging specializzato, l'invenzione di nuovi prodotti - dalla giostrina delle api al passeggino pieghevole - le difficoltà, affrontate con grande lucidità e superate anche grazie ai solidi affetti famigliari, la nomina a Cavaliere del lavoro, fino alla fondazione del Museo del Cavallo Giocattolo. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Silvana Durante la notte, il vento e la pioggia avevano tormentato i paesi della costa, ma poi, verso la fine della mattinata, il sole si era alzato oltre le nuvole ancora gonfie d'acqua. Sembravano appoggiate sul mare. Adesso, nel primo pomeriggio, l'orizzonte è diventato una linea nitida che offre un solido punto d'appoggio allo sguardo dei due uomini che si sono appena stretti la mano nel giardino della villa. Entrano in casa e si muovono con gesti lenti e misurati all'interno di una grande sala piena di quadri appoggiati alle pareti. Il tavolo rotondo al centro della stanza è ingombro di fogli bianchi, barattoli di colore e pennelli di ogni dimensione. - Quanto tempo ti occorre? - chiede Picasso. - Non molto, - risponde il sarto italiano. - Nel corpo umano non ci sono tante misure da prendere. - Già, - dice Picasso con un accenno di sorriso. - Ti serve molto spazio o va bene qui? - Va bene qui. - Allora restiamo qui. Così, dove lavoro io lavori anche tu. € 18,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Silvana La Chicco - azienda leader nella produzione di biberon, ciucci, tettarelle, e poi passeggini, tutine, giocattoli, insomma, tutto quanto ruota intorno al mondo dei bebè - ha letteralmente cresciuto diverse generazioni di bambini, aiutando le mamme italiane nella difficile gestione dei pargoli per almeno mezzo secolo. Dietro questo marchio, la storia di un uomo di umili origini, che con grande impegno, geniali intuizioni e molta perseveranza, ha saputo dare vita a una grande realtà aziendale, ancora oggi florida e conosciuta in tutto il mondo. Luca Masia traccia, in queste pagine, l'avvincente storia umana e imprenditoriale di Pietro Catelli (Como, 1920-2006), dai difficili inizi come rappresentante di aghi e termometri, alla fondazione di Artsana azienda produttrice di articoli sanitari - nel clima di ottimistica ripresa e vitalità del dopoguerra, fino al grande passo successivo: la nascita - nel 1959, a pochi mesi da quella del suo primogenito - della Chicco, ditta destinata a diventare un colosso mondiale, un vero e proprio sistema industriale dedicato ai bambini e ai loro primi anni di vita. E poi gli stabilimenti, i viaggi per il mondo, l'idea del packaging specializzato, l'invenzione di nuovi prodotti - dalla giostrina delle api al passeggino pieghevole - le difficoltà, affrontate con grande lucidità e superate anche grazie ai solidi affetti famigliari, la nomina a Cavaliere del lavoro, fino alla fondazione del Museo del Cavallo Giocattolo. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Faxtet; Masia Luca Publisher: Mobydick (Faenza) € 22,00
|
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Silvana Il volume ripercorre la storia della Fiera Campionaria di Milano, un appuntamento nato nel 1920 - nel clima di operosità e di rinascita economica che si voleva respirare nella Milano del primo dopoguerra - e che ogni anno, per quindici giorni di primavera, trasformava la città nel centro del mondo, meta imperdibile tanto per i produttori quanto per i consumatori. La Fiera milanese si è mantenuta sempre a metà strada tra le Esposizioni Universali e le mostre di settore: un po' spettacolo, un po' commercio. Il più delle volte le due cose insieme: lo spettacolo del lavoro. Il volume, suddiviso in sette capitoli dedicati ciascuno a un decennio - dagli anni venti agli anni novanta del Novecento -, mette in luce il valore della manifestazione e il suo intimo legame con la città proprio attraverso le chiavi della comunicazione e del lavoro. Un ricco repertorio iconografico, costituito dalla presentazione di tutti i manifesti della Fiera, permetterà al lettore di percepire, se non di rivivere, gli anni trascorsi sotto le insegne della Campionaria, la cui atmosfera è fedelmente restituita dalla grafica delle immagini. Le testimonianze tratte dai materiali d'archivio della Fiera, contestualizzati nei saggi di apertura di ogni capitolo, consentono quindi di ricostruire la storia di ogni Fiera, specchio di una società in continuo cambiamento e di un'Italia che, attraverso gli anni della guerra, della ricostruzione e del boom economico, della crisi e della ripresa... € 40,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Silvana 'Questo libro racconta la storia di uomini e donne che hanno vissuto e lavorato a Limbiate, Pinzano e Mombello, in quella porzione di Pianura Padana posta sul limitare delle Groane. Un angolo di mondo che custodisce tesori d'arte e cultura, secoli di lavoro, passioni e speranze di intere generazioni'. 'Un'opera che si rivolge soprattutto ai giovani, uno stimolo a ritrovare nella propria memoria una radice comune, un linguaggio da condividere per riscoprire il senso della comunità e l'importanza dei suoi valori.' (Luca Masia). € 40,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Silvana Questo libro racconta la storia di un'azienda che per molti anni è stata un modello di eccellenza. Una storia che intreccia le vicende umane di Gioacchino e Alberto Alemagna con quelle sociali dell'Italia del Novecento, dal primo dopoguerra alla crisi degli anni settanta. Un successo travolgente che si è spento alle soglie del terzo millennio, soffocato dai limiti della politica e dalla crescita della globalizzazione. Della grande Alemagna rimangono intatti i valori, la tradizione e una cultura d'impresa di cui oggi avvertiamo sempre più il bisogno. Una lezione da studiare a fondo, per comprendere il presente e affrontare le insidie del prossimo futuro. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Silvana Questo libro racconta la storia di un'azienda nata nel 1858 a Oberhofen, nel cantone svizzero di Turgovia, quando Adolf Sutter fondò una fabbrica per la produzione di aceto di mele. Da allora sono passate cinque generazioni e la Sutter, per una ferrea legge non scritta, è sempre rimasta all'interno della famiglia, passando di generazione in generazione, dal padre al figlio primogenito. Centocinquant'anni di vita e di successi, ma anche di rigore etico e morale: elementi, questi, che la rendono una delle più interessanti e prestigiose imprese familiari ancora in attività. Nel 1910 è stata fondata a Genova la sede italiana e, da allora, l'azienda si è caratterizzata per questa doppia natura: da un lato la serietà e la precisione svizzera, dall'altro la genialità e il gusto italiano. La storia si sviluppa attraverso l'approfondimento di quattro elementi chiave: innovazione, tecnologia, comunicazione, valori. Quattro temi che costituiscono una sorta di comune denominatore che lega cinque generazioni, ciascuno con l'intento di definire non tanto la storia dell'impresa, quanto lo spirito, la personalità e il carattere della famiglia di cui porta il nome. € 35,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Masia Luca; Matteoni Dario; Mei Piero Publisher: Silvana Il volume si apre ricostruendo e illustrando le origini del Foro Italico, quello che fu il progetto primigenio, il suo ambito respiro imperiale, e si conclude disegnando le intenzioni di utilizzo di CONI Servizi, sempre più aperte a nuove soluzioni. Al centro, un repertorio di immagini, viste attraverso l'obiettivo fotografico di un occhio particolarmente attento alla cornice, e le storie: quelle degli straordinari campioni - di atletica leggera, calcio, nuoto e tennis su tutti - che hanno scritto indimenticabili pagine di sport nell'impianto capitolino. L'Ungheria di Puskás il giorno del primo fischio, l'Italia europea di Pacchetti, il volo di Livio Berruti nel '60 e quelli di Sara Simeoni, i primati di Kuts, Elliot, Bubka, Acuita e tanti altri, gli spruzzi d'acqua per il Settebello e i Sette Colli. E i gesti bianchi sulla terra rossa di tutte le più belle racchette che il mondo ricordi, non potendo fare a meno di amare un po' di più quelle di Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Masia Luca; Sapelli Giulio Publisher: Silvana L'impresa continua a essere una scatola nera, un universo per molti versi sconosciuto. Questo libro racconta la storia della famiglia Buitoni e delle sue imprese, dal 1827 a oggi, cogliendo le ragioni economiche e sociali del loro sviluppo e delle loro trasformazioni. Un libro che contiene una miniera di riflessioni e spunti di approfondimento. Un vero piacere da leggere. € 28,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Silvana € 41,32
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Masia Luca Publisher: Silvana € 12,91
|
|