![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Occhioni Michele; Salerno Laura; Margozzi Mariastella Publisher: De Luca Editori d'Arte Raccontare la storia di Castel Sant'Angelo attraverso le opere d'arte conservate al suo interno è stato il tema del riallestimento di questa parte del complesso Monumento, le cosiddette Armerie inferiori, corpo di fabbrica costruito nel XVI secolo per ricoverare le armi, numerose, conservate a Castello. Dopo la seconda guerra mondiale, con il progressivo allontanamento dal Castello dei militari del Genio, l'intero edificio delle Armerie è stato convertito a spazio espositivo per divise, armi e cimeli di guerra. È attualmente in corso la progettazione delle sale delle Armi storiche, che troveranno posto come tema non eludibile del Museo di Castel Sant'Angelo in ambienti più idonei alla loro esposizione, mentre le Armerie superiori e inferiori sono state ristrutturate per accogliere le prime le mostre temporanee e le seconde la Storia di Castel Sant'Angelo. Dipinti, sculture, incisioni, stampe e fotografie d'epoca raccontano la complessità delle trasformazioni e degli usi che, dal Mausoleo di Adriano del II secolo d.C. alla roccaforte difensiva e prigione ancora in uso nell'800, si sono succeduti incidendo profondamente nella struttura del Monumento, mai allontanandolo tuttavia dal suo essere un evidente simbolo romano, ora del potere pontificio ora di quello laico. Si è voluto anche dar conto della fortuna dell'immagine di Castel Sant'Angelo, diffusa prima attraverso stampe, incisioni e dipinti, poi con l'avvento della fotografia divenuta facilmente riproducibile e vendibile. La famosa 'Girandola di Castello' è stata tra gli eventi più riprodotti dagli artisti, sia italiani € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Margozzi Mariastella Publisher: De Luca Editori d'Arte Palma Bucarelli è stata una donna capace di indirizzare la propria vita con sempre maggiore consapevolezza verso la certezza di poter contare in un campo della Storia, che per caso era la storia dell'arte. Lo sguardo sempre rivolto all'orizzonte, più prossimo e anche più lontano, ha fatto di questa donna una antesignana di comportamenti sociali all'avanguardia, che oggi non stupiscono, ma che nel tempo da lei vissuto erano segnali di insofferenza per una società in cui per una donna era difficile ambire ad una identità professionale ed emergere in quella. L'amore assoluto di Palma era la sua professione, la sua Galleria. La Storia, come la sua avvenenza, le fu senz'altro amica: responsabile di un museo in giovane età, ma anche in un periodo di ricostruzione generale del Paese, di innovazione e crescita, di confronto internazionale, di aspirazioni e delle speranze di far parte di un progetto più grande del piccolo mondo italiano. Il Diario di viaggio in America negli ultimi mesi del 1961 racchiude un'esperienza unica e audace, che Palma sceglie di affrontare per crescere professionalmente e come persona. L'affronta da sola, buttandosi a capofitto in un mondo che ammira, ma non sente suo, con l'obbligo morale di voler portare l'Italia fuori dai suoi confini e, probabilmente, rendendosi conto solo in parte che in realtà l'America aveva già invaso i suoi, quelli della sua Galleria, quelli dell'arte italiana. Il racconto è accompagnato dal corredo di lettere e testimonianze che l'avventura americana ha raccolto intorno a sé, in primo luogo la corrispondenza con Giulio Carlo Arga € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Margozzi Mariastella Publisher: Adda € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Margozzi Mariastella; Salerno Laura Publisher: Zip L'esposizione dedicata al Mito specchio del mondo è l'omaggio che l'Abbazia di Santo Spirito al Morrone e la Direzione Regionale Musei Abruzzo hanno voluto tributare a un artista, Pietro Guida, che ha percorso con la sua arte buona parte del secolo scorso e che ha saputo interpretare la contemporaneità non seguendo le mode dell'arte, ma piuttosto ricercando dentro il proprio lavoro l'identità dell'essere scultore. Appassionato seguace di due grandi talenti artistici quali Arturo Martini e Marino Marini, Guida ha di entrambi acquisito, oltre all'abilità tecnica di dar forma alla materia, la profonda serietà morale e il bisogno di farsi voce di un nuovo umanesimo, fatto della quotidianità dei gesti e della semplicità dei sentimenti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Margozzi Mariastella Publisher: Adda Cinquantaquattro opere d'arte sotto forma di libro, che compensano la loro piccola dimensione con la straordinarietà del contenuto, metafora di quanto di prezioso ogni libro contiene. Ognuno dei quarantadue artisti rappresentati in questa mostra riflette sugli elementi della sua ricerca atti a rendere evidente il proprio messaggio artistico come se fosse un libro per immagini e per materie. Un impegno non banale il loro al fine di stimolare a una lettura che non sia solo come uno scorrere di parole, ma anche una epifania del pensiero creativo. Questo l'obiettivo del presente progetto, che vuole essere un primo, ma non unico approccio al tema del libro d'artista da parte del Polo museale della Puglia. € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Margozzi Mariastella Publisher: Maschietto Editore Pubblicato in occasione del progetto 'Galileo Chini a Montecatini', il libro è incentrato sul ciclo di pannelli della Primavera realizzato dall'artista nel 1914 per decorare la sala della mostra personale di Ivan Mestrovic alla XI Biennale di Venezia. Nel 1914 Chini era appena tornato da un lungo soggiorno in Siam, dove, su invito del re, aveva decorato la sala del trono a Bangkok. Il libro ricostruisce queste affascinanti vicende e mostra come la realizzazione dei pannelli della Primavera, considerati espressione della compiuta maturità artistica di Chini, sia stata influenzata dalla sua esperienza orientale. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Margozzi Mariastella Publisher: Maschietto Editore Pubblicato in occasione del progetto 'Galileo Chini a Montecatini', il libro è incentrato sul ciclo di pannelli della Primavera realizzato dall'artista nel 1914 per decorare la sala della mostra personale di Ivan Mestrovic alla XI Biennale di Venezia. Nel 1914 Chini era appena tornato da un lungo soggiorno in Siam, dove, su invito del re, aveva decorato la sala del trono a Bangkok. Il libro ricostruisce queste affascinanti vicende e mostra come la realizzazione dei pannelli della Primavera, considerati espressione della compiuta maturità artistica di Chini, sia stata influenzata dalla sua esperienza orientale. € 14,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Margozzi Mariastella Publisher: Electa La scultura italiana negli anni trenta vive una stagione di grande fermento, sia per la ricerca formale, che in alcuni casi ancora indugia sugli apporti delle varie Secessioni e quindi dello stile decò, sia per l'idealità che la orienta verso un ritorno alla classicità di tradizione, mediata spesso dalla conoscenza approfondita dei grandi scultori classici francesi, da Rodin a Maillol a Bourdelle, ma sostanzialmente impostata sul recupero dell'antico. L'aspetto monumentale della scultura di questo periodo, sicuramente il più interessante dal punto di vista dell'innovazione, non è il focus di questo studio, che invece vuole osservare, attraverso una selezione di opere e di artisti che è sicuramente parziale, derivando dalle collezioni precostituite della Galleria nazionale d'arte moderna, uno spaccato artistico di grande suggestione, ricomponendo per una volta, forse la prima nella storia della Galleria stessa, un insieme di opere di artisti in gran parte dimenticati, che negli anni trenta hanno trovato spunti e suggestioni dalla tradizione italiana e italica anzi, facendone spesso la ragione prima del loro operare artistico. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Collarile Lucia; Forti Micol; Margozzi Mariastella Publisher: Gangemi Editore € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Margozzi Mariastella Publisher: Silvana € 25,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Fagone Vittorio; Margozzi Mariastella; Rodeschini Galati M. Cristina Publisher: Lubrina Bramani Editore € 30,99
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Margozzi Mariastella Publisher: Editalia € 19,63
|
|