book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Marella M. R. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Marella M. R. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Marella M. R. (cur.) Title : La violenza domestica e la responsabilità civile nel nuovo diritto di famiglia
Author: Marella M. R. (cur.)
Publisher: Pacini Giuridica


€ 38,00     Scontato: € 36,10
2022

Kennedy Duncan; Marella M. R. (cur.); Marini G. (cur.) Title : Violenza maschile, sexy dressing e eroticizzazione del dominio
Author: Kennedy Duncan; Marella M. R. (cur.); Marini G. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

Il libro affronta il tema della violenza maschile contro le donne e dell'abuso sessuale, in particolare, per metterne in luce l'incidenza in ogni ambito delle relazioni tra uomini e donne. L'ipotesi da cui muove il saggio è che l'abuso non riguardi solamente il rapporto tra l'uomo che compie l'abuso e la sua vittima, ma investa la struttura stessa delle relazioni tra i generi. Del loro vario atteggiarsi l'Autore offre una ricostruzione in chiave intersezionale che dà conto delle differenze interne alle categorie di donna e di uomo, evitando la trappola delle identità uniformanti. Il punto di vista dichiarato è quello del maschio bianco, adulto, eterosessuale e benestante: da questa prospettiva l'abbigliamento sexy è letto nei suoi significati possibili, da pratica sessista, retaggio di costumi patriarcali, a tattica di resistenza.
€ 10,00
2021

Rodotà Stefano; Alpa G. (cur.); Marella M. R. (cur.); Marini G. (cur.) Title : Tecnologie e diritti
Author: Rodotà Stefano; Alpa G. (cur.); Marella M. R. (cur.); Marini G. (cur.)
Publisher: Il Mulino

«I diritti fondamentali si pongono a presidio della vita, che in nessuna sua manifestazione può essere attratta nel mondo delle merci». Il volume rappresenta uno dei libri più importanti dell'intera produzione scientifica di Stefano Rodotà, in cui netta si manifesta l'intuizione che le profonde trasformazioni tecnologiche avrebbero cambiato il quadro dei diritti civili e politici, ridisegnato il ruolo dei poteri pubblici, mutato i rapporti personali e sociali, inciso sull'antropologia stessa delle persone. Pubblicato nel 1995, rappresentò un importante punto di svolta nello studio del diritto, sospingendolo fortemente alla ricerca di risposte efficaci di fronte alle rischiose conseguenze dell'innovazione. Da allora Rodotà sarà «il giurista delle nuove tecnologie», l'appassionato primo Garante della Privacy, l'instancabile difensore della dignità umana e dei diritti dei singoli, pericolosamente minacciati nella propria riservatezza e nella propria integrità anche corporea. La nuova edizione, curata dai suoi allievi, aggiornata nei contenuti, rimane inalterata nell'impianto e nello spirito.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2017

Rodotà Stefano; Alpa G. (cur.); Marella M. R. (cur.) Title : Critica del diritto privato. Editoriali e saggi della rivista «Critica del diritto privato»
Author: Rodotà Stefano; Alpa G. (cur.); Marella M. R. (cur.)
Publisher: Jovene


€ 36,00

Dovigo F. (cur.); Rossi M. (cur.); Sciammarella M. (cur.) Title : Tutta un'altra musica. I laboratori musicali integrati in pediatria di Allegromoderato
Author: Dovigo F. (cur.); Rossi M. (cur.); Sciammarella M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

I laboratori musicali integrati realizzati nei reparti di pediatria degli ospedali milanesi San Carlo e Niguarda dai musicisti della Cooperativa AllegroModerato mostrano come la musicoterapia di comunità possa entrare con efficacia nei contesti di cura rendendo possibili, attraverso la pedagogia musicale, incontri inediti tra bambini ricoverati e musicisti con disabilità. I laboratori "Tutta un'Altra Musica", avviati sperimentalmente nel 2013, sono oggi ritenuti ad alto grado di innovatività sul piano culturale, delle potenzialità terapeutiche e dell'impatto sul ruolo sociale della persona con disabilità. L'idea portante è che le competenze, l'esperienza, ma soprattutto la sensibilità musicale acquisite dai musicisti formati in AllegroModerato possano e debbano essere non solo diffuse in occasione di concerti pubblici, ma reinvestite in un contesto sociale più ampio, mettendosi a disposizione di altri per diventare scambio reale. Il rovesciamento di prospettiva è originale proprio perché sono le cosiddette persone più "fragili" ad aiutare gli altri, ossia i piccoli e giovani degenti nei reparti di pediatria degli ospedali. La ricerca presentata nel libro racconta e documenta il successo di questa scommessa, poiché grazie all'intelligenza e alla sensibilità delle strutture ospedaliere e delle fondazioni private che hanno sostenuto il progetto nei diversi anni di sperimentazione e verifica, si può constatare che esso non solo ha messo in circolo profonde e significative energie in chi ne ha fatto esperienza diretta, ma risulta un modello esemplificativo e replicabile. Il volu
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2014

Trono A. (cur.); Imperiale M. L. (cur.); Marella G. (cur.) Title : In viaggio verso Gerusalemme. Culture, economie e territori
Author: Trono A. (cur.); Imperiale M. L. (cur.); Marella G. (cur.)
Publisher: Congedo

Il volume ha l'intento di consolidare la rete d'interesse tra studiosi di discipline diverse per il pellegrinaggio medievale e moderno e gli itinerari legati al turismo spirituale, considerandone il valore sotto i l profilo storico e culturale ed analizzandone gli effetti in termini di sviluppo territoriale. Nella prima parte, "Il Viaggio", si snodano nove saggi sul tema del cammino nei suoi aspetti storici e antropologici. In questa sezione trovano posto storie di pellegrini del Medioevo in partenza da varie aree dell'Europa, l'analisi delle ragioni dei percorsi, la nascita e lo sviluppo di culti e, infine, letture antropologiche di esperienze del pellegrinaggio contemporaneo. La seconda parte, "Arte e Cultura Materiale", focalizza l'attenzione su alcuni aspetti di cultura artistica, architettonica e materiale che hanno nel pellegrinaggio e nella devozione di età medievale e moderna il loro fondamento. Infine, la terza parte, "Economie e Territori", ospita alcune esperienze di turismo religioso, indicando il mutato ruolo del pellegrinaggio e la nuova fisionomia di chi si pone in viaggio per motivi spirituali e culturali...
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Di Toro Mammarella M. (cur.) Title : Nuova domiciliarità. esperienze, scenari e proposte per il welfare metropolitano del futuro
Author: Di Toro Mammarella M. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Il sistema italiano di cura ed assistenza dei cittadini fragili e non autosufficienti è: frammentato, senza regia né complessiva programmazione e valutazione pubblica, sbilanciato verso trasferimenti monetari alle famiglie, basato sullo sfruttamento della precarietà lavorativa di migranti. Il lavoro di cura non ha il giusto riconoscimento nonostante dal punto di vista economico e sociale sia molto rilevante. Oggi più che mai la ricomposizione di tutte le risorse è una questione di prevenzione della fragilità e marginalità. Non possiamo lasciare le famiglie sole nella frammentazione di governo, regole, standard e accesso, in cui a orientare le scelte è l'asimmetria informativa. Bisogna ricomporre le risorse delle famiglie, metterle in rete. È necessario definire modelli d'intervento e posizionamento dell'ente locale nel sistema per ottenere: - accesso e orientamento unitario - criteri di accesso e valutazioni sociosanitarie ed economiche uniformi - costruire una forte funzione di governo pubblico di orientamento, monitoraggio, tutoraggio, garanzia e controllo.
€ 15,00
2012

Marella M. R. (cur.) Title : Oltre il pubblico e il privato. Per un diritto dei beni comuni
Author: Marella M. R. (cur.)
Publisher: Ombre Corte

Le questioni politiche più calde a livello globale, dall'accesso all'acqua e all'istruzione, alla privatizzazione degli spazi urbani, fino alla mercificazione del corpo e al controllo di internet, ruotano oggi intorno al tema dei beni comuni. Non a caso la difesa del comune è al centro delle pratiche e delle istanze dei movimenti che si oppongono al neoliberismo. La prospettiva di cambiamento racchiusa nella rivendicazione dei beni comuni non è però ineluttabilmente connessa alla fine del periodo capitalista della storia del mondo, ma può essere costruita sin da ora, a patto di avvalersi di uno strumentario teorico e pratico appropriato. Ineludibile allora il ricorso al potere conformativo del diritto. Avvalendosi del confronto con altri saperi - la filosofia, la sociologia, l'antropologia, l'economia - questo volume mira a individuare gli strumenti che il diritto attuale offre in difesa dei beni comuni per affrancarsi dall'idea di una modernità incapace di pensare le relazioni fra esseri umani e risorse oltre gli angusti confini della dicotomia pubblico/privato.
€ 25,00
2010

Mammarella M. C. (cur.); Grandoni G. (cur.); Fedele P. (cur.) Title : La meteodiffusività per una migliore gestione della qualità dell'aria
Author: Mammarella M. C. (cur.); Grandoni G. (cur.); Fedele P. (cur.)
Publisher: Armando Editore


€ 15,00
2001

Grillini F. (cur.); Marella M. R. (cur.) Title : Stare insieme. I regimi giuridici della convivenza tra status e contratto
Author: Grillini F. (cur.); Marella M. R. (cur.)
Publisher: Jovene


€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle