![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Marchesini M. (cur.); Marveli S. (cur.); Ognibene P. (cur.) Publisher: AGEN.TER € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Benelli E. (cur.); Marchesini S. (cur.); Middei E. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore € 240,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto; Rattaro S. (cur.) Publisher: Sonda Il primo dizionario di lingua canina che attraverso 60 parole aiuta i piccoli lettori a entrare in sintonia con il proprio cane, rispondendo in modo semplice e coinvolgente - e soprattutto molto divertente - a queste domande: Cosa vogliono dire i diversi comportamenti del cane? Come interpreta i nostri comportamenti e gesti? Come si comporta il cane in compagnia dei suoi simili? Introduzioni di Sara Turetta e Giorgio Panariello. Età di lettura: da 7 anni. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Marvelli S. (cur.); Marchesini M. (cur.); Lambertini F. (cur.) Publisher: Museo Archeologico Ambientale Guida al percorso espositivo del Museo della Pace Guido Mattioli di Crevalcore (BO), biografia di Guido Mattioli, cenni sulla Grande Guerra, la vita in trincea, storie di soldati e di uomini, foto dei materiali esposti. € 5,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Franchi S. (cur.); Marchesini M. (cur.) Publisher: Bollati Boringhieri Un pensiero all'altezza della globalizzazione, ossia in grado di rimodulare le categorie necessarie a comprendere ¡1 mutamento di scala che ha sovvertito il nostro spazio-tempo: così, riconoscendole la rara qualità di novum filosofico, è stata subito accolta la riflessione che Giacomo Marramao ha dispiegato nel 2003 in Passaggio a Occidente. La sua risonanza ha valicato ambiti disciplinari e altri confini, mentre il titolo stesso assurgeva a espressione emblematica del transito - costitutivo di un'epoca - verso approdi glocalizzati e mondi plurali affacciati tra le pieghe di sfasature temporali. Negli anni, il saggio ha via via aggiornato il proprio osservatorio teoretico-politico, e nel 2012 con la traduzione inglese, condotta sulla nuova edizione del 2009, ha raggiunto un pubblico planetario. Lo testimoniano le «voci» qui raccolte, che entrano nel vivo delle tesi di Marramao e sanno farsi ascoltare come in un simposio greco. L'oggetto del dibattito è però attualissimo. Riguarda la trama lacerata dell'egemonia occidentale, drammaticamente incapace di produrre una società a partire dall'economia di mercato, e le forme in cui un orizzonte è ricostruibile, o almeno perlustrabile. In dialogo stringente con i suoi interlocutori, Marramao ha l'occasione di ridefinire ancora una volta i contorni dell'universalismo della differenza, che destituisce l'identità dal rango privilegiato che si era riservata, assegna una funzione strategica alla politica della traduzione, considera il conflitto una «dimensione cruciale e generativa», integra la razionalità comunicativa con la narrazione € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Iovino S. (cur.); Marchesini R. (cur.); Adorni E. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie € 30,00
|
![]() ![]() Author: Iovino S. (cur.); Marchesini R. (cur.); Adorni E. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie € 30,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gelichi S. (cur.); Librenti M. (cur.); Marchesini M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Il volume presenta le ricerche archeologiche e gli scavi di un importante insediamento medievale della Pianura Padana situato nel territorio di Sant'Agata Bolognese (BO). Le campagne di scavo, condotte tra il 1994 e il 1997, insieme allo studio dei materiali, alle analisi scientifiche (archeometriche, archeobotaniche, polliniche, le indagini al radiocarbonio) e al restauro dei materiali lignei ci fanno scoprire l'importanza di questo sito che rappresenta Per ora un unicum nel panorama italiano, dove per la prima volta l'archeologia ha indagato estesamente un sito realizzato nella fase dell'incastellamento. Il volume sviluppa tematiche che vanno dall'edilizia abitativa alla struttura dell'insediamento Fino ai consumi ed alla vita quotidiana di questa comunità e dei suoi signori, Con particolare attenzione agli aspetti legati all'economia ed al commercio. Il capitolo conclusivo, a cura di S. Gelichi e M. Librenti analizza una serie di tematiche cruciali dal punto di vista archeologico, fornendo risposte esaustive sulle dinamiche dell'insediamento e... svelando anche il suo toponimo. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Desantis P. (cur.); Marchesini M. (cur.); Marvelli S. (cur.) Publisher: Museo Archeologico Ambientale La pubblicazione ripercorre le vicende che hanno portato al fortuito ritrovamento della preziosa coppa paleocristiana (IV secolo d.C.), al suo restauro e alla sua definizione da un punto di vista cronologico e iconografico. Parallelamente, il volume ricostruisce il percorso storico di Santa Deodata a cui la storia non ha ancora decretato con certezza una precisa identificazione, mentre affida a discipline più strettamente scientifiche (analisi antropometriche, indagini al radiocarbonio, archeobotanica) la definizione dei reperti ossei, la loro datazione, l'analisi ed evoluzione dell'ambiente vegetale antico. Il volume è caratterizzato da un'ampia interdisciplinarietà con percorsi che si snodano indipendenti per poi comporsi in un coerente ed esaustivo quadro finale. € 28,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Marvelli S. (cur.); Marchesini M. (cur.); Zampighi C. (cur.) Publisher: Museo Archeologico Ambientale Catalogo di mostra. Storia delle acque nel territorio santagatese dall'età del Bronzo ad oggi. Particolare attenzione è volta all'organizzazione del territorio dalle origini, attraverso i dati forniti dalle fonti archeologiche, fino all'evoluzione nel governo e gestione delle acque/bonifiche dei giorni nostri. Il volume si conclude con il ruolo e i compiti del Consorzio di Bonifica Burana oggi. € 8,00
|
![]() ![]() Author: De Simone C. (cur.); Marchesini S. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore In questo volume miscellaneo si presenta lo studio di un documento iscritto proveniente dall'area retica. Si tratta di una tavola di bronzo di piccole dimensioni proveniente dal sito votivo di Demlfeld, presso Ampass (Innsbruck, Austria). Notizie relative al contesto e all'inquadramento storico del reperto vengono date in alcuni contributi di taglio archeologico e topografico. Un contributo linguistico sul nome di Ampass risulta inoltre un corredo necessario per l'inquadramento toponimico della zona di rinvenimento. L'interpretazione del luogo sacro come fanum, con offerte votive che riconducono al mondo femminile, costituisce un nucleo informativo attorno al quale collocare l'intento comunicativo del testo della lamina: la dedica agli Avasuera fatta da parte di un Kleimun. L'insieme dei dati contestuali forniti aiuta il lettore a collocare il documento nel suo ambiente di provenienza e a capire la 'situazione' di riferimento nel quale è stato prodotto. Il documento iscritto viene poi descritto negli aspetti epigrafici e linguistici. Un capitolo conclusivo presenta infine un aggiornamento storico-linguistico sullo stato della ricerca nei rapporti etrusco-retici-tirrenici. Ai rapporti tra Reti, Etruschi e Tirreni di Lemnos conduce infatti l'analisi testuale della lamina di Demlfeld, data la sua stretta connessione linguistica non solo con l'Etrusco, ma anche con la lingua delle iscrizioni di Lemnos. € 195,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Marchesini S. (cur.) Publisher: Epika È la storia di tre coppie italiane che decidono di adottare un bambino. Non si conoscono, non abitano nemmeno vicine. Roma, Bologna, Cagliari, non seguono nemmeno la stessa religione. Sono unite solo dalla stessa determinazione, dagli stessi sentimenti, dalla stessa spiritualità innata, dalla stessa spaventosa ampiezza delle stanze del cuore. A dispetto di ogni apparente differenza, questa loro determinazione, le loro preghiere e le loro azioni, attivano qualcosa di mistico nel cosmo e, da un punto posto all'altro capo del mondo arriva improvviso un segnale: Colombia chiama Italia. In questo libro emergono sentimenti in disuso che muovono l'universo, cuori impavidi che resistono a ogni paura, undici vite che si intrecciano in una trama degna di una sceneggiatura da Oscar, con un unico particolare: che la storia di questo libro è assolutamente vera, parola per parola. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Marchesini S. (cur.) Publisher: Alteritas € 25,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Desantis P. (cur.); Marchesini M. (cur.); Marvelli S. (cur.) Publisher: Museo Archeologico Ambientale € 8,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Federici S. (cur.); Marchesini Reggiani A. (cur.) Publisher: Lai Momo € 22,00
|
![]() ![]() Author: Cattani M. (cur.); Marchesini M. (cur.); Marvelli S. (cur.) Publisher: Museo Archeologico Ambientale € 25,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Marvelli S. (cur.); Marchesini M. (cur.); Lambertini F. (cur.) Publisher: Museo Archeologico Ambientale € 8,00
|
![]() ![]() Author: Federici S. (cur.); Marchesini Reggiani A. (cur.) Publisher: Lai Momo € 20,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Federici S. (cur.); Marchesini Reggiani A. (cur.) Publisher: Lai Momo Una selezione delle migliori storie a fumetti arrivate per l'edizione 2005-2006 del "Premio Africa e Mediterraneo per il miglior fumetto inedito di autore africano". Si tratta di una quarantina di storie complete, presentate in lingua originale e accompagnate da sinossi in italiano e inglese. Il catalogo è diviso in tre sezioni: riflessioni sui diritti umani, storie di migrazione e cronache a soggetto libero. € 15,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pancaldi P. (cur.); Marvelli S. (cur.); Marchesini M. (cur.) Publisher: Museo Archeologico Ambientale € 8,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Marchesini S. (cur.); Poccetti P. (cur.) Publisher: Giardini Gli interventi raccolti in questo omaggio a Carlo De Simone appartengono a colleghi linguisti, archeologi e storici, di varia formazione e provenienza, che intendono così testimoniare l'importanza del contributo offerto dallo studioso in ambito linguistico, epigrafico ed onomastico, soprattutto per quanto riguarda il mondo messapico e quello etrusco. Il titolo del volume è spia indicativa per descrivere l'atteggiamento ermeneutico proprio di De Simone e di chi si dedichi allo studio delle lingue antiche, soprattutto di quelle "relitto": una congiunzione di metodi inquadrata in uno storicismo ed in una attenzione al dato archeologico influenzati dalla scuola di Massimo Pallottino ed aggiornati dalle recenti tendenze della linguistica moderna. € 140,00
|
|