![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ferrari Cecilia; Marchesini Gianluca Publisher: Franco Angeli I temi affrontati nel testo riflettono uno spaccato del disagio giovanile visto attraverso gli occhi di chi gli adolescenti li conosce e li assiste da molti anni. Il libro nasce dall'esperienza condotta nell'arco di oltre quindici anni in un ambulatorio del servizio pubblico e confluita in un progetto per la presa in carico intensiva degli adolescenti con grave psicopatologia e dei loro familiari. L'obiettivo di queste pagine è quello di offrire a tutti coloro che a vario titolo si occupano di adolescenti - terapeuti, educatori, operatori del sociale, docenti o genitori - una bussola che sia in grado di orientarli nel complesso 'mare dell'adolescenza', favorendo la comprensione degli aspetti fisiologici della crisi e il riconoscimento delle manifestazioni che potrebbero rappresentare un campanello d'allarme rispetto all'esordio di una psicopatologia. Attraverso un linguaggio accessibile a tutti, gli autori tracciano una rotta che, a partire da alcune riflessioni sulla recente evoluzione del disagio adolescenziale, arriva a esaminare molti aspetti centrali del lavoro con gli adolescenti sofferenti. Dopo aver preso in esame alcune tematiche relative al percorso evolutivo che conduce all'adolescenza, gli autori ne illustrano i compiti evolutivi e tracciano i confini del campo che distingue i fattori fisiologici e patologici dello sviluppo. Particolare attenzione è dedicata alle differenze nella presa in carico nei contesti del privato, del privato sociale e del pubblico, realtà caratterizzate da modelli diversi di assistenza. Viene infine illustrato un progetto per la presa in € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Marchesini Luca Publisher: bookabook Tra scalinate, corridoi, aule e cortili, il protagonista racconta com'è cambiata la scuola tra la fine degli anni Cinquanta e il 2020, anno del suo pensionamento. Una vivace memoria supporta la rievocazione della propria esperienza personale come insegnante e delle riforme che hanno investito il sistema scolastico, cambiando radicalmente la vita degli addetti ai lavori e degli studenti. La memoria è uno strumento difficile da gestire, è capricciosa e può tradire. Talvolta, però, fa riaffiorare il ricordo di validi maestri, di illuminanti spiegazioni, di voti recuperati con soddisfazione ma anche di delusioni cocenti. Di tutto questo, e di molto altro, vive la scuola. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Marchesini Luca; Donatelli M. (cur.) Publisher: Robin Edizioni Di stampo autobiografico, questo romanzo ripercorre gli anni della contestazione studentesca, della cosiddetta strategia della tensione, delle trasformazioni nel mondo della scuola ma anche nelle arti figurative. Nipote del pittore Giuseppe Migneco, l'autore rievoca gli incontri con vari personaggi legati all'ambiente artistico del nonno, muovendosi soprattutto tra Milano e la Versilia. € 14,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Marchesini Luca Publisher: Greco e Greco Periferie desolate, sature di campagna. Locande misteriose. I ricordi - quanto credibili? - di una donna, vittima della follia, sullo sfondo di una Milano gotica. Un giovane insegnante di matematica e i suoi tortuosi percorsi. Sono alcuni dei personaggi e delle situazioni che animano questi racconti, diversi nei toni ma strettamente connessi tra loro dall'ispirazione di fondo e da alcuni temi ricorrenti la labilità del confine tra sonno e veglia; il vuoto che sembra nascondersi nelle cose , così da delineare un percorso di vita, oscillante e sghembo come tutti i percorsi di vita. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Coscioni Luca; Marchesini M. (cur.); Galli D. (cur.) Publisher: Stampa Alternativa Cinque anni fa viene colpito da sclerosi laterale amiotrofica, malattia che prende di mira i motoneuroni, le cellule che controllano la muscolatura volontaria. Il suo nome è Luca Coscioni e lotta per il diritto di tutti i malati del mondo alla libertà di terapia e di coscienza. La ricerca sulle cellule staminali embrionali potrebbe un giorno curare patologie mortali, ma le pressioni clericali tentano ovunque di bloccarla. Questo libro è la voce di chi si batte per una ricerca libera dai fondamentalismi. Con una prefazione di Umberto Veronesi. € 10,00
|
|