![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Manetti Liliana Publisher: Rossini Editore La donna che venne da lontano è Shabnam, che vive nell'Afghanistan degli anni '60, in cui si delinea uno scenario di guerra e odi massificati dove, nonostante povertà e ristrettezze, la donna prova a vivere un'esistenza onesta e rispettata. A partire dalla sua infanzia, si conoscono le sue insicurezze e timori ma anche il suo viaggio di fatica alla ricerca dei successi, per i quali sono però necessari grandi sforzi. L'amore di un uomo potrà aiutarla a raggiungere una vita responsabile e retta. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Manetti Liliana Publisher: Santelli La raccolta di poesie di Liliana Manetti invoca la nostra capacità di rinascere dalle difficoltà della vita. Difficoltà che provocano ferite profonde ma da cui possiamo risorgere grazie alle nostre risorse più intime: risorse che lei stessa ha saputo spendere nell'espressione poetica e nella scrittura in generale, inserendosi in una dimensione tutta al femminile di artista e poetessa. Una dimensione che più le appartiene. Prefazione di Domenico Mazzullo. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Manetti Liliana Publisher: L'Erudita € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Manetti Liliana Publisher: Poetikanten La Nostra tratteggia l'esistenza di Shabnam, donna afghana, a partire dall'infanzia passando poi per la veloce adolescenza che la traghetterà, sull'onda di alcune decisioni importanti prese, a marcare in maniera decisiva la maturità sino alla fine dei suoi giorni. [...] Liliana Manetti ha fortemente iscritto la sua vicenda in una data cornice cronico-ambientale che è quella degli anni '60 vissuti in Afghanistan, un paese che non era scenario di guerra e di odi massificati ma dove, pur vivendo nella povertà e nelle ristrettezze, si conduceva un'esistenza onesta e rispettata. [...] Liliana Manetti con questa sua nuova opera ci fa conoscere da più vicino Shabnam attraverso le sue insicurezze e timori, le sue speranze e i sogni che pian piano riesce poi a raggiungere. Il sottotitolo del libro, La donna che venne da lontano, sta proprio a sottolineare la complessità e la durezza sia in termini materiali, dunque di fatica, sia in termini psicologici di questo itinerario della donna che grazie alla sua forza morale e alla compagnia di un uomo che la ama passa da esistenza derelitta e sfruttata a donna responsabile e retta. € 12,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Manetti Liliana Publisher: Simple € 16,00
|
|