book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Italo Mancini ( Libri  su Unilibro.it Libri di Italo Mancini su Unilibro.it )

2025

Mancini Italo Title : Filosofia della religione
Author: Mancini Italo
Publisher: Morcelliana

Filosofia della religione, alla sua pubblicazione nel 1968, apparve nel contesto culturale italiano ed europeo come una svolta, sia per l'incidenza della teologia evangelica tedesca (in primis Karl Barth) sul concetto di religione proposto, sia per l'assunzione dell'ermeneutica filosofica come centrale dal punto di vista metodologico. Di qui la reazione di alcuni critici alle tesi di Mancini. Secondo l'apologetica che si era sviluppata dal secolo xviii in poi, compito precipuo della filosofia della religione era quello di giustificare razionalmente la religione naturale, di cui si cercava di dimostrare sia il fatto sia il contenuto (i preambula fidei). La religione naturale diveniva in tal modo oggetto di una teologia naturale, mentre spettava alla teologia soprannaturale (interessata all'intellectus fidei) penetrare e sistematizzare scientificamente la verità rivelata. Al contrario, per Mancini, la filosofia della religione come ermeneutica della rivelazione, poteva, anzi doveva, avere come oggetto la religione in senso forte, identificata appunto con la rivelazione storicamente data. Con una precisazione: tutte le religioni storiche si presentano come rivelazione, come messaggio di salvezza. Una tesi che rende quest'opera un classico contemporaneo.
€ 39,00

Mancini Italo Title : Opere scelte. Vol. 6: Frammento su Dio
Author: Mancini Italo
Publisher: Morcelliana

La ricerca di Dio ha rappresentato l'orizzonte ultimo dell'itinerario filosofico di Italo Mancini e il filo rosso che collega le sue molteplici tappe. Quest'opera, qui presentata in una nuova edizione, mette al suo centro il carattere mai esausto dell'indagine su Dio. Da qui il titolo di Frammento: «un discorso organico ma incompleto», come scrisse lo stesso Mancini in una pagina del suo diario dove rifletteva su come intitolare lo scritto. Egli l'aveva concepito come il libro ricapitolativo della sua lunga indagine in filosofia della religione e in teologia, capace al tempo stesso di offrire una prospettiva inedita sul discorso teologico. Intendeva tenere uniti il lascito della tradizione filosofica classica, greca e cristiana, quello del pensiero critico moderno e la problematicità delle prospettive filosofiche contemporanee. Centrale la celebre tesi dei 'doppi pensieri' che rappresenta l'eredità e l'attualità di Mancini per il pensiero filosofico-teologico: non solo il pensiero umano è attraversato dalla contraddizione, ma i contrari abitano Dio stesso. è allora possibile camminare sulla sottile cresta di roccia dei doppi pensieri senza cadere da una parte o dall'altra? Sono domande che continuano a interrogare il lettore.
€ 36,00     Scontato: € 34,20
2023

Lestingi Leo; Mancini Italo Title : Un cristianesimo radicale. Fede, culture, filosofie
Author: Lestingi Leo; Mancini Italo
Publisher: Stamen

Questo libro raccoglie in nuova edizione un importante dialogo-intervista con Italo Mancini (1925-1993). Oltre a ripercorrere aspetti biografici significativi di uno dei più grandi filosofi cristiani del Novecento, il volume introduce alle linee teoriche centrali della sua ricerca: l'interpretazione della trascendenza, la teoria dell'entusiasmo, la «religione-popolo», l'anima carnale della mistica e della realtà cristiana e, da ultimo, l'esperienza forse più sconvolgente per un fedele: la necessità di ridefinire l'assetto stesso del linguaggio teologico, liturgico e pastorale.
€ 14,00
2021

Mancini Italo; La Rocca T. (cur.) Title : Il giovane Hegel
Author: Mancini Italo; La Rocca T. (cur.)
Publisher: Susil Edizioni

'«Su Hegel sto pensando di progettare una ricerca molto impegnativa: un giorno, se avrò tempo, vorrei scrivere un saggio breve, ma essenziale, a cui vorrei dare il titolo: 'L'essenza di Hegel'». Così il Professore Italo Mancini, al termine del suo corso sul 'Giovane Hegel' dell'anno accademico 1971-72 all'Università di Urbino, rispose alla domanda postagli 'se pensasse di pubblicare le sue lezioni', seguite con tanta partecipazione e grade interesse da noi studenti di allora. Con l'espressione di quel titolo egli lasciava trasparire il suo radicato desiderio di poter riuscire a cogliere il nocciolo centrale essenziale da cui si sarebbe sviluppato poi l'intero pensiero filosofico di Hegel. Nella sconfinata produzione filosofica di questo sommo pensatore, intendeva individuare e capire, cioè, il punto archimedico sul quale poggiava la sua intera gigantesca e complessa costruzione filosofica. Per questo progetto, purtroppo, non ebbe più tempo. La morte lo colse prematuramente e inaspettatamente proprio mentre si accingeva a perfezionare e pubblicare un altro studio molto più impegnativo - al quale egli avrebbe fatto seguire quello su Hegel - sull''essenza di Dio'...'
€ 21,00
2018

Mancini Italo; Cascavilla M. (cur.) Title : Opere scelte. Vol. 4: Filosofia della prassi. Linee di filosofia del diritto
Author: Mancini Italo; Cascavilla M. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Nata nel clima di violenza terroristica che sconvolgeva la società italiana nel periodo degli anni di piombo e che aveva come obiettivo la distruzione delle istituzioni e dello Stato, 'Filosofia della prassi' (1986) è un'opera il cui valore va ben al di là delle circostanze storiche che l'hanno ispirata. Si presenta come una indagine spregiudicata, dai risvolti ancora attualissimi, sulle ragioni e le manifestazioni della crisi della civiltà del diritto, che pur ha fatto grande l'Europa. L'autore - in queste che sono linee di filosofia del diritto - non descrive solo il processo di decadenza di un mondo, ma indica le strategie per una rivitalizzazione delle funzioni e dei significati del diritto. In questa prospettiva prende corpo una documentatissima analisi delle forme di negativismo giuridico che agiscono nella nostra cultura corrodendone i valori, e delle idee rigeneratrici che potrebbero contrastarne la portata devastatrice, non senza aver prima metabolizzato la dura lezione della critica. La posta in gioco è alta e riguarda il senso e il destino del diritto nella società, ambiguamente sospeso tra il rischio di ridursi a strumento delle manipolazioni del potere e l'impulso a promuovere l'affrancamento dell'uomo incurvato sotto il peso dei dispotismi. La nostra cultura giuridica sarà all'altezza del suo compito?
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2015

Mancini Italo; Cangiotti M. (cur.) Title : Opere scelte. Vol. 5: L'ethos dell'Occidente. Neoclassicismo etico, profezia cristiana, pensiero critico moderno
Author: Mancini Italo; Cangiotti M. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Lo scopo teorico dichiarato da Mancini nell'Ethos dell'Occidente è di rintracciare la 'radice morale del diritto', elaborando appunto una filosofia del diritto. Nel corso della sua analisi l'ethos, l'eticità come capacità del soggetto agente di distinguere fra bene e male e avere un orientamento valoriale, va mostrando la sua origine non astratta ma intrisa di esperienza e tradizione, vale a dire appartenenza a un costume, a un popolo. La prospettiva si allarga così alla filosofia politica, delineando una 'filosofia del popolo' dove il popolo è il luogo genetico della radice morale. Il percorso storico-filosofico, con fratture e riprese, segue due vie - antica e moderna che insieme disegnano una ideale contemporaneità o via 'perenne' della filosofia (da Aristotele a Kant, da Tommaso d'Aquino a Vico, da Agostino a Hobbes, fino a Croce, Gramsci, Schmitt, Kelsen) costellata di concetti chiave: oggetto morale, diritto naturale, libera volontà, legge universale, coscienza, giustizia. Quest'ultima, racchiudendo in sé le possibili interpretazioni filosofiche e teologiche, sta alla fine e all'inizio di quello che Mancini definisce l'ethos del futuro, con cui si chiude il volume: in Paolo e nell'irrompere dell'avvenimento di Gesù Cristo la giustizia assume un'inedita valorizzazione.
€ 45,00     Scontato: € 42,75
2011

Mancini Italo; Ripanti G. (cur.) Title : Opere scelte. Vol. 3: Teologia, ideologia, utopia
Author: Mancini Italo; Ripanti G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Se si segue l'inquieto itinerario di pensiero di Italo Mancini, figura originale nel panorama filosofico e teologico del Novecento europeo, non appare strano che egli stesso guardi a Teologia, Ideologia, Utopia come a «una riespressione della linea di fondo di questo nostro modo di fare filosofia della religione», mettendo in evidenza l'intima connessione con Filosofia della religione. Si tratta dell'ingresso di una nuova dimensione ermeneutica, quella della prassi o della 'precomprensione pratica': non è più la filosofia che va verso la religione, bensì è la religione che ha bisogno della filosofia. E qui filosofia assume i tratti di una 'epistemologia teologica' o coscienza critica della teologia: non indagando i nessi interni al Kerygma - che è l'oggetto puro della teologia, come Parola, evento, comandamento -, ma stabilendo i limiti e le possibilità della comprensione umana del Kerygma stesso. Mancini mette a confronto religione e altre forme pratiche, per vedere come essa possa «prendere carne nel tessuto della storia» e quale prassi di liberazione ne sorga. Un discorso che si articola su alcuni interrogativi di fondo: in che rapporto sta la verità con l'ideologia? E con l'utopia? Di qui il confronto con Marx, Nietzsche, Bloch, Gadamer. Un itinerario, osserva Graziano Ripanti nell'Introduzione, in cui la 'fatica del concetto' si misura con l'attualità del momento, in un confronto non puramente formale ma costellato di aporie: quella tra il Kerygma, come azione rivelativa dell'assolutamente Altro, e la ragione, tra il Dio della Bibbia e il Dio della metafisica, tra il D
€ 45,00
2009

Mancini Italo; Aguti A. (cur.) Title : Opere scelte. Vol. 2: Novecento teologico
Author: Mancini Italo; Aguti A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Fin dal suo apparire nel 1977, Novecento teologico apparve un libro destinato a far riflettere. Per due motivi: l'essere una ricostruzione originale del pensiero di Karl Barth, Rudolf Bultmann, Dietrich Bonhoeffer, e del socialismo religioso svizzero, e l'essere un nuovo capitolo della filosofia della religione di Italo Mancini. Da un lato, la chiarezza dell'esposizione mostra i capisaldi dei tre maggiori teologi protestanti del secolo scorso la novità della teologia dialettica, l'effetto dirompente della demitizzazione, il respiro liberante del cristianesimo adulto - nei loro intrecci e nelle loro divergenze; dall'altro, è come se Mancini svolgesse qui una ricapitolazione delle sue ricerche degli anni Sessanta e Settanta e preparasse la stagione ultima, che lo porterà alla 'logica dei doppi pensieri'. Una logica che, cimentandosi con la sfida di pensare e dire oggi l''Oggetto immenso' (Dio), incorporerà tracce cospicue dell'eredità di Barth, Bonhoeffer, Bultmann. In questo senso Novecento teologico è un classico della storia della teologia e del pensiero filosofico.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2008

Bo Carlo; Luzi Mario; Mancini Italo Title : Per Aldo Moro. Al di là della politica
Author: Bo Carlo; Luzi Mario; Mancini Italo
Publisher: Quattroventi

Le riflessioni di tre grandi studiosi, che hanno tenuto alto il livello culturale ed accademico della Regione Marche - Carlo Bo, Mario Luzi, Italo Mancini - ci conducono ad una più originale, inedita riconsiderazione del patrimonio ideale ed esistenziale legato ai percorsi di Aldo Moro, che una 'lettura' e un codice di valutazione solo politici farebbero inopportunamente passare in secondo piano. Gli scritti di Carlo Bo e Italo Mancini, i versi di Mario Luzi, proposti in questo volumetto, contribuiscono a scongiurare che Moro venga dimenticato. Perché pongono al centro 'l'uomo Moro', la persona. Questo piccolo libro restituisce Aldo Moro alla sua dimensione privata. Rilegge la sua morte e il suo sacrificio come tragedia personale e umana. Scrive Carlo Bo: 'Ciò che colpisce di più è il modo incerto e inadeguato con cui si è guardato alla tragedia, il grado di progressivo adattamento allo stato naturale di inerzia che ci guida, il tentativo mai confessato di rimuovere nelle nostre interiori valutazioni il significato di quella morte e il peso di quel sacrificio'.
€ 12,00
2007

Mancini Italo Title : Opere scelte. Vol. 1: Filosofia della religione
Author: Mancini Italo
Publisher: Morcelliana

Filosofia della religione, alla sua pubblicazione nel 1968, apparve nel contesto culturale italiano ed europeo come una svolta, sia per l'incidenza della teologia evangelica tedesca (in primis Karl Barth) sul concetto di religione proposto, sia per l'assunzione dell'ermeneutica filosofica come centrale dal punto di vista metodologico. Di qui la reazione di alcuni critici alle tesi di Mancini. Secondo l'apologetica che si era sviluppata dal secolo XVIII in poi, compito precipuo della filosofia della religione era quello di giustificare razionalmente la religione naturale, di cui si cercava di dimostrare sia il fatto sia il contenuto (i preambula fidei). La religione naturale diveniva in tal modo oggetto di una teologia naturale, mentre spettava alla teologia soprannaturale (interessata all'intellectus fidei) penetrare e sistematizzare scientificamente la verità rivelata. Al contrario, per Mancini, la filosofia della religione come ermeneutica della rivelazione, poteva, anzi doveva, avere come oggetto la religione in senso forte, identificata appunto con la rivelazione storicamente data. Con una precisazione: tutte le religioni storiche si presentano come rivelazione, come messaggio di salvezza. Una tesi che rende quest'opera un classico del Novecento. Più volte ristampata, Filosofia della religione inaugura la pubblicazione delle 'Opere scelte' di Mancini.
€ 32,00
2002

Bo Carlo; Mancini Italo; Biondi Marino; Maroni G. (cur.) Title : Lezioni cesenati
Author: Bo Carlo; Mancini Italo; Biondi Marino; Maroni G. (cur.)
Publisher: Il Ponte Vecchio


€ 10,00
2000

Mancini Italo; Ripanti G. (cur.) Title : Frammento su Dio
Author: Mancini Italo; Ripanti G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Il libro, pubblicato in edizione critica a cura degli allievi di Italo Mancini, presenta una summa della sua riflessione filosofica e teologica su Dio in confronto con la tradizione classica e contemporanea.
€ 21,00
1999

Mancini Italo Title : Tornino i volti
Author: Mancini Italo
Publisher: Lampi di Stampa

Con uno stile piano, e nello stesso tempo acceso, Italo Mancini presenta una sintesi che potrebbe raccogliersi attorno al quesito sul 'che fare, adesso?', soprattutto da parte di un credente, di fronte a forme sempre più avvertite di appesantimento e di invecchiamento della Terra. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1989 (Terzomillennio) ISBN 88-211-6867-0
€ 14,00

Mancini Italo Title : Filosofia della religione
Author: Mancini Italo
Publisher: Lampi di Stampa

Dopo aver brevemente ripercorso la storia della filosofia della religione, Italo Mancini organizza la sua trattazione secondo i seguenti capitoli: Forme spurie, La forma pura, Ermeneutica o strutturalismo, L'essenza della religione, La fede come evento, Teoria della parola di Dio, Teoria degli eventi fondatori, Il principio della creazione, Quale fondamento, L'utopia della filosofia della religione. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1991 (Filosofia 19) ISBN 88-211-8623-7
€ 29,00
1995

Mancini Italo; Grassi Piergiorgio Title : Ethos e cultura nella cooperazione di credito
Author: Mancini Italo; Grassi Piergiorgio
Publisher: Quattroventi


€ 3,62
1993

Mancini Italo Title : Diritto e società. Studi e testi
Author: Mancini Italo
Publisher: Quattroventi


€ 23,24
1990

Mancini Italo Title : L'ethos dell'Occidente. Neoclassicismo etico, profezia cristiana, pensiero critico moderno
Author: Mancini Italo
Publisher: Marietti 1820


€ 51,65     Scontato: € 49,07

Mancini Italo Title : Giustizia per il creato
Author: Mancini Italo
Publisher: Quattroventi


€ 2,58
1988

Mancini Italo Title : Dietrich Bonhoeffer. Un resistente che ha continuato a credere
Author: Mancini Italo
Publisher: Quattroventi


€ 2,07
1987

Mancini Italo Title : Evangelizzazione e cultura, adesso
Author: Mancini Italo
Publisher: Quattroventi


€ 2,07
1978

Mancini Italo Title : Teologia, ideologia utopia
Author: Mancini Italo
Publisher: Queriniana

Il libro congiunge due aspetti della filosofia della religione; quello - di natura teoretica - che la vede come coscienza critica della teologia; e quello - di natura pratico-politica - che la vede come riserva critica ed escatologica nella gestione della prassi di liberazione.
€ 38,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle