![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Mancini Glenda Publisher: Persiani Diciamo la verità: sono i maschi a subire il maggior numero di violenze nel mondo, questo indipendentemente dal fatto che a compierle siano altri uomini o donne. La violenza di genere in Italia, viene spesso erroneamente intesa e mostrata dai media solo come 'agita dall'uomo sulla donna'. Appare impensabile che si possa essere oppressi dal 'gentil sesso', tanto che gli stessi uomini faticano a riconoscersi nel ruolo di vittima e a denunciare gli abusi. Eppure studi scientifici e casi di cronaca riportati in questo libro dimostrano che non esiste soltanto il 'femminicidio' e che anche le donne uccidono. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mancini Glenda; Cardin Veronica Publisher: StreetLib L'obbiettivo della nostra analisi è individuare un profilo indicativo della donna violenta verso il partner in maniera del tutto sperimentale e pionieristica. I limiti sono diversi per questo motivo questa ricerca può essere considerata con il solo scopo di orientare le future ricerche, suggerendo un nuovo punto di vista e quindi nuovi quesiti a cui dare risposta, garantendo in questo modo uno studio del fenomeno a 360° non soffermandosi, come si è fatto fino ad ora, solo su un aspetto relazionale della violenza domestica. Seguirà un confronto fra le informazioni alla quale sarà possibile accedere attraverso l'analisi dei contenuti giornalistici confrontando gli stessi con i dati che è invece possibile desumere dalle storie di vita raccontate dagli stessi uomini vittime di violenza presso il centro antiviolenza Ankyra, confrontando i dati sarà possibile desumere se i due profili sono sovrapponibili se c'è un riscontro tra ciò che appare e ciò che sembra essere. € 8,99
|
![]() ![]() Author: Mancini Glenda; Cardin Veronica Publisher: StreetLib L'obiettivo della nostra analisi è individuare un profilo indicativo della donna violenta verso il partner in maniera del tutto sperimentale e pioneristica. I limiti sono diversi per questo motivo questa ricerca può essere considerata con il solo scopo di orientare le future ricerche,suggerendo un nuovo punto di vista e quindi nuovi quesiti a cui dare risposta,garantendo in questo modo uno studio del fenomeno a 360° non soffermandosi,come si è fatto fino ad ora,solo su un aspetto relazionale della violenza domestica.Seguirà un confronto fra le informazioni alla quale sarà possibile accedere attraverso l'analisi dei contenuti giornalistici confrontando gli stessi con i dati che è invece possibile desumere dalle storie di vita raccontate dagli stessi uomini vittime di violenza presso il centro antiviolenza Ankyra, confrontando i dati sarà possibile desumere se i due profili sono sovrapponibili se c'è un riscontro tra ciò che appare e ciò che sembra essere. € 14,99
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mancini Glenda Publisher: Persiani Il concetto di 'violenza di genere' viene troppo spesso tradotto erroneamente dai mass media come 'violenza esclusiva dell'uomo sulla donna', come se l'uomo fosse destinato a ricoprire sempre e solo il ruolo di carnefice e la donna quello di vittima. Invece è possibile affermare che esiste anche una violenza della donna sull'uomo che si manifesta con caratteristiche e tipologie considerate tipicamente maschili. Nella società in cui viviamo appare impensabile che l'uomo possa essere vittima di violenza da parte di una donna, tanto che non solo non viene denunciata, ma il più delle volte gli stessi uomini faticano a riconoscersi nel ruolo di vittima. Ci sono voluti anni di appoggio e supporto per incoraggiare le donne a denunciare la violenza domestica invece per incoraggiare gli uomini non è stato fatto nulla. È opportuno investire in ricerche senza schematismi, essere coscienti dei mutamenti della società, dei ruoli che si uniscono e si ridefiniscono. € 14,90
|
|