![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mancinelli Francesco Publisher: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed Cinquanta anni di storia della generazione della Destra radicale visti attraverso gli avvenimenti più importanti per una comunità che militava a destra ma si sentiva estranea alla destra politica. Musica alternativa, letture alternative, sempre ereticamente. Allegato CD con brani inediti. € 45,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Gilli Marianna, Mancinelli Susanna, Nicolli Francesco Publisher: Palgrave Pivot € 67,80
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Rossi Francesco; Graziano Antonio P.; Mancinelli Fabrizio Publisher: Edizioni Musei Vaticani Un'interessante monografia che analizza le opere che due dei più grandi maestri del Rinascimento italiano, Michelangelo e Raffaello, eseguirono all'interno dei Palazzi Apostolici. In particolare si approfondiscono gli affreschi della Cappella Sistina di Michelangelo e la decorazione, da parte di Raffello e della sua scuola, delle Stanze e delle Logge negli appartamenti pontifici. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Francesco; Graziano Antonio P.; Mancinelli Fabrizio Publisher: Edizioni Musei Vaticani Un'interessante monografia che analizza le opere che due dei più grandi maestri del Rinascimento italiano, Michelangelo e Raffaello, eseguirono all'interno dei Palazzi Apostolici. In particolare si approfondiscono gli affreschi della Cappella Sistina di Michelangelo e la decorazione, da parte di Raffello e della sua scuola, delle Stanze e delle Logge negli appartamenti pontifici. € 23,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Narni Mancinelli Francesco Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Ad un'antica e ricca pubblicistica sulla Questione meridionale si aggiunge ora un sintetico resoconto sulle iniziative realizzate nel Mezzogiorno, grazie alle diverse leggi opportunamente citate e cronologicamente elencate in appendice. Dagli sporadici finanziamenti dello Stato, assentiti allo spirare del secolo XIX, sino alle organiche e più complesse provvidenze terminate sul finire del XX; dalle iniziative c.d. a pioggia della Casmez a quelle più selettive finanziate dall'Agensud e scaturite da un processo decisionale partecipato da più soggetti, grazie anche alla completa attuazione dell'ordinamento regionale. In particolare il testo tratta dei programmi riguardanti le opere pubbliche nelle c.d. aree depresse, delle grandi infrastrutture nonché degli incentivi in favore degli operatori nei diversi settori produttivi. € 31,00
|
|