![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Li Vigni Tusa Valeria; Malacrino Carmelo Publisher: Manfredi Edizioni Bronzi di Riace, avvenuta il 16 agosto 1972, si propone una raccolta di brevi saggi rivolta al grande pubblico, col desiderio di tracciare una sintesi dei principali aspetti relativi alla conoscenza di questi due capolavori dell'arte greca, conservati al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria: dal rinvenimento alla descrizione stilistica, dalle ipotesi ricostruttive all'esposizione museale, fino alle più recenti indagini subacquee nel luogo in cui furono trovati. Simboli di un Mediterraneo che è sempre stato crogiuolo di culture e integrazioni, i Bronzi di Riace affiancano il ricordo di Sebastiano Tusa, un Archeologo che ha dedicato tutta la vita al patrimonio subacqueo, creando in Sicilia la prima Soprintendenza del Mare italiana. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Spina Luigi; Malacrino Carmelo; Di Cesare Riccardo Publisher: 5 Continents Editions Il quarto volume della collana 'Tesori nascosti' è dedicato ai Bronzi di Riace, due tra le pochissime statue originali in bronzo sopravvissute dall'antichità a oggi e conservate presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. La pubblicazione nasce in occasione delle celebrazioni per il cinquantenario della scoperta, e vede la ricerca fotografica di Luigi Spina dialogare con i contenuti testuali curati da Carmelo Malacrino. Il fotografo Spina sviluppa una narrazione continua che propone una comparazione diretta delle due sculture, denominate A e B, mettendo in luce la lettura corporea dei soggetti nonché la tridimensionalità dei loro corpi bronzei, spesso celata dalla bidimensionalità delle immagini fotografiche. Carmelo Malacrino analizza i celebri capolavori del V secolo a.C. sotto il duplice aspetto dell'opera d'arte antica e del loro significato nella cultura contemporanea. Viene ripercorsa la vicenda dei Bronzi a partire dalla loro scoperta nell'agosto del 1972, approfondendo le circostanze del recupero, i restauri, le esposizioni, nonché l'impatto sul pubblico a livello nazionale e internazionale. Ma non meno importanza viene data alla rilettura delle due statue partendo da una loro contestualizzazione in seno all'arte greca, alle questioni stilistiche ad essa relative, e alla riflessione intorno alle pratiche e ai saperi delle botteghe statuarie classiche. Questa pubblicazione sorprenderà gli amanti della statuaria classica, gli appassionati di archeologia e tutti coloro che non si accontentano di uno sguardo fugace quando ammirano un'opera d'arte. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Spina Luigi; Malacrino Carmelo; Di Cesare Riccardo Publisher: 5 Continents Editions Il quarto volume della collana 'tesori nascosti' è dedicato ai Bronzi di Riace, due tra le pochissime statue originali in bronzo sopravvissute dall'antichità a oggi e conservate presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. La pubblicazione nasce in occasione delle celebrazioni per il cinquantenario della scoperta, e vede la ricerca fotografica di Luigi Spina dialogare con i contenuti testuali curati da Carmelo Malacrino. Il fotografo Spina sviluppa una narrazione continua che propone una comparazione diretta delle due sculture, denominate A e B, mettendo in luce la lettura corporea dei soggetti nonché la tridimensionalità dei loro corpi bronzei, spesso celata dalla bidimensionalità delle immagini fotografiche. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Spina Luigi; Malacrino Carmelo; Di Cesare Riccardo Publisher: 5 Continents Editions Il quarto volume della collana 'tesori nascosti' è dedicato ai Bronzi di Riace, due tra le pochissime statue originali in bronzo sopravvissute dall'antichità a oggi e conservate presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. La pubblicazione nasce in occasione delle celebrazioni per il cinquantenario della scoperta, e vede la ricerca fotografica di Luigi Spina dialogare con i contenuti testuali curati da Carmelo Malacrino. Il fotografo Spina sviluppa una narrazione continua che propone una comparazione diretta delle due sculture, denominate A e B, mettendo in luce la lettura corporea dei soggetti nonché la tridimensionalità dei loro corpi bronzei, spesso celata dalla bidimensionalità delle immagini fotografiche. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Castrizio Daniele; Malacrino Carmelo Publisher: Laruffa € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Giulierini Paolo; Malacrino Carmelo; Costanzo Daniela Publisher: Laruffa € 45,00
Scontato: € 42,75
|
2020 |
![]() ![]() Author: Malacrino Carmelo Publisher: Laruffa € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Malacrino Carmelo; Musumeci Maria Publisher: Laruffa € 65,00
Scontato: € 61,75
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Malacrino Carmelo; Cannatà Maurizio Publisher: Laruffa € 7,00
|
![]() ![]() Author: Malacrino Carmelo; Costanzo Daniela Publisher: Laruffa € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2017 |
![]() ![]() Author: Malacrino Carmelo; Marra Patrizia; Pisarra Damiano Publisher: Laruffa € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Malacrino Carmelo Publisher: Arsenale € 39,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Malacrino Carmelo Publisher: Arsenale € 30,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Malacrino Carmelo Publisher: Arsenale € 30,00
|
|