![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Maioni Melissa Publisher: CISU Il testo "Feriti dalla malattia, accarezzati dalla speranza" tenta di aprire un orizzonte di riflessione ampio sul tema del fine vita, andando oltre alla domanda etica relativa al "cosa sia giusto o sbagliato fare di fronte al morente" e propone un'alternativa valida alla decisione eutanasica, corrispondente alla vera esigenza celata nell'umano. Tale proposta consiste nel riconoscimento di una speranza già connaturata al nostro essere (e quindi ontologica), che dobbiamo conoscere, riscoprire, vivere e coltivare (come virtù), in grado di dare senso alla vita, anche in quelle circostanze in cui esso sembra sfuggire. Un paziente definito "senza speranza" può sperare? È possibile sperare di fronte a una malattia incurabile? Se sì, quale speranza ci soddisfa? € 24,80
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Maioni Melissa Publisher: If Press "La giovane autrice mostra con determinazione e sensibilità che le 'culle per la vita', sono una presenza amichevole e silenziosa a fianco della madre in difficoltà; una risposta concreta e convincente al dramma dell'aborto e dell'infanticidio; il luogo in cui una donna in condizioni di angoscia e disperazione, può lasciare il suo bambino, affidandolo a braccia che lo possano accogliere e volerle bene al posto suo; l'espressione di una società che si mobilita in favore dei più deboli come sono i bambini non ancora nati; soprattutto le 'culle' sono un 'monumento alla vita' perché ricordano a tutti, con il loro semplice esserci, che la vita umana è sempre preziosa sin dal primo istante in cui dal nulla entra nell'esistenza e merita in ogni circostanza di essere accudita e protetta." (dalla Prefazione di Marina Casini) € 10,00
|
|