![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Maggioni Corrado Publisher: If Press Maria è parte del mistero di Cristo. Lo hanno compreso le prime comunità cristiane e l'hanno celebrata, chiamandola beata! La beatitudine della Madre del Signore sta tutta nell'aver creduto, divenendo matrice di salvezza per ogni generazione. La sua memoria ha infatti permeato le tradizioni oranti di Oriente e Occidente, come si descrive nei nove Capitoli di questo libro. I primi secoli testimoniano le fonti della pietà mariana (Capitolo I), approfondita in epoca patristica come attestato dall'omiletica mariana orientale dei secoli IV-V (Capitolo II) e dalla portata mariana del Natale in Occidente nella tarda antichità e primo Medioevo (Capitolo III). Sono poi le feste in onore di Maria a maturare, nei secoli V-VIII, la venerazione per la Madre di Dio nelle Chiese orientali e occidentali (Capitolo IV). La pietà liturgico-mariana si arricchisce nei secoli VIII-XI (Capitolo V), mentre nei secoli XII-XV sorgono in Occidente altre feste mariane e fiorisce rigogliosa la pietà mariana non liturgica (Capitolo VI). Il percorso continua con le feste mariane dei libri liturgici tridentini e gli sviluppi del Calendario romano nei secoli XVI-XX, senza dimenticare pie pratiche e devozioni (Capitolo VII). Il rinnovamento del Concilio Vaticano II ha riguardato anche la memoria di Maria nell'anno liturgico e nell'odierno Calendario romano, come le particolarità mariane delle altre liturgie occidentali, l'ambrosiana e l'ispano-mozarabica (Capitolo VIII). Anche la pietà popolare mariana, ereditata da secoli, è chiamata al rinnovamento alla luce della liturgia, con la quale deve armonizzarsi € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Maggioni Corrado Publisher: If Press La rinnovata comprensione della liturgia nel Concilio Vaticano II ha interessato anche la venerazione per la Vergine Maria. La dimensione mariana non è infatti qualcosa di accessorio al culto cristiano - trinitario, cristologico, pneumatologico, ecclesiale - ma lo permea intimamente, essendo Maria immagine della Chiesa in preghiera con-in-per Cristo. Dentro queste coordinate si muovono le pagine del volume. € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Maggioni Corrado Publisher: San Paolo Edizioni Scuola di preghiera, la liturgia è anche scuola di teologia, poiché conduce ad approfondire i contenuti della nostra fede. Ciò permette di prendere coscienza sia di ciò che Dio ha fatto e continua a fare per noi, sia di ciò che siamo chiamati a fare noi, suoi figli. Avvicinare il testo dei prefazi di contenuto mariano ci guida, pertanto, a percepire quanto la Chiesa orante confessa dell'opera compiuta da Dio in Maria, la risposta da lei prestata ai divini disegni e la parte che impegna anche noi, sul suo esempio e in comunione con lei. € 16,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Maggioni Corrado Publisher: San Paolo Edizioni Tutto quello che è necessario sapere per un corretto approccio alle fonti, alla storia, al culto e alla cultura mariana. Continua la fortunata serie degli ABC con un testo dedicato alla Madre di Dio. Secondo lo schema contraddistinto dai colori, il volume è diviso in quattro parti: Bibbia, Teologia, Culto e Cultura. Corrado Maggioni, sacerdote dei Missionari Monfortani, è dottore in sacra liturgia. Dal 1990 lavora alla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Docente alla Pontificia Facoltà Teologica 'Marianum' e al Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo di Roma, è direttore del Centro Mariano Monfortano e collabora con riviste scientifiche e divulgative. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Maria nella Chiesa in preghiera (San Paolo 1997), Benedetto il frutto del tuo grembo. Due millenni di pietà mariana (Portalupi 2000), Eucaristia. Il sigillo sul cuore della sposa (Paoline 2005); Il vangelo di Maria (Edizioni dell'Immacolata 2007). € 3,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Maggioni Corrado Publisher: Edizioni Immacolata La Madre di Gesù non è una figura fra le tante del Vangelo, ma la donna che ha generato il Figlio dell'Altissimo, Salvatore del mondo, per questo è 'buona notizia' da conoscere, accogliere, seguire, amare. Le pagine di questo libro vogliono tratteggiarne con semplicità la fisionomia, meditando su ciò che ha fatto e detto, senza trascurare ciò che non ha fatto e detto: anche il suo silenzio è 'parola' che ci ammaestra. Ecco perché Maria è un 'vangelo' per noi. Testi poetici di Bianca Gaudiano concludono e riassumono ognuno dei capitoli del libro. € 8,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Maggioni Corrado Publisher: Edizioni Monfortane € 20,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Maggioni Corrado Publisher: Portalupi € 15,50
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Maggioni Corrado; Pistoia A. (cur.); Triacca A. (cur.) Publisher: CLV € 15,49
Scontato: € 14,72
|
|