![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lusso Matteo Publisher: ilmiolibro self publishing Ogni uomo nasce nuovo č la personale scoperta che inconsapevoli costruiamo noi stessi su schemi mentali. Quando crollano possiamo disperarci o crescere: la liberazione e sempre una possibilitą. € 15,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lusso Matteo Publisher: Ares Noi adulti sappiamo davvero poco dei ragazzi di oggi, di come vedono se stessi e il mondo, di come giudicano i grandi e la societą, delle loro paure, sofferenze, desideri, bisogni, sentimenti. Ci accorgiamo raramente di quanto sono intelligenti, autentici, maturi. Solitudine, disorientamento, delusione, paura, mancanza di prospettive, noia, percezione del non senso, ariditą nelle relazioni, apatia, scetticismo, sfiducia: questo č il terreno nichilista nel quale crescono i ragazzi. Ma in essi c'č una profonda attesa, di felicitą e di pienezza: quello che Nietzsche definiva ospite inquietante - e che si annida nel loro cuore - attende l'Ospite dolce dell'anima, che bussa alla porta di ciascuno di noi. Questo libro č la risposta scritta di un Professore di Liceo alle domande e alle riflessione che i suoi ragazzi gli hanno posto attraverso i temi, le lettere, i dialoghi in aula. Cultura, esperienza, senso religioso, sono la materia che l'umanitą dell'educatore plasma in queste pagine, offrendo la sua chiave di lettura sul senso e il buono della vita. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lusso Matteo Publisher: Liberedizioni € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Lusso Matteo Publisher: Liberedizioni La carta e la penna come confidenti per dire 'quello che ai genitori non si dice'. La carta e la penna per gridare quello che spesso a causa della paura, o semplicemente della timidezza, viene taciuto. Come percepiscono i ragazzi il loro essere al mondo? Che cosa pensano della politica? In quali miti si riconoscono? Domande a cui gli alunni di un istituto superiore di Bergamo hanno provato a dare una risposta, esprimendo le loro multiformi e colorate opinioni nelle tracce svolte in classe e raccolte dal prof di italiano. Sono componimenti che vanno oltre i banchi di scuola e offrono un vivace spunto di riflessione per scoprire la complessitą del mondo, nella semplicitą di una scrittura adolescenziale. € 14,00
|
|