![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Youcanprint Il testo tratta la tematica della gestione del capitale umano. Il lavoro si articola in quattro capitoli. Nel primo, si considera il ruolo strategico del capitale umano. Nel secondo, si analizza la cultura organizzativa nelle sue diverse variabili. Nel terzo, ci si concentra sulla leadership, considerando le dievrse forme di intelligenza richieste ai moderni leader. Nel quarto, si considerano alcune modalità di valorizzazione della risorsa umana. € 22,90
Scontato: € 21,76
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Youcanprint Il testo analizza i principi dell'economia aziendale e i principali ambiti in cui si esplica l'attività manageriale. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Edizioni Univ. Romane Il lavoro si articola in quattro capitoli. Il primo si sofferma sull'importanza della risorsa umana in azienda quale fonte principale di creazione di valore per gli stakeholders. Il secondo capitolo analizza la cultura organizzativa, sia nei suoi variegati aspetti, che nella rilevanza rivestita nei processi percettivi e gestionali posti in essere quotidianamente. Il terzo capitolo si concentra sul ruolo della leadership nel processo di creazione e condivisione di senso. Particolare attenzione è rivolta alle forme di intelligenza che dovrebbe possedere un leader di successo, e cioè l'intelligenza valorizzativa, emotiva e spirituale. Il quarto capitolo analizza alcune metodologie a supporto dello sviluppo del capitale umano quali il coaching, la consulenza filosofica, le costellazioni aziendali, il teatro d'impresa. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi; Giansante Paola Publisher: Edizioni Univ. Romane Il volume tratta la gestione del capitale umano, analizzando gli interventi adottati dal management per valorizzare le persone, migliorare le performance e perseguire un successo duraturo. Il primo capitolo si sofferma sui processi di cambiamento che hanno profondamente coinvolto e modificato il ruolo della risorsa umana in ambito organizzativo. Il secondo capitolo propone una lettura del complesso processo di attrazione delle risorse umane che, prendendo avvio dalla determinazione quali-quantitativa del fabbisogno di personale, si conclude con l'inserimento all'interno del contesto organizzativo dei candidati prescelti. Il terzo capitolo è dedicato alla formazione e alle azioni di apprendimento, mentre il quarto capitolo analizza in modo specifico le peculiarità che caratterizzano i sistemi di valutazione e di ricompensa delle risorse umane. Il quinto capitolo introduce allo studio della cultura organizzativa, quale sistema di idee, convinzioni, schemi mentali, valori, rituali, ecc. che condiziona le scelte quotidianamente assunte dai soggetti operanti in azienda. Il sesto capitolo affronta il tema della leadership, individuando le forme di intelligenza - valorizzativa, emotiva e spirituale - che dovrebbero caratterizzare ogni leader aziendale. Il capitolo settimo si sofferma su alcune pratiche da impiegare nella valorizzazione del capitale umano. Nello specifico, si analizzano il coaching, le costellazioni organizzative, il teatro d'impresa e la consulenza filosofica. € 24,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Edizioni Univ. Romane Il testo analizza il tema della cultura aziendale, intesa come complesso di valori, credenze, conoscenze, simboli, storie e rituali che guida l'agire aziendale. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Edizioni Univ. Romane Il testo affronta la tematica della cultura aziendale, intesa come il sistema di valori, convinzioni, simboli, schemi mentali, storie, rituali e conoscenze che guida, per lo più inconsciamente, l'operato aziendale. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi; Giansante Paola Publisher: Edizioni Univ. Romane Il testo tratta la tematica del controllo di gestione quale attività di misurazione e analisi della performance aziendale. Dopo la presentazione del controllo di gestione nei suoi aspetti qualificanti e nella sua valenza operativa si passa ad analizzare la valutazione e la misurazione della performance economico-finanziaria attraverso l'analisi di bilancio per indici e flussi. L'indagine si sposta poi sulla contabilità analitica quale strumento atto a fornire informazioni utili all'assunzione delle decisioni aziendali. € 25,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Edizioni Univ. Romane Il testo sviluppa le tematiche di base dell'economia aziendale, ovvero della disciplina che indaga e sistematizza i principi e i meccanismi di funzionamento dell'organismo aziendale. Partendo dagli aspetti definitori dell'azienda, si passa a indagare la dimensione oggettiva e soggettiva, soffermandosi poi sulle scelte di convenienza economica (localizzazione, dimensione, assetto organizzativo, ecc.) con cui ciascuna realtà aziendale si misura nel corso della sua vita. Successivamente si sviluppa l'analisi dell'economicità, prima attraverso la determinazione e l'analisi del reddito e del capitale, poi indagando la dimensione strategica della gestione nei suoi profili più rilevanti (assortimento produttivo, rapporto con i clienti, i concorrenti e i fornitori). Infine, nell'ultimo capitolo ci si sofferma sul controllo di gestione quale attività di monitoraggio della performance a supporto dei processi decisionali. € 28,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi; Giansante Paola Publisher: Edizioni Univ. Romane Il testo affronta i temi base del management: partendo dall'analisi dell'assetto organizzativo ci si sofferma poi sulla gestione aziendale, avendo riguardo alla dinamica dei finanziamenti e della produzione e alla determinazione del reddito e del capitale. Si prosegue con lo studio della dimensione strategica dell'agire aziendale, soffermandosi sul ruolo della pianificazione ed elaborazione delle strategie. Particolare attenzione è riservata al marketing, ... Infine, si presenta il tema della responsabilità sociale dell'impresa individuando modalità di gestione dei rapporti con gli stakeholders... € 25,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Aracne Il testo tratta le tematiche istituzionali dell'economia aziendale e si articola in tre parti: la prima, relativa alle caratteristiche dell'azienda ed ai suoi meccanismi operativi di funzionamento; la seconda, riguardante l'economicità aziendale, indagata tramite la determinazione e l'analisi quali-quantitativa del reddito e del capitale; la terza, afferente la dimensione strategica della gestione (assortimento produttivo, ciclo di vita dei prodotti, rapporti con i fornitori, relazioni con la clientela), riserva particolare attenzione al ruolo che il capitale intellettuale riveste in tale prospettiva. € 40,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Giuffrè Il volume si occupa della tematica della cultura aziendale, intesa come complesso di valori, convinzioni, conoscenze, simboli, riti, storie e modelli di pensiero che indirizza direttamente od indirettamente l'operato di ogni azienda. Nel primo capitolo si offre una breve panoramica della prospettiva della corporate culture, mentre nel secondo ci si sofferma sull'approccio simbolista che pone l'accento proprio sulle manifestazioni simboliche dell'agire aziendale. Nel terzo capitolo si analizzano alcuni specifici profili manageriali in cui la cultura riveste un ruolo fondamentale, e cioè la comunicazione, l'apprendimento organizzativo, le alleanze strategiche, la creatività, l'etica, la leadership, il controllo di gestione, il management emozionale. Il quarto capitolo, infine, si incentra sul governo e controllo della cultura, avendo riguardo a modalità quali il coaching, il teatro d'impresa, la televisione aziendale, le costellazioni aziendali e la consulenza filosofica. € 30,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Tracce € 8,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Giuffrè € 24,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Aracne Il testo tratta le tematiche istituzionali dell'economia aziendale e si articola in tre parti: la prima, relativa alle caratteristiche dell'azienda ed ai suoi meccanismi operativi di funzionamento; la seconda, riguardante l'economicità aziendale, indagata tramite la determinazione e l'analisi quali-quantitativa del reddito e del capitale; la terza, afferente la dimensione strategica della gestione (assortimento produttivo, ciclo di vita dei prodotti, rapporto con i fornitori, rapporto con i clienti, rapporto con i concorrenti), riserva particolare attenzione al ruolo che il capitale intellettuale riveste in tale prospettiva. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Giuffrè € 30,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Giuffrè € 11,00
|
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Giuffrè € 13,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Giuffrè € 25,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Giuffrè € 6,71
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Lizza Pierluigi Publisher: Giuffrè € 13,43
|
|