![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari € 13,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Linguanti Saverio; Negrini Paolo Publisher: Maggioli Editore Il volume esamina e commenta in modo specialistico le varie normative di sicurezza per la costruzione ed esercizio di impianti sportivi, non limitandosi ad esaminare l'uso tradizionale per attività sportive ma approfondendo anche gli aspetti legati all'utilizzo per il pubblico spettacolo. In modo correlato vengono illustrate le attività svolte da associazioni sportive ed enti vari nell'organizzazione di tornei di varia natura e gli adempimenti necessari per garantire la sicurezza di questi eventi, in particolare la verifica di incolumità prevista dal TULPS. Nel volume trovano ampio spazio anche l'esame degli eventi che si svolgono nelle palestre e piscine e delle gare su strada, commentando gli obblighi di sicurezza da garantire e le particolarità in relazione ai soggetti organizzatori (società sportive, associazioni, enti no profit, privati) ed alle diverse regolamentazioni. L'opera si rivolge a tutti gli addetti ai lavori degli enti locali, delle associazioni ed ai professionisti consulenti a vario titolo coinvolti e costituisce un'indispensabile guida al settore, che fornisce un quadro chiaro e completo di questa variegata disciplina, nonché un compendio esaustivo di tutte le necessarie procedure, gli adempimenti amministrativi, le attività di verifica e di controllo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari Excursus gastronomico dedicato alla cucina del Golfo del Leone. € 12,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari € 12,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari € 12,90
|
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari € 12,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: Il Nuovo Melangolo 'Sulla base di documenti del tardo XIV secolo, a Genova era diffusa l'abitudine di condire le lasagne con la salsa di noci. La salsa in Liguria era insaporita dalla quagliata fresca, la 'prescinseua'. Ora il nostro pesto potrebbe essere frutto d'una variabile inventata sul tavolaccio d'una cucina, dove s'è modificata una abituale e consolidata salsa di noci con l'aggiunta determinante del basilico. Il pesto, la cui nascita e fulminea diffusione dovrebbe essere collocata tra la fine degli anni Quaranta e i primi anni Cinquanta del XIX secolo, è, per dirlo con la filosofia greca, un clinamen, una sorta di imprevisto, un lancio di dadi sulla terra da parte di divinità inquiete'. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: Tarka Frittelle e focacce, farinata, pesto, stoccafisso, meringhe e pandolce sono alcuni dei prodotti di questa cucina, che possiamo assaporare fino in fondo solo conoscendone anche la storia, a partire dalla posizione geografica di Genova. Chiusa tra mare e colline, ha potuto sviluppare una sua gastronomia solo grazie alla fantasia dei suoi abitanti, che con grande ingegno hanno saputo coniugare i prodotti del bosco, dell'orto, del mare e, soprattutto, dei loro traffici mercantili. Ma la sua cucina è anche ricca di paste fresche: pansotti, ravioli, ripieni di vitello, animelle, uova, erbe, pangrattato e parmigiano. Una tecnica, quella del ripieno, utilizzata dai marinari per fare tesoro dagli avanzi del pranzo, tecnica che ritroviamo anche nelle torte come la 'Pasqualina' e nei secondi come la 'Cima'. E per il pesce? Troviamo soprattutto quello adatto alla conservazione come il pesce azzurro. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: Il Nuovo Melangolo La cucina di Omero è semplice: sempre e solo carne spiedata con pochissime varianti; carne bovina adulta (buoi, tori, giovenche), carne ovina (ma più sovente agnelli e capretti), maiali particolarmente ingrassati. In qualche caso si mangiano cinghiali. Sulle mense di re e principi guerrieri, accanto alla carne abbrustolita, troviamo come unico accompagnamento il pane (sembrerebbe sempre bianco, di farina pregiata: non pensiamo ad alti pani lievitati, tecnica ancora sconosciuta, ma a pani bassi, schiacciati) e il vino di cui in alcuni casi, per valorizzarne la qualità, si indica la località di provenienza. L'alimentazione dei protagonisti dei poemi omerici è, volendo giocare sul paradosso, autoreferenziale. Gli eroi sono pieni di forza quasi divina, miracolosa. Una forza che viene dalla loro vitalità fuori del comune. La carne che quegli eroi mangiano, quasi distruggendola a brani, con un appetito che può apparire feroce e belluino, è solo la metafora del circuito della vita. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: Frilli Se Machiavelli lo avesse conosciuto forse si sarebbe ispirato a lui quale modello per il suo Principe; ma non ebbe il tempo né il modo, se non una sola volta, e di sfuggita. Più stretti invece i legami del Doria con Guicciardini, anche se fra i due non corse mai buon sangue. Andrea Doria aveva la tempra del corsaro, il fascino del principe, la lucidità dell'uomo di Stato. Nato povero, cadetto di un ramo minore della più illustre famiglia ligure, fu prima capitano di ventura al soldo di padroni diversi, poi - a quarantasei anni s'improvvisò ammiraglio, per la Francia, per il Papa, per Genova. Conquistò il potere assoluto a sessantun'anni e lo tenne saldo fino a novantaquattro, sopravvivendo a guerre, assalti, congiure; la più sanguinosa, quella del Fiesco, ispirò drammaturghi come Schiller e filosofi come Rousseau. La sua alleanza con la Spagna di Carlo V inserì la Repubblica di Genova nella politica internazionale del tempo, facendo dei banchieri genovesi, gli arbitri della finanza europea per quasi due secoli. Severo con se stesso e con gli altri, condusse vita austera. Mai gli venne meno il coraggio della ragione: fosse solo per questo, merita d'essere ricordato. € 11,50
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari La storia di Monaco - base militare del Comune di Genova nel Medioevo, poi Signoria, poi Principato - rappresenta qualche cosa di più della vicenda d'un 'piccolo Stato' che s'affaccia sul Mediterraneo. In Europa ne sopravvivono diversi. Monaco, però, così come la dinastia genovese dei Grimaldi che da oltre sette secoli vi regna, rappresenta una realtà diversa. In ogni momento d'una complessa tormentata vicenda politica, diplomatica e militare, lo Stato monegasco e la famiglia Grimaldi rappresentano la quintessenza della cultura diffusa e dell'antropologia del Mediterraneo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: Orme Editori Frittelle e focacce, farinata, pesto, stoccafisso, meringhe e pandolce sono alcuni dei prodotti di questa cucina, che possiamo assaporare fino in fondo solo conoscendone anche la storia, a partire dalla posizione geografica di Genova. Chiusa tra mare e colline, ha potuto sviluppare una sua gastronomia solo grazie alla fantasia dei suoi abitanti, che con grande ingegno hanno saputo coniugare i prodotti del bosco, dell'orto, del mare e, soprattutto, dei loro traffici mercantili. Ma la sua cucina è anche ricca di paste fresche: pansotti, ravioli, ripieni di vitello, animelle, uova, erbe, pangrattato e parmigiano. Una tecnica, quella del ripieno, utilizzata dai marinari per fare tesoro dagli avanzi del pranzo, tecnica che ritroviamo anche nelle torte come la 'Pasqualina' e nei secondi come la 'Cima'. E per il pesce? Troviamo soprattutto quello adatto alla conservazione come il pesce azzurro. € 17,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari Questa favola è stata scritta circa trent'anni fa, ispirata dall'incontro dell'autore con Raymond Peynet, disegnatore dei celeberrimi Innamorati francesi. L'artista suggerì a Paolo Lingua, un 'fabliueu', un genere a metà tra La Fontaine e i Perrault, in grado di far muovere uomini e animali insieme, mescolando paradossalmente umori e comportamenti. Nacque quindi l'idea di una comunità di gatti anarchici-allegri-bizzarri e burloni che vive sui tetti d'ardesia del rione della Marina, guidati dal capo carismatico Gatto Vagabondo, ladro di pesci pregiati al mercato all'ingrosso e appassionato di poesia, che gli legge un professore amico. Nello stesso quartiere vive la misteriosa e affascinante Gatta Turchina, dal manto dello stesso colore dell'ardesia che farà perdere la testa al protagonista, in questa favola moderna tenera e paradossale. Età di lettura: da 5 anni. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: De Ferrari € 16,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: Frilli Un romanzo libertino che racconta la spericolata iniziativa erotico-sentimentale di una ventenne imparentata con la protagonista di Storia di O di Pauline Réage e la Valentina di Crepax. Silvana, l'eroina di La bussola amorosa, durante un fantastico viaggio in autostop lungo l'autostrada Roma-Genova, è travolta in una spericolatissima serie di incontri con maschi, disinibiti o nevrotici, con cui vive fulminanti, drammatiche e imprevedibili relazioni corporali e morali. La ragazza, come l'eroina di una famosa novella del Decamerone, passa attraverso molte braccia e molti letti. L'autostrada, colonna vertebrale dell'Italia ormai travolta dalla (e coinvolta nella) civiltà di massa, è il territorio di una catena di picaresche e oniriche competizioni che aiutano Silvana a trovare la bussola per orientarsi nell'accidentato percorso dell'amore e dell'eros. € 8,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: Frilli € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: Frilli € 9,50
|
2006 |
![]() ![]() Author: Airaldi Gabriella; Lingua Paolo; Formica Enrico Publisher: Hever Boccadasse non è solo l'ameno sobborgo di una mitica capitale del mare qual è Genova. Poche case colorate raccolte in una baia aprica, sovrastata da un lato dalla chiesa-santuario dedicata a Sant'Antonio (che da trecento anni protegge il borgo e la sua gente) e, dall'altro, dal castello che sul promontorio di Santa Chiara fronteggia l'imminente mare: Boccadasse, più che un sobborgo, è una categoria dello spirito. È stato realizzato per la Parrocchia di Sant'Antonio, per commemorare il terzo centenario della prima cappella dedicata al Santo di Padova. € 25,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: Frilli € 9,90
|
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: ECIG Giuseppe Mazzini, nell'autunno del 1864, fu sul punto di diventare un leader della I Internazionale Socialista: se le cose fossero andate così, la storia del movimento operaio, del socialismo, e del comunismo forse sarebbe stata diversa. Ma Marx intuì il pericolo e non sottovalutò la figura carismatica del fondatore della 'Giovine Italia'. Nel volgere di pochi anni, dopo una guerra senza esclusione di colpi, nella quale entrò come protagonista Michele Bakunin, inviato da Marx in Italia per sottrarre le associazioni e le cooperative operaie all'influenza dei mazziniani, il filosofo di Treviri si trovò alla testa dell'Internazionale. Ma non riuscì a imporsi in Italia, proprio a causa della predicazione anarcosindacalista di Bakunin. € 11,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: Laterza Ai genovesi si attribuiscono le sole qualità di far di conto e di navigare per mare ed un interesse esclusivo per il puro utilitarismo degli affari. Certo, furono i genovesi a fondare la società finanziaria più forte del Mediterraneo, a inventare il primo capitalismo industriale dell'Italia unita, la prima banca d'Italia, la prima Borsa. Eppure quella stessa spregiudicatezza che ha consentito loro di essere guerrieri di ventura, mercanti e finanzieri, i genovesi l'hanno applicata anche nella politica, nella musica e nella poesia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ferrario Ippolito Edmondo; Lingua Paolo; Torre Silvio Publisher: De Ferrari € 14,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Ferrario Ippolito Edmondo; Lingua Paolo; Torre Silvio Publisher: De Ferrari € 18,08
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo; Guarnaschelli Gotti M. (cur.) Publisher: Franco Muzzio Editore € 12,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: Laterza Ai genovesi si attribuiscono le sole qualità di far di conto e di navigare per mare ed un interesse esclusivo per il puro utilitarismo degli affari. Certo, furono i genovesi a fondare la società finanziaria più forte del Mediterraneo, a inventare il primo capitalismo industriale dell'Italia unita, la prima banca d'Italia, la prima Borsa. Eppure quella stessa spregiudicatezza che ha consentito loro di essere guerrieri di ventura, mercanti e finanzieri, i genovesi l'hanno applicata anche nella politica, nella musica e nella poesia. € 14,46
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Lingua Paolo Publisher: ECIG € 11,36
|
![]() |
![]() |
![]() |
|