![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Li Jingze Publisher: Libreria Editrice Orientalia Gli aneddoti contenuti in 'Storie di uccelli messaggeri' raccontano i contatti, pił o meno fortunati, avvenuti tra la Cina e il resto del mondo nel corso dei secoli. A volte si tratta di incontri (e spesso di scontri) reali, altre volte semplicemente di idee, concetti, miti che si affacciano speculari ai capi opposti del mondo. Mettendo mano di volta in volta agli strumenti dell'archeologo, dello storico e dello scrittore, Li Jingze riporta in superficie personaggi ed eventi dimenticati, donando al contempo nuova luce ad altri che crediamo di conoscere. Ecco, quindi, le relazioni segrete, di cui spesso non si trova traccia nelle grandi narrazioni storiche, che l'autore prende a pretesto per riflettere sulle possibilitą e sui limiti degli incontri tra le diverse culture: gli innumerevoli dettagli in cui la storia dei rapporti tra la Cina e il mondo procede silenziosa. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Li Jingze Publisher: Libreria Editrice Orientalia Nelle storie che vi accingete a leggere, tradotte dal cinese per la prima volta in italiano, Li Jingze attinge alle fonti storiche per rievocare, con ironia e sapienza, personaggi ed eventi appartenenti prevalentemente al periodo delle Primavere e Autunni, l'etą dell'adolescenza e della giovinezza della civiltą cinese in cui, nella confusione e nel caos pił totali, i desideri e le emozioni travolgevano ogni forma di raziocinio. Fu un'epoca di violenza, di aviditą e lussuria, che tuttavia vide la nascita di alcuni dei pensatori pił noti e importanti della storia cinese e mondiale. € 15,00
|
|