book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Stefano Lenci ( Libri  su Unilibro.it Libri di Stefano Lenci su Unilibro.it )

2023

Lenci Stefano Title : Lezioni di meccanica strutturale
Author: Lenci Stefano
Publisher: Esculapio

Questo libro si basa sulle lezioni del corso di Scienza delle Costruzioni da me tenute a partire dall'a.a. 2001-02 per il corso di Laurea di 1° livello (triennale) in Ingegneria Meccanica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona. I contenuti del corso nascono da un difficile tentativo di conciliare le seguenti diverse esigenze, alcune oggettive, altre personali, altre che sono emerse dagli utili colloqui che ho avuto con i Colleghi Docenti della stessa disciplina o di materie con essa interagenti: 1) il corso si articola in unico modulo da 6 crediti; 2) non ci sono, a monte, altri corsi di natura strutturale; 3) ci sono invece, a valle, varie discipline con specifiche, e molto diverse, «esigenze strutturali»; 4) si vuole introdurre lo studente alle discipline strutturali, cercando di insegnargli a «sapere» e a «saper fare»; 5) il corso è di nuova concezione, nel senso che non c'è un'esperienza consolidata alla quale riferirsi; 6) si è cercato di pensare ad un programma che rappresenti una evoluzione graduale, chiara ma non traumatica, rispetto ad una impostazione classica, anche locale, della Scienza delle Costruzioni. Il tentativo di conciliazione è stato difficile e non è necessariamente compiuto. La parte più «dolorosa» non è stata nello scrivere, quanto nel «non scrivere », e nel decidere di affrontare gli argomenti nel modo più elementare possibile anche, a volte, a scapito di un certo rigore e di qualche affermazione ambigua.
€ 36,00
2013

Vallucci Sara; Quagliarini Enrico; Lenci Stefano Title : Costruzioni storiche in muratura. Vulnerabilità sismica e progettazione degli interventi
Author: Vallucci Sara; Quagliarini Enrico; Lenci Stefano
Publisher: Wolters Kluwer Italia


€ 30,00
1911

Warminski Jerzy (EDT), Lenci Stefano (EDT), Cartmell Matthew P. (EDT), Rega Giuseppe (EDT), Wiercigroch Marian (EDT) Title : Nonlinear Dynamic Phenomena in Mechanics
Author: Warminski Jerzy (EDT), Lenci Stefano (EDT), Cartmell Matthew P. (EDT), Rega Giuseppe (EDT), Wiercigroch Marian (EDT)
Publisher: Springer Verlag

Nonlinear phenomena should play a crucial role in the design and control of engineering systems and structures as they can drastically change the prevailing dynamical responses. This book covers theoretical and applications-based problems of nonlinear dynamics concerned with both discrete and continuous systems of interest in civil and mechanical engineering. They include pendulum-like systems, slender footbridges, shape memory alloys, sagged elastic cables and non-smooth problems.Pendulums can be used as a dynamic absorber mounted in high buildings, bridges or chimneys. Geometrical nonlinearities introduced by pendulum motion may change the system dynamics, and entail a rapid increase of the oscillations of both the structure and the pendulum, leading to full pendulum rotation or chaotic dynamics. To magnetorheological damping is proposed.Nonlinear mechanics has to be used to explain undesired response in slender footbridges, such as that occurred in the famous event of the London Millenium Bridge. The observed phenomena can be explained by an analytical nonlinear discrete-time model. Shape memory alloys (SMAs) exhibit very interesting nonlinear thermo-mechanical properties such as shape memory effect and superelasticity. SMA elements integrated within composite beams or plates can be used for active modification of structure properties e.g. by affecting their natural frequencies. Finite amplitude, resonant, forced dynamics of sagged, horizontal or inclined, elastic cables have recently undergone meaningful research advances concerned with modelling, analysis, response, and nonlinear/nonregular phenomena. A variety of features of nonlinear multimodal interaction in different resonance conditions are comparatively addressed. Non-smooth systems are very common in engineering practice. Three mechanical engineering problems are presented: (i) a vibro-impact system in the form of a moling device, (ii) the influence of the opening and closing of a fatigue crack on the host system dynamics, and (iii) nonlinear interactions between a rotor and snubber ring system.  This book is aimed at a wide audience of engineers and researchers working in the field of nonlinear structural vibrations and dynamics, and undergraduate and postgraduate students reading mechanical, aerospace and civil engineering.
€ 193,60
2009

Clementi Francesco; Lenci Stefano Title : I compositi nell'ingegneria strutturale. L'adeguamento statico e sismico di strutture in c.a. e muratura secondo il CNR-DT 200/2004...
Author: Clementi Francesco; Lenci Stefano
Publisher: Esculapio

Il D.M. 14 gennaio 2008 è la principale norma tecnica attualmente utilizzabile in Italia, e rappresenta un punto di svolta nel nostro panorama normativo, recependo i risultati della ricerca scientifica e le novità introdotte da tempo negli Eurocodici. Questa normativa prescrive sollecitazioni sismiche molto superiori rispetto a quelle previste dalle normative precedenti, cosicché la stragrande maggioranza del patrimonio costruito esistente, sia esso in c.a. o in muratura, risulta inadeguato e necessita pertanto di interventi di miglioramento o adeguamento. Tra le varie tecniche di consolidamento proposte dal D.M. 14 gennaio 2008 e dalla Circolare esplicativa n. 617 del 2 febbraio 2009, particolarmente interessanti risultano quelle che contemplano l'uso di compositi, a causa delle notevoli proprietà meccaniche di questi materiali e del fatto che, essendo usati sempre più frequentemente, sono oramai competitivi anche da un punto di vista economico. Il volume si propone quindi di illustrare i diversi aspetti delle verifiche statiche e sismiche degli edifici esistenti, prima, e di quelli rinforzati con i compositi, poi. Le varie tipologie di consolidamento strutturale con FRP, con relativi problemi di calcolo, sono discusse attraverso l'applicazione delle regole ed indicazioni fornite dal documento CNR-DT 200/2004 e dalle 'Linee guida per la Progettazione, l'Esecuzione ed il Collaudo di Interventi di Rinforzo di strutture di c.a., c.a.p. e murarie mediante FRP', approvate il 24 luglio 2009 dall'assemblea Generale del Consiglio Superiore LL. PP. Nella prima parte del testo sono
€ 48,00
2007

Consolini Laura; Lenci Stefano Title : Percorsi per un metodo progettuale tra forma e struttura. Ediz. illustrata
Author: Consolini Laura; Lenci Stefano
Publisher: Aracne

Questo testo indica possibili percorsi e metodologie progettuali che uniscano le sensibilità, storicamente opposte, di ingegneria e architettura. A partire dall'analisi del classico e consolidato rapporto tra forma e struttura negli edifici, si passa all'osservazione di questo legame nelle epoche storiche e nell'operato di progettisti moderni e contemporanei, per giungere all'identificazione dell'ottimizzazione strutturale come metodo di unione tra forma e struttura in ambito progettuale. Attraverso lo studio delle varie 'fonti' che rendono possibile un'ottimizzazione - linee isostatiche, modelli fisici, calcoli manuali, programmi di calcolo - si è riconosciuta l'ottimizzazione stessa in oggetti che fanno parte del costruito. Da questi si ottiene un metodo utilizzabile nella progettazione effettiva di nuovi edifici e infrastrutture; in tale modo sensibilità estetica e statica saranno sempre più vicine tra loro.
€ 16,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle