book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Lazzi G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Lazzi G. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Bertolazzi A. (cur.); De Cet G. (cur.); Vianello C. (cur.) Title : Atti 1st International Safety Workshop. Impacts of new technologies on workers' safety and health
Author: Bertolazzi A. (cur.); De Cet G. (cur.); Vianello C. (cur.)
Publisher: Edicom


€ 16,00
2024

Celli G. (cur.); Padulazzi S. (cur.); Mirici Cappa M. (cur.) Title : Caro bastardo. Raccolta di lettere a quel lui che ti ha fatto del male
Author: Celli G. (cur.); Padulazzi S. (cur.); Mirici Cappa M. (cur.)
Publisher: Segni e Parole

Nella vita di ogni essere umano c'è, oppure c'è stato, un 'bastardo' dal quale ha ricevuto soprusi o vessazioni. In alcuni casi il bastardo si è annidato tra le mura domestiche e si è palesato con gravi forme di violenza verbale, psicologica, fisica, sessuale. Altre volte lo si è incontrato a scuola, sul luogo di lavoro e in tantissime situazioni, le più diverse. Chi è stato vittima di un bastardo avverte forte il bisogno di urlargli in faccia tutto il suo disprezzo misto a dolore. Spesso, le circostanze della vita o la paura, portano le vittime a rimanere mute, con ferite assiepate in una porzione di anima che non smettono di sanguinare. Mai. Il Concorso 'Caro Bastardo', nato nel 2022 a Omegna (Vb), ha voluto offrire ai propri partecipanti - uomini e donne - la possibilità di mettere nero su bianco le proprie emozioni, indirizzando una missiva alla persona o a ciò che ha fatto loro del male. Il libro è una raccolta di lettere che hanno partecipato al Concorso.
€ 16,00

Paolazzi L. (cur.); Toschi G. (cur.) Title : Nord Est 2024. L'impresa che verrà. Come vincere le sette grandi sfide in corso
Author: Paolazzi L. (cur.); Toschi G. (cur.)
Publisher: Marsilio

La Fondazione Nord Est disegna l'identikit dell'impresa capace di affrontare e vincere le sette sfide che sono state raccontate nei Rapporti 2022 e 2023. Due derivano dalla glaciazione demografica: invecchiamento di lavoratori e consumatori e mancanza di attrattività per i giovani. Tre discendono dalle transizioni gemelle, digitale ed ecologica: intelligenza artificiale, servitizzazione e sostenibilità a 360 gradi. Le ultime due sono altrettanto pervasive: space economy e nuova globalizzazione. Nel Rapporto 2024 si analizzano le implicazioni di queste profonde trasformazioni e si indicano alcune strategie che le imprese possono adottare per essere protagoniste.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Paolazzi L. (cur.); Toschi G. (cur.) Title : Nord Est 2023. La mappa delle possibilità infinite. Forze inespresse, attrezzi utili e percorsi fruttuosi
Author: Paolazzi L. (cur.); Toschi G. (cur.)
Publisher: Marsilio

Nella società e nell'economia sono in corso cambiamenti molto rapidi e inesorabili. Obbediscono all'incalzante ritmo scandito dal metronomo delle innovazioni tecnologiche e seguono il corso delle onde lunghe demografiche. Dopo aver indicato nel 2022 le chiavi di lettura interpretative e consigliato alcune regole comportamentali per meglio comprendere e affrontare i futuri, la Fondazione Nord Est esplora le politiche per i diversi attori (governo a tutti i livelli, imprese, famiglie, lavoratori, sindacati) e analizza le risorse disponibili e gli strumenti utilizzabili. Tra i temi trattati, la fuga dei giovani e l'immigrazione, le competenze applicabili in nuovi campi (come la space economy) e l'istruzione. Con l'aiuto di poesia, filosofia e musica.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Calanca D. (cur.); Calzolari M. (cur.); Castellazzi G. (cur.) Title : La Rocca Estense di San Felice sul Panaro e il terremoto. Un progetto di conoscenza per la ricostruzione
Author: Calanca D. (cur.); Calzolari M. (cur.); Castellazzi G. (cur.)
Publisher: GSBM

Il volume raccoglie, in una prima sezione, una serie di contributi di carattere storico sulla Rocca Estense di San Felice sul Panaro dalle origini nel XIV secolo fino al 2012, anno in cui il monumento è stato gravemente danneggiato dal sisma che ha colpito l'Emilia centrale. In una seconda sezione sono presenti i contributi tecnici di ingegneri e architetti di 5 università che hanno studiato le dinamiche del sisma e i suoi effetti sul monumento, in previsione dei progetti di restauro.
€ 35,00

Ballantini M. (cur.); Bertolazzi G. (cur.); Cerati G. (cur.) Title : Disagio giovanile e adolescenziale tra cambiamento d'epoca e pandemia
Author: Ballantini M. (cur.); Bertolazzi G. (cur.); Cerati G. (cur.)
Publisher: Edizioni Gruppo AEPER

'Disagio giovanile e adolescenziale tra cambiamento d'epoca e pandemia' nasce da un corso di studio e di formazione realizzato nella primavera del 2021 attraverso quattro webinar. La proposta è stata elaborata da operatori appartenenti a differenti aree professionali (psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, assistenti sociali, educatori, terapisti della riabilitazione, infermieri) e di diversa provenienza geografica. L'iniziativa è stata promossa dall'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) Bergamo Ovest e dall'Associazione 'Medicina e Persona'. Il libro propone approfondite analisi e riflessioni sull'emergenza del disagio giovanile e adolescenziale che il periodo di pandemia ha reso ancor più evidente.
€ 15,00
2022

Paolazzi L. (cur.); Toschi G. (cur.) Title : Nord Est 2022. Il futuro sta passando. Chi è pronto e chi no
Author: Paolazzi L. (cur.); Toschi G. (cur.)
Publisher: Marsilio

Dove va il Mondo? E dove andiamo noi con lui? Siamo seduti nella plancia di comando? Oppure siamo passeggeri inconsapevoli e impotenti, magari nemmeno di prima classe? Porre queste domande significa interrogarsi sul futuro. O sui futuri? Perché non c'è un solo domani come esito dell'oggi. Il futuro è un meraviglioso arazzo, tessuto contemporaneamente da miliardi di mani usando migliaia di miliardi di fili, con colori e trame cangianti. L'analisi di quello che accade e accadrà sui fronti economici, ambientali, sociali, demografici e tecnologici aiuta le imprese e i territori a ragionare sulle trasformazioni, essere pronti a cogliere le opportunità e attrarre persone e investimenti, per migliorare il benessere fondato su una florida economia e una società coesa. Con il Rapporto 2022 la Fondazione Nord Est cambia prospettiva e perimetro di indagine. Non più il racconto delle gesta (tri)venete. Bensì ciò che potrebbe avvenire nelle quattro regioni del Nord-est. Ispirati dall'immaginazione e coscienti che è solo un inizio.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Sinni G. (cur.); Palazzi A. (cur.) Title : Voi siete qui. City Branding: lo scenario italiano e i progetti di Edenspiekermann per Amsterdam, Santa Monica e Parma. Ediz. illustrata
Author: Sinni G. (cur.); Palazzi A. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume accompagna la mostra omonima (Parma, CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Università degli Studi di Parma, 16 dicembre 2021 - 18 aprile 2022), e offre un'incursione nell'affascinante e poco conosciuta orbita progettuale del city branding design. La narrazione dei luoghi e dell'immagine pubblica cittadina attraverso un sistema di branding efficace si è sviluppata negli anni recenti in risposta alla necessità di costruire un'identità territoriale condivisa. Suddivisa in tre sezioni tematiche, la pubblicazione presenta i casi studio selezionati all'interno del percorso espositivo, riunendo i progetti dedicati al city branding italiano, insieme all'esperienza internazionale dello studio Edenspiekermann con i lavori svolti per le città di Parma, Amsterdam e Santa Monica. Al percorso progettuale che ha portato all'ideazione del brand della città di Parma in occasione della nomina a Capitale della cultura 2020, di cui Edenspiekermann ha utilizzato l'interpretazione di Zuzana Licko del font Bodoni Filosofia, segue l'analisi delle esperienze di ben 32 città italiane, presentate in ordine cronologico. Le città di Amsterdam e Santa Monica presentano infine due esempi significativi seppur differenti nell'approccio. Nel primo caso riscontriamo l'utilizzo di uno 'Shape Alphabet', un sistema di forme progettato per essere aggiunto alle tre croci rosse di Amsterdam ispirate allo stemma quattrocentesco della città. Nel secondo esempio della città californiana viene proposto un concept adatto ad un'amministrazione in cerca di un'esperienza identitaria e attenta ai se
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2021

Milani G. (cur.); Nicolazzi S. (cur.) Title : La scuola fatta in casa. Un'esperienza di educazione collettiva
Author: Milani G. (cur.); Nicolazzi S. (cur.)
Publisher: Transeuropa

Nel settembre 2020, davanti alla prospettiva di un anno scolastico con mascherine, distanziamento, tamponi, DAD e quarantene, un gruppo di 12 ragazzi dai 9 ai 13 anni decidono di non avvalersi della scuola pubblica. Scelgono invece il piano B, proposto dai genitori: una scuola parentale condivisa in cui ognuno metterà in comune le proprie competenze e il proprio tempo. Il progetto nasce da un cerchio in mezzo al prato, e si sviluppa per tentativi, passo passo, utilizzando tutte le risorse disponibili: ogni casa, balcone, giardino, parco e bosco diventa un'aula dove si mescolano affetti, curiosità, amicizie e dinamiche interpersonali. Una strategia collettiva di sopravvivenza alla pandemia, e forse anche un po' una 'bolla'. Una scelta portata avanti con determinazione, difficoltà e momenti di euforia tipici di chi ha il coraggio di esplorare nuove strade.
€ 13,00
2018

Lazzi G. (cur.); Kirby D. (cur.) Title : La biblioteca Riccardiana di Firenze. L'ambiente, le collezioni, i servizi-The biblioteca Riccardiana in Florence. Its site, book collections, and services
Author: Lazzi G. (cur.); Kirby D. (cur.)
Publisher: Polistampa

I Riccardi, una delle più ricche e potenti famiglie fiorentine, in rapida ascesa dalla seconda metà del sedicesimo secolo, conobbero il momento di maggior prestigio quando nel 1659 i marchesi Gabriello e Francesco poterono acquistare dai Medici il Palazzo di Via Larga, per 40.000 scudi. Dopo opportuni restauri e ampliamenti vi trovò splendida sede l'intera collezione sia libraria che artistica. Nel Settecento inizia la parabola discendente della famiglia e i dissesti finanziari coinvolsero anche la Biblioteca, che venne messa all'asta. La raccolta corse il pericolo di essere allontanata da Firenze, ma il comune l'acquistò nel 1813 e la cedette due anni dopo allo Stato. È da quel momento che la Riccardiana diventa pubblica, anche se era stata aperta agli studiosi già ai tempi dei Riccardi. Infatti fino dal 1737 era stata data agli uomini di cultura la possibilità di attingere al prezioso patrimonio librario, come dimostra un registro di prestito conservato in Biblioteca.
€ 5,00

Presti G. (cur.); Mulazzi G. (cur.); Snichelotto D. (cur.) Title : Manuale di salute e sicurezza nel settore dell'igiene ambientale. Vol. 1: Luoghi di lavoro
Author: Presti G. (cur.); Mulazzi G. (cur.); Snichelotto D. (cur.)
Publisher: XL Edizioni

Un manuale in tre volumi ideato come un'opera di divulgazione della materia relativa alla sicurezza sul lavoro. Questo terzo volume è dedicato alla legislazione considerata importante in materia di salute e sicurezza sul lavoro, per permettere al lettore una rapida consultazione.
€ 12,00

Presti G. (cur.); Mulazzi G. (cur.); Snichelotto D. (cur.) Title : Manuale di salute e sicurezza nel settore dell'igiene ambientale. Vol. 2: Rischi specifici
Author: Presti G. (cur.); Mulazzi G. (cur.); Snichelotto D. (cur.)
Publisher: XL Edizioni

Un manuale in tre volumi ideato come un'opera di divulgazione della materia relativa alla sicurezza sul lavoro. Questo terzo volume è dedicato all'approfondimento dei rischi specifici che caratterizzano l'attività del settore dell'igiene ambientale.
€ 12,00
2017

Monti G. G. (cur.); Palazzi F. (cur.); Perconte Licatese G. (cur.) Title : Tra ordine e conflitto. Filosofia, economia e politica nel Novecento europeo
Author: Monti G. G. (cur.); Palazzi F. (cur.); Perconte Licatese G. (cur.)
Publisher: Aracne

Il volume indaga alcuni dei percorsi di costituzione della modernità politica, soffermandosi in particolar modo sul nesso tra ordine e conflitto, ritenuto in grado di fornire una chiave interpretativa delle trasformazioni a cui si è assistito nel recente passato. Nel farlo, si avvale di contributi critici di diversa natura: interventi di natura storico-filosofica relativi a episodi dell'ultimo secolo e altri che dialogano con l'economica politica, per riagganciarla a una prospettiva etica ed elaborare nuove forme di partecipazione politica in una fase segnata dalle conflittuali istanze di uno scenario frammentato nei suoi livelli locali, nazionali, europei, globali.
€ 11,00
2015

Sciancalepore G. (cur.); Stanzione P. (cur.); Palazzi S. (cur.) Title : Lineamenti di giustizia sportiva
Author: Sciancalepore G. (cur.); Stanzione P. (cur.); Palazzi S. (cur.)
Publisher: Giappichelli

La considerazione delle modalità operative della giustizia sportiva ha permesso la ricostruzione di una giurisdizione domestica - apprezzata al di là dello specialismo, in una visione attenta al 'particolare' e sensibile alla dimensione sovranazionale del fenomeno stesso, inteso nella sua globalità. La riflessione, consumata nel contesto delle regole di talune federazioni sportive, ambisce ad 'illuminare' le regole proprie del processo sportivo, favorendo l'emersione degli aspetti concreti più problematici.
€ 22,00

Lazzi G. (cur.) Title : La tavola racconta. Dal nettare degli dei alla cioccolata del re
Author: Lazzi G. (cur.)
Publisher: Polistampa

Nel marzo del 1709 il re Federico IV di Danimarca e Norvegia fece visita a Firenze, e la sua permanenza culminò con una festa spettacolare e un sontuoso rinfresco. L'evento è ricordato, nell'ambito del Festival d'Europa 2015, con un'esposizione allestita a Palazzo Medici Riccardi. I contenuti della mostra sono approfonditi in questo volume, che ha come filo conduttore il valore socioculturale della tavola intesa come momento conviviale, con le sue regole e le sue varie tipologie, ma anche con i suoi risvolti simbolici, allegorici, religiosi. Un percorso che si snoda tra manoscritti miniati e antichi libri a stampa riccamente illustrati, preziosi manufatti che spaziano dalla produzione etrusco romana fino a tutto il XVIII secolo, a testimoniare - in parallelo con Expo 2015 - l'importanza dell'alimentazione e della cultura gastronomica.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Bortolazzi G. (cur.); Nardi Spiller C. (cur.); Zanetti A. (cur.) Title : Arte e economia. Attrazione fatale od opportunità di sviluppo internazionale? Atti del Convegno (Verona, 19 dicembre 2014)
Author: Bortolazzi G. (cur.); Nardi Spiller C. (cur.); Zanetti A. (cur.)
Publisher: QuiEdit

Il patrimonio artistico-culturale rappresenta, come da più parti si sottolinea, uno straordinario mezzo per lo sviluppo economico. Infatti, nella sua triplice forma: tangibile (monumenti, musei, biblioteche, archivi, antichità archeologiche...), intangibile (musica, pittura, teatro, festival, paesaggio...) e materiale (arti decorative, design...) costituisce una risorsa fondamentale, atta a generare occupazione e reddito nei vari Paesi, specie per lo stretto legame sussistente con il comparto turistico. Di qui un vivo interesse, centrato su aspetti economici, monetario-finanziari, sociali, normativi e fiscali che, catturando l'attenzione anche dei 'non addetti ai lavori', sollecitano approfondimenti speculativi e stimolano proposte operative, come è emerso dalle relazioni e interventi presentati durante lo svolgimento del Convegno.
€ 17,00
2014

Lazzi G. (cur.) Title : Renato Fucini in Riccardiana. La vita e la carte di un toscano «vero»
Author: Lazzi G. (cur.)
Publisher: Polistampa


€ 15,00
2013

Lazzi G. (cur.) Title : Tra sapienza e bellezza. Dieci anni di restauri nelle sale monumentali della biblioteca Riccardiana
Author: Lazzi G. (cur.)
Publisher: Polistampa

Fin da quando la Biblioteca Moreniana trovò sede in Palazzo Medici Riccardi, nel 1874, per volere della Provincia di Firenze che l'aveva acquistata pochi anni prima, la contiguità e la coesistenza con la Biblioteca Riccardiana è stata arricchita da un mutuo rapporto di collaborazione che è arrivato fino ai nostri giorni, come testimonia anche questa mostra dedicata al restauro degli affreschi tardo-seicenteschi dei fratelli Nasini. Avendo sede in uno dei più prestigiosi palazzi fiorentini la Provincia di Firenze ha sempre dedicato una parte importante delle sue risorse al mantenimento e, quando possibile, all'abbellimento di questo splendido edificio, come accadde tra il 1911 e il 1914, quando grazie all'interessamento e all'opera di stimolo del consigliere provinciale Arturo Linaker, furono intrapresi e portati a termine quei lavori di risistemazione del palazzo, che nel rispetto dell'antica costruzione michelozziana gli hanno dato quell'assetto che conserva ancora oggi.
€ 18,00

Lazzi G. (cur.) Title : Da Venezia alla Terrasanta. Il restauro del Liber secretorum fidelium crucis di Marin Sanudo (Ricc. 237) della Biblioteca Riccardiana di Firenze
Author: Lazzi G. (cur.)
Publisher: Nova Charta

Il Liber secretorum fidelium Crucis della Biblioteca Riccardiana di Firenze (Ricc. 237) è legato alla figura di Marino Sanudo Torsello, un patrizio veneziano che nella prima metà del Trecento dedicò energie e sostanze a un ambizioso progetto di riconquista della Terrasanta, affidando a una serie di lussuosi codici miniati il compito di richiamare l'attenzione dei potenti del tempo sulla necessità di una nuova spedizione. Caratterizzato da un elegante apparato di fregi, iniziali decorate, carte geografiche e bas-de-page con scene di battaglia e altri temi legati alle crociate, il codice riccardiano ha ritrovato oggi il primitivo splendore grazie a un intervento di restauro promosso dalla casa editrice Nova Charta nell'ambito del progetto 'Salviamo un Codice'.
€ 30,00

Montalbano L. (cur.); Patti M. (cur.); Facchinetti Pulazzini G. (cur.) Title : Il futuro del contemporaneo. I cantieri del master in conservazione e restauro delle opere d'arte contemporanee dell'opificio delle pietre dure
Author: Montalbano L. (cur.); Patti M. (cur.); Facchinetti Pulazzini G. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Nel 2011 la Scuola di Alta Formazione dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, grazie ad un finanziamento dell'INPDAP, ha organizzato un Master di I livello, dedicato alla Conservazione delle opere d'arte contemporanee. Delle 1500 ore previste per il corso (60 CF) una parte è stata destinata ai cantieri didattici, svolti presso importanti collezioni e musei toscani come Il Centro Luigi Pecci e il Museo del Tessuto di Prato, La Galleria Continua a San Gimignano e la Fattoria di Celle a Santomato (PT). Questa esperienza, dedicata a varie tipologie di lavoro, dalla documentazione al progetto di restauro, dalle analisi ad interventi di conservazione, ha rappresentato un momento importante di collaborazione fra varie professionalità e di riflessione sulle problematiche dell'arte contemporanea.
€ 20,00
2012

Margarito M. G. (cur.); Galazzi E. (cur.) Title : Cahiers de recherche de l'École doctorale en linguistique française (2012). Vol. 6: Hommage à Camillo Marazza
Author: Margarito M. G. (cur.); Galazzi E. (cur.)
Publisher: Lampi di Stampa


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2011

Blefari-Melazzi N. (cur.); Bianchi G. (cur.); Salgarelli L. (cur.) Title : Trustworthy internet
Author: Blefari-Melazzi N. (cur.); Bianchi G. (cur.); Salgarelli L. (cur.)
Publisher: Springer Verlag


€ 228,79
2009

Barsanti G. (cur.); Chelazzi G. (cur.) Title : Il Museo di storia naturale dell'Università degli studi di Firenze-The Museum of natural history of the University of Florence. Le collezioni. Ediz. bilingue
Author: Barsanti G. (cur.); Chelazzi G. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, fondato nel 1775 dal Granduca Pietro Leopoldo, è il più antico museo scientifico d'Europa. Questo volume sulla Specola, sita a Palazzo Torrigiani, che ne è stato il nucleo originario apre la serie dedicata alle sei Sezioni del Museo. I contributi della prima parte ricostruiscono i presupposti storici e la fondazione della Specola, la genesi e lo sviluppo delle collezioni. La seconda parte passa in rassegna le cere anatomiche, le collezioni entomologiche, quelle degli invertebrati e dei vertebrati, con l'intento di fornire un'accurata quanto agevole descrizione dei preziosi esemplari. La terza parte, infine, completa il quadro, ripercorrendo l'importante attività di ricerca che ha accompagnato la storia della Specola e facendo il punto sui progetti scientifici nei quali il suo personale è impegnato. La più grande collezione al mondo di cere anatomiche e la vastissima collezione zoologica vengono illustrate dai diretti protagonisti delle ricerche che vi si legano e da un ricco apparato di foto originali realizzate appositamente per questa pubblicazione.
€ 43,65

Barsanti G. (cur.); Chelazzi G. (cur.) Title : Il Museo di storia naturale dell'Università di Firenze. Vol. 1: Le collezioni della Specola: zoologia e cere anatomiche
Author: Barsanti G. (cur.); Chelazzi G. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, fondato nel 1775 dal Granduca Pietro Leopoldo, è il più antico museo scientifico d'Europa. Con questo volume sulla Specola, sita a Palazzo Torrigiani, che ne è stato il nucleo originario, la Firenze University Press apre la serie dedicata alle sei Sezioni del Museo. I contributi della prima parte ricostruiscono i presupposti storici e la fondazione della Specola, la genesi e lo sviluppo delle collezioni. La seconda parte passa in rassegna le cere anatomiche, le collezioni entomologiche, quelle degli invertebrati e dei vertebrati, con l'intento di fornire un'accurata quanto agevole descrizione dei preziosi esemplari. La terza parte, infine, completa il quadro, ripercorrendo l'importante attività di ricerca che ha accompagnato la storia della Specola e facendo il punto sui progetti scientifici nei quali il suo personale è impegnato. La più grande collezione al mondo di cere anatomiche e la vastissima collezione zoologica vengono illustrate dai diretti protagonisti delle ricerche che vi si legano e da un ricco apparato di foto originali realizzate appositamente per questa pubblicazione.
€ 69,00

Lazzi G. (cur.) Title : Il sorriso della sfinge. L'eredità del mondo antico nelle miniature riccardiane
Author: Lazzi G. (cur.)
Publisher: Polistampa

Il volume, guida alla visita della mostra inaugurata il 18 maggio a Firenze (Palazzo Medici Riccardi) è suddiviso nelle sezioni I grandi formati: un aspetto maestoso del libro medievale, La scrittura dipinta: l'iniziale come asse portante della decorazione, La figura nel cerchio: una persistenza classica, La figura colonna: una parentela con la scultura, Il rapporto dialettico tra figura e iniziale, Un caso non troppo strano: il restauro umanistico, Sulla via dei 'bianchi girari': la nascita del libro umanistico, Il putto: angelo o erote, Il tralcio vegetale: dalla stilizzazione al naturalismo, Il ruolo del disegno, Le citazioni dall'antico: un recupero coerente cui seguono, in appendice, i capitoli Il legame con il mondo antico, Riferimenti alla scultura e alle arti applicate, Medaglie e non solo e, infine, bibliografia ed elenco delle immagini.
€ 10,00

Lazzi G. (cur.); Wolf G. (cur.) Title : La stella e la porpora. Il corteo di Benozzo e l'enigma del Virgilio riccardiano
Author: Lazzi G. (cur.); Wolf G. (cur.)
Publisher: Polistampa

Il 'Virgilio Riccardiano', ossia il manoscritto 492 della Biblioteca Riccardiana di Firenze, è certamente il prodotto più ragguardevole dello scriba fiorentino Niccolò de' Ricci, che operò fra il sesto e il settimo decennio del Quattrocento, prevalentemente nella trascrizione di alcuni classici latini come Cicerone epistolografo e Sallustio, ma privilegiando Virgilio. Superato lo stupore per la grande finezza dell'impianto e dell'esecuzione, il dato iconografico più saliente si dimostra una sorta di parallelismo ideologico e storico, quello che alla vicenda fantastica di Enea, profugo da Troia e precursore della storia di Roma, sovrappone, con evidenza di volti, costumi e suppellettili, la vicenda reale dell'ultimo erede al trono di Bisanzio, esule in Italia all'indomani della caduta di Costantinopoli nelle mani dei Turchi il 29 maggio del 1453, estremo baluardo orientale della cristianità. I contributi ruotano intorno alla vivace convergenza, nel percorso verbale e figurativo di questo libro, di due eventi fra i più memorabili del mito e della storia, mettendo anche in evidenza i grandi problemi metodologici legati all'approccio interdisciplinare.
€ 18,00

Lazzi G. (cur.); Rombai L. (cur.); Miriello R. (cur.) Title : Atlanti nautici «Ricc. 3615-Ricc. 3616»
Author: Lazzi G. (cur.); Rombai L. (cur.); Miriello R. (cur.)
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato


€ 3900,00

Lazzi G. (cur.) Title : La Biblioteca Riccardiana di Firenze. L'ambiente, le collezioni, i servizi
Author: Lazzi G. (cur.)
Publisher: Polistampa

La guida descrive tutto della Biblioteca Riccardiana, con efficace sintesi: la meravigliosa storia, le collezioni, i cataloghi e i fondi, i servizi. I Riccardi, una delle più ricche e potenti famiglie fiorentine, in rapida ascesa dalla seconda metà del Cinquecento, conobbero il momento di massimo prestigio nel 1659 quando i marchesi Gabriello e Francesco acquistarono dai Medici il Palazzo di Via Larga per 40 mila scudi. Dopo restauri e ampliamenti vi trovò sede la loro splendida collezione libraria e artistica. Il salone delle feste, celebre per gli affreschi di Luca Giordano, costituiva il vestibolo della Sala della biblioteca, oggi Sala di Studio. Ancora si ammirano i magnifici scaffali intagliati e dorati così che la Riccardiana è in grado di evocare l'idea tangibile di una biblioteca patrizia della fine del Seicento, mantenuta perfettamente intatta in tutte le sue strutture. Nel Settecento inizia la parabola discendente della famiglia e i dissesti finanziari coinvolsero anche la Biblioteca, che venne messa all'asta. La raccolta corse il pericolo di essere allontanata da Firenze, ma il Comune l'acquistò nel 1813 e la cedette due anni dopo allo Stato. È da quel momento che la Riccardiana diventa pubblica, anche se era stata aperta agli studiosi già ai tempi dei Riccardi.
€ 5,00
2008

Eisner Will; Mattioli G. (cur.); Plazzi A. (cur.) Title : The Spirit
Author: Eisner Will; Mattioli G. (cur.); Plazzi A. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Atmosfere noir mescolate a umorismo e ironia: un classico del fumetto nato dalla genialità di un maestro, Will Eisner. Raccolte in antologia le migliori storie del detective mascherato Danny Colt, travolto da un'esplosione mentre è sulle tracce del Dottor Cobra, un malvagio scienziato che vuole conquistare il mondo. Creduto morto, Colt continua a operare nell'ombra, in incognito, portando avanti le sue indagini con il volto coperto da una maschera. Solo il Commissario Dolan, l'eterna fidanzata Ellen e il fido Ebony conoscono la verità. Pubblicate dal 1940 al 1952 sui supplementi domenicali dei quotidiani statunitensi, nelle storie di Spirit, racchiuse in appena sette pagine, Eisner dà vita a un intero universo variando di volta in volta il tono, dal dramma alla commedia, dalla fantascienza al western. Alle avventure di The Spirit è ispirato l'omonimo film di Frank Miller, con Scarlett Johansson, Èva Mendes e Samuel L. Jackson.
€ 18,00
2006

Andreini L. (cur.); Casamonti M. (cur.); Polazzi G. (cur.) Title : Studio Archea
Author: Andreini L. (cur.); Casamonti M. (cur.); Polazzi G. (cur.)
Publisher: Alinea


€ 20,70


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle