book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















C. Langella ( Libri  su Unilibro.it Libri di C. Langella su Unilibro.it )

2023

Fondazione AIRC; Attaianese E. (cur.); Caruso I. (cur.); Langella C. (cur.) Title : Design per una nuova cultura della prevenzione. Oggetti come strategie sociali per la riduzione del rischio oncologico
Author: Fondazione AIRC; Attaianese E. (cur.); Caruso I. (cur.); Langella C. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

'Quest'anno parleremo di cancro.' Con questa frase parte, nel settembre 2022, il Laboratorio di Design dell'interazione del corso di laurea in Design per la Comunità dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Gli studenti appaiono frastornati, indecisi, silenziosi, forse un po' impauriti. Poi chiediamo: 'Chi di voi conosce almeno una persona a cui è stato diagnosticato un tumore?'. Tutti alzano la mano. Il tema è in questo momento chiaro e gli studenti sembrano subito più interessati. Inaspettatamente, la cosa li riguarda da vicino, li coinvolge, tocca corde emotive, le proprie relazioni, la propria quotidianità. Cosa può fare il Design per contribuire alla diffusione di una necessaria 'nuova cultura della prevenzione'?
€ 25,00
2019

Langella C. Title : Design & scienza
Author: Langella C.
Publisher: Listlab

Negli ultimi decenni il design, inteso sia come pratica sia come pensiero progettuale, si trova sempre più frequentemente a intersecare i suoi percorsi con le scienze, generando nuovi scenari. Attraverso una lettura critica e comparata delle forme di design che collaborano con le cosiddette scienze hard -fisica, chimica, matematica e biologia- e con quelle contemporanee più fluide e interdisciplinari, questo libro propone una indagine delle diverse e inedite opportunità offerte alla dimensione del progetto. L'incontro tra design e scienze crea occasioni di contaminazione che consentono loro di cooperare, per ricavare vantaggi reciproci e prefigurare insieme futuri possibili. Molte delle conquiste raggiunte nei diversi campi della scienza producono rivoluzioni che incidono profondamente sul modo di vivere delle persone, sulle loro opinioni e scelte. Il design ha un ruolo importante nei processi di decodifica di questi mutamenti, nel dare loro forma e significato per trasmetterli alla società e favorirne l'adattamento. Il metodo adottato nell'indagine di queste relazioni si fonda su un'analisi di casi studio progettuali e di percorsi teorici volta a mettere in luce gli approcci metodologici e i possibili effetti sulla cultura del progetto, ma anche i limiti e gli equivoci correlati a questi fenomeni. Il libro attinge, inoltre, dall'esperienza dell'autrice maturata nell'ambito dell'Hybrid Design Lab, laboratorio di ricerca, didattica e sperimentazione progettuale del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università degli Studi della Campania 'Luigi Vanvitelli
€ 20,00

Faraco C. (cur.); Langella S. (cur.) Title : Francisco Suárez 1617-2017. Atti del convegno in occasione del IV centenario della morte. Nuova ediz.
Author: Faraco C. (cur.); Langella S. (cur.)
Publisher: Artetetra Edizioni

Il volume raccoglie le riflessioni di diversi studiosi che si sono confrontati con il pensiero di Francisco Suárez in occasione del quarto centenario della sua morte. Ilaria Acquaviva, Giancarlo Colacicco, Costantino Esposito, Simone Guidi, Francesco Ramella, Gian Pietro Soliani, Simona Langella, Cintia Faraco, Maurizio Merlo, Damiano Simoncelli, Sofia Torre, Ilaria Pizza, Daniele Rolando, Raffaella Santi, Antonio Allegra, Gianluca Dioni hanno contribuito con i loro saggi filosofici, giuridico-politici e storiografici, a restituire la complessità del pensiero dell'Autore.
€ 15,00
2016

Baioni P. (cur.); Langella G. (cur.); Mezzasalma C. (cur.) Title : Mario Luzi. L'umanesimo della poesia
Author: Baioni P. (cur.); Langella G. (cur.); Mezzasalma C. (cur.)
Publisher: Città Ideale

Da quando l'umanesimo è stato messo a tema dei lavori del prossimo convegno ecclesiale di Firenze (novembre 2015), con il titolo programmatico In Gesù Cristo il nuovo umanesimo, il dibattito sul senso di tale riferimento culturale sembra essersi riacceso. E tanto più di fronte alle profonde trasformazioni antropologiche in atto in un contesto storico e culturale sempre più plurale e contraddittorio. Ecco, allora, l'opportunità, proprio a Firenze, dove per primi 'si imparò a dire la parola uomo con particolare intenzione' (Giovanni Paolo II), di provare a offrire un contributo di riflessione intorno all'idea di umanesimo. E di farlo a partire dall'eredità poetica e letteraria di Mario Luzi, uno dei grandi protagonisti della tradizione culturale fiorentina. Così, interrogarsi sull'umanesimo della poesia può significare - attraverso il contributo di alcuni tra i maggiori studiosi dell'opera di Mario Luzi, tornare a scoprire la poesia come cifra dell'umano: sforzo di portare alla parola, perfino in quella sperimentazione linguistica tanto cara a Luzi, il mistero della vita e così renderla veramente e pienamente umana.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2013

Ranzo P. (cur.); Langella C. (cur.) Title : Design intersections. Il pensiero progettuale intermedio
Author: Ranzo P. (cur.); Langella C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il design deve essere sempre più in grado di comprendere linguaggi in passato considerati esterni e differenti e di seguire le dinamiche evolutive della ricerca scientifica e tecnologica in un percorso nel quale nascono incontri, intersezioni, attraverso cui le spinte all'innovazione si traducono in risultati tangibili, in prodotti e sistemi di prodotti in grado di apportare grandi e piccoli miglioramenti alla qualità della vita dell'uomo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2012

Langella Carla; Iadarola Antonio C. Title : Design & self-organization. Percorsi sperimentali di intersezione tra design e scienza. Ediz. italiana e inglese
Author: Langella Carla; Iadarola Antonio C.
Publisher: Marchese Editore


€ 18,00
2001

Martinelli B. (cur.); Langella G. (cur.); Annoni C. (cur.) Title : Le buone dottrine e le buone lettere. Brescia per il bicentenario della morte di Giuseppe Parini
Author: Martinelli B. (cur.); Langella G. (cur.); Annoni C. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno pariniano tenuto a Brescia nei giorni 17, 18, 19 novembre 1999, nella ricorrenza del secondo bicentenario della morte del poeta di Bosisio. I numerosi interventi vogliono essere la proposta di una rivisitazione dell'autore del 'Giorno' e della 'Caduta alla luce' della sua peculiare posizione di intellettuale e di poeta, cui si lega l'eredità della letteratura italiana successiva, lombarda e bresciana in specie. Un Parini teso tra classicità e modernità, tra etica e letteratura, così da fondere insieme 'buon senso' e 'ragione', come si legge nel Discorso sopra la poesia, insegne queste che costituiscono il sigillo più alto della sua creatività e riflessività, in ordine al suo stesso impegno di riformatore delle istituzioni letterarie e delle istituzioni sociali.
€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle