![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav Publisher: Infinito Edizioni È il 1942 quando Miroslav Krleza, il bardo della letteratura croata del XX secolo, si siede alla scrivania nella sua Zagabria dilaniata dalla Seconda guerra mondiale per scrivere i ricordi d'infanzia nella sua città, il cui nome tedesco durante la dominazione austro-ungarica era Agram. Krleza viveva il periodo più difficile della sua vita e nel tornare indietro a quand'era un bambino di dieci o undici anni cercava volutamente conforto nei ricordi d'infanzia e nel bene ricevuto dalla nonna materna, Terezija Goricanec. Ne scaturisce una prosa memorialistica sorprendente nella quale, nonostante l'autore narri del periodo in cui era appena entrato a scuola, il linguaggio usato è ricco sia stilisticamente che di contenuti. Krleza usa la lingua di un adulto colto, piena di arcaismi, parole straniere, citazioni latine, italiane, tedesche, barzellette in dialetto kajkavo, per riflettere riflette sulla religione, sulla Chiesa, sulla filosofia, sulla politica, sull'etica, sulla pittura, sull'arte, sulla natura della vita umana, procedendo per brevi immagini e osservazioni per di più legate alle riflessioni interiori. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav; Bradas M. (cur.) Publisher: Bottega Errante Edizioni Inseguendo se stesso e una vena creativa da tempo perduta, il pittore Filip Latinovicz fa ritorno dopo oltre vent'anni nei luoghi della sua infanzia, dove lo attendono una madre spregiudicata che molti anni prima lo ha cacciato e il fantasma di un padre senza volto e senza nome. Scritto nel 1932, 'Il ritorno di Filip Latinovicz' è senza dubbio il capolavoro di Krleza. Tratteggiando una società in piena disgregazione e l'inquieta solitudine del protagonista, il romanzo, lirico e visionario, stilisticamente audace, appartiene a pieno titolo alle grandi opere letterarie del secolo scorso. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav Publisher: Infinito Edizioni 'In agonia' è un dramma psicologico, il secondo della trilogia sui Glembay, storia di una famiglia patrizia originaria di Zagabria e del suo declino. Ambientato nell'autunno del 1922, in una fase storica di caos post-asburgico, il personaggio principale è Laura, donna fragile con un carattere particolarmente sensibile. Scritto inizialmente in due atti, che trent'anni dopo la prima stesura divennero tre, con In agonia e con le altre due opere della trilogia - I Signori Glembay (1928) e Leda (1930) - Krleza raggiunge l'apice della forza espressiva della sua arte che, in un'epoca dominata da una poetica sperimentale che da Pirandello si propaga, attraverso Brecht, fino agli scrittori del dopoguerra come Ionesco e Beckett, si allontana dall'avanguardia drammaturgica e ritorna ai modelli anti-cechoviani. Con 'In agonia', che è il suo dramma più volte messo in scena, l'autore zagabrese viene consacrato come una delle figure culturali più eminenti prima del panorama croato e jugoslavo, poi di quello europeo dell'epoca. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav, Cipris Zeljko (EDT) Publisher: Monthly Review Pr € 104,50
|
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav, Cipris Zeljko (TRN) Publisher: Monthly Review Pr € 31,90
|
2004 |
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav, Goy Edward Dennis (TRN), Levinger-Goy Jasna Publisher: Northwestern Univ Pr Colonel Kristian Barutanski, overlord of the mythical Baltic nation of Blitva, has freed his country from foreign oppression and now governs with an iron fist. He is opposed by Niels Nielsen, a melancholy intellectual who hurls invective at the dictator and the hypocrisy and moral bankruptcy of society. Barutanski himself despises the sycophants beneath him and recognizes in Nielsen a genuine foe; but Nielsen, haunted by his own lapses of conscience, struggles to escape both the regime and the role of opposition leader that is thrust upon him. Miroslav Krleza is considered one of the most important Central European authors of the twentieth century. In his career he was a poet, playwright, screenwriter, novelist, essayist, journalist, and travel writer. He also suffered condemnation as a leftist and a practitioner of modernism and his books were proscribed in the 1930s. The first two books of the trilogy The Banquet in Blitva were written in the thirties and their comments on political, psychological, artistic, and ethical issues earned him the enmity of Yugoslavia's increasingly fascist government. He did not write and publish the third book in the trilogy until 1962. € 27,60
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav Publisher: Edizioni Studio Tesi € 8,26
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav, Depolo Zora (TRN), Catto Jeremy (INT), Depolo Zora Publisher: Lightning Source Inc During his long and distinguished career, the Croatian writer Miroslav Krleza (1893-1981) battled against many forms of tyranny. In On the Edge of Reason his protagonist is a middle-aged lawyer whose life and career have been eminently respectable and respected. One evening, at a party attended by the local elite, he inadvertently blurts out an honest thought. From this moment, all hell breaks loose....On the Edge of Reason reveals the fundamental chasm between conformity and individuality. As folly piles on folly, hypocrisy on hypocrisy, reason itself begins to give way, and the edge between reality and unreality disappears. € 17,60
|
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav, Depolo Zora (TRN) Publisher: Northwestern Univ Pr € 74,40
|
1991 |
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav Publisher: Costa & Nolan € 10,30
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav; Ferrari S. (cur.) Publisher: Costa & Nolan € 9,30
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Krleza Miroslav; Ferrari S. (cur.) Publisher: Edizioni Studio Tesi € 12,91
|
|