![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Coco L. (cur.) Publisher: Aragno Nel presente volume si raccolgono, in prima traduzione dal tedesco, alcuni testi di Karl Kraus, il cui tema unificante è quello dell'errore di stampa, il Druckfehler, che è anche l'oggetto di uno degli scritti raccolti, alla cui intestazione si è anche fatto ricorso per dare il titolo a questo libro. Nel discorso krausiano il refuso prende varie e differenti forme, insinuandosi, per esempio, nell'uso improprio o inopportuno della virgola, è il tema di Das Komma [La virgola], oppure delle virgolette, come è mostrato in Vom Plagiat [Del plagio], dove il corrosivo scrittore austriaco riflette sulla presenza oppure sull'assenza di questi segni d'interpunzione e sulle conseguenze (non solo di attribuzione e di proprietà intellettuale) che implica un tale volontario o involontario 'oblio'. Accanto a questi testi più lunghi si sono inseriti anche dei materiali più brevi di natura essenzialmente aforistica, anch'essi inediti in lingua italiana, che tornano sempre sul tema dell'errore tipografico, del refuso, delineando così una gustosa fenomenologia della 'svista' ricca di rimandi e allusioni alle strutture più profonde della lingua. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl Publisher: Terra d'Ulivi € 4,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Cometa M. (cur.) Publisher: Edizioni Studio Tesi 35 articoli di tagliente satira a un mondo - quello dell'Impero austroungarico - che stava morendo e che correva senza freni verso due grandi guerre mondiali, scritti da uno dei più penetranti interpreti del Novecento. Con la malvagità e l'innocenza di un bambino, nei 37 anni di pubblicazione del suo giornale - Die Fackel, La fiaccola - Kraus dissacrò la rappresentazione della modernità con argomenti ancora oggi attuali, convinto che la parola sia il rimedio omeopatico contro la chiacchiera che soffoca il mondo della stampa e del giornalismo. Basta questa visione della comunicazione di massa e il periodo bellico che stiamo vivendo a rendercelo, cento anni dopo, terribilmente vicino e indispensabile. Prefazione di Francesco Perfetti. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Karl Wilhelm Krause Publisher: PEN & SWORD BOOKS € 31,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Fantappiè I. (cur.) Publisher: Marsilio Scritto nel novembre del 1914, quando la Prima guerra mondiale ha appena dispiegato i suoi tratti di insensata carneficina, 'In questa grande epoca' - qui tradotto per la prima volta in italiano - è forse il capolavoro saggistico di Karl Kraus: una durissima resa dei conti con la retorica patriottica e nazionalista, un assalto frontale alla mendacia del giornalismo, un j'accuse senza appello contro la viltà degli intellettuali schieratisi con il potere e, non per ultimo, un disperato mettersi a nudo dello scrittore, che espone se stesso e le proprie inestricabili contraddizioni di ebreo antisemita e fervido conservatore contrario alla guerra in nome dello Stato di diritto. In uno stile brillante, aforistico e paradossale, attento a schivare i colpi della censura, l'intellettuale viennese traccia il quadro di un'epoca chiamata «grande», che sacrifica la vita umana e lo stesso spirito agli idoli del progresso e del denaro, sostituendo la realtà con la sua rappresentazione mediatica. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Krause Henning (EDT), Littelmann Peter (EDT), Malle Gunter (EDT), Neeb Karl-Hermann (EDT), Schweigert Christoph (EDT) Publisher: European Mathematical Society € 106,40
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl H., Fox Steven M., Pike Federick S., Salzer Emily C. Publisher: CRC Pr I Llc € 94,80
|
![]() ![]() Author: Karl Kraus Publisher: CARCANET PRESS € 17,90
|
2016 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl Publisher: Edizioni Clichy Tra maggio e settembre del 1933, pochi mesi dopo l'ascesa al potere di Hitler, Karl Kraus - brillante scrittore e giornalista ebreo austriaco - scrisse la prima, la più profonda e la più esaustiva analisi del nazismo che mai sia stata scritta, una 'colata di lava incandescente' che - come scrive Paola Sorge nella sua introduzione al volume - 'scende con violenza via via più forte a bruciare un mondo inconcepibilmente disumano', e dà corpo a queste pagine vibranti e tormentate. L'opera per ovvi motivi venne stampata solo nel 1952, ma se fosse stata divulgata nel 1933, quando era stata scritta, se fosse arrivata all'opinione pubblica mondiale, avrebbe forse potuto cambiare il corso della storia? € 12,00
|
![]() ![]() Author: Kraus Karl Publisher: Edizioni Clandestine 'Elogio della vita a rovescio' comprende una raccolta di articoli pubblicati sulla rivista 'Die Fackel', fondata nel 1899 da Karl Kraus, che la diresse fino alla sua morte. In essi emerge un'aspra critica nei confronti della stampa, del malcostume politico, della stupidità che affligge buona parte dell'umanità, della crisi della democrazia e del caos in cui è miseramente precipitata la vita dello spirito. Irriverente e sarcastico, Kraus, in particolare nell'articolo che dà il titolo alla raccolta, descrive il lato più misero e grottesco della società viennese dell'epoca, vista attraverso le lenti deformanti del capovolgimento ironico. € 8,99
Scontato: € 8,54
|
1915 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl, Bridgham Fred (TRN), Timms Edward (TRN) Publisher: Yale Univ Pr € 23,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Fantappiè I. (cur.) Publisher: Elliot In questa raccolta di saggi, frammenti e aforismi irriverenti, Karl Kraus esprime tutta la sua ironia dissacrante scagliandosi contro la morale della piccola e media borghesia. Nella Vienna novecentesca, la città di Freud e Klimt, dove le scienze e le arti andavano contaminandosi con la vita erotica, si parlava di sesso e carattere, di erotismo e sofferenza fisica, di donne incapaci di attenersi a principi etici o giuridici. Donne come acquerelli puri ed eterei, ma anche donne amorali e piegate completamente alla fisicità. Kraus sente che la questione femminile gli permette di stanare le ombre filistee del suo tempo, annidate in un mondo maschile uniformato dalla medesima mentalità che non conosce divisioni sociali o economiche. 'La società borghese è costituita da due specie di uomini: quelli che annunciano che da qualche parte è stato scoperto un covo di vizi e quelli a cui dispiace averne appreso l'indirizzo troppo tardi'. € 12,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl, Franzen Jonathan (TRN) Publisher: Picador USA A GREAT AMERICAN WRITER'S CONFRONTATION WITH A GREAT EUROPEAN CRITIC—A PERSONAL AND INTELLECTUAL AWAKENING A hundred years ago, the Viennese satirist Karl Kraus was among the most penetrating and prophetic writers in Europe: a relentless critic of the popular media’s manipulation of reality, the dehumanizing machinery of technology and consumerism, and the jingoistic rhetoric of a fading empire. But even though his followers included Franz Kafka and Walter Benjamin, he remained something of a lonely prophet, and few people today are familiar with his work. Thankfully, Jonathan Franzen is one of them. In The Kraus Project, Franzen not only presents his definitive new translations of Kraus but also annotates them spectacularly, with supplementary notes from the Kraus scholar Paul Reitter and the Austrian writer Daniel Kehlmann. Kraus was a notoriously cantankerous and difficult author, and in Franzen he has found his match: a novelist unafraid to voice unpopular opinions strongly, a critic capable of untangling Kraus’s often dense arguments to reveal their relevance to contemporary America. Interwoven with Franzen’s survey of today’s cultural and technological landscape is an intensely personal recollection of the author’s first year out of college, when he fell in love with Kraus. Painstakingly wrought, strikingly original in form, The Kraus Project is a feast of thought, passion, and literature. € 16,10
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Graf Max; Kraus Karl; Catucci M. (cur.) Publisher: Robin Edizioni Vienna, tardo autunno del 1907: gli otto giorni dal 4 all'11 dicembre si rivelano decisivi per il futuro della psicoanalisi applicata all'arte e alla letteratura. Mercoledì 4 dicembre Isidor Sadger presenta la patografia dello scrittore C. F. Meyer. Venerdì 6 dicembre Sigmund Freud tiene alla libreria Heller la conferenza 'II poeta e la fantasia', e individua i nessi esistenti tra il gioco del bambino, la fantasticheria dell'adulto e la creazione artistica del poeta. Mercoledì 11 dicembre Max Graf presenta una relazione sulla 'Metodologia della psicologia dei poeti'. Dalla rivista 'Die Fackel', Karl Kraus inizia una crociata contro la psicoanalisi e la sua applicazione all'arte e agli artisti, finendo con l'essere suo malgrado sottoposto ad analisi dal suo ex collaboratore Fritz Wittels nel gennaio del 1910. Freud pubblica nello stesso anno 'Un ricordo d'infanzia' di Leonardo da Vinci, che definirà prudentemente 'un romanzo psicoanalitico'. L'anno successivo, mentre al Louvre viene rubata la Gioconda e Karl Kraus ironizza sull'accaduto, Pirandello pubblica a Firenze il romanzo 'Suo marito', parodia di una bizzarra patografia di Grazia Deledda per interposta persona. Nel romanzo di Pirandello appare di nuovo quel nibbio ricordato da Leonardo che, l'anno prima, per un banale errore di traduzione, Freud aveva confuso con un avvoltoio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Buttazzi S. (cur.) Publisher: Piano B In Kraus, maestro della satira grottesca e della risata amara, l'ironia sferzante e lo spirito anticonformista si traducono in articoli provocatori e dissacranti sulla società umana e le sue imperfezioni. Questa antologia originale curata e tradotta da Simone Buttazzi raccoglie satire, lettere e aforismi di grande attualità, nei temi e nella forza dirompente. Tra gli inediti troviamo 'Le voci di corridoio' e 'Il necrologio', il caustico testo autobiografico 'Io e l'esilarante. Quando la sezione austriaca del club internazionale degli scrittori avrebbe dovuto accettarmi tra le sue fila'. La penna pungente e sottile dell'autore austriaco, il suo 'bisturi tagliente' secondo la definizione di Walter Benjamin, permette a Kraus di cogliere e distinguere ogni frammento della propria epoca - della nostra epoca - con incredibile attualità: la parodia del militarismo e del nazionalismo, i guasti della classe politica, la schizofrenia dell'opinione pubblica e del giornalismo, le storture della giustizia e le ipocrisie morali dei contemporanei. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Sorge P. (cur.) Publisher: Eir Un 'silenzio rovesciato', così il filosofo Walter Benjamin ha definito l'intera opera di Kraus. Tra il maggio e il settembre del 1933, quel silenzio ha prodotto la prima, la più caustica, la più profonda ed esaustiva analisi del nazismo che mai sia stata scritta, con il suo celebre incipit. 'Su Hitler non mi viene in mente niente'. Una dichiarazione che, se per assurdo avesse dato avvio a una delle acclamatissime letture pubbliche tenute a Vienna dal grande scrittore satirico, sarebbe stata seguita da 'una pausa ad effetto, per sottolinearne la paradossale ironia', per poi esplodere in quel 'formidabile attacco al regime di Hitler', in quella 'colata di lava incandescente' che come scrive Paola Sorge nella sua introduzione al volume 'scende con violenza via via più forte a bruciare un mondo inconcepibilmente disumano, con gli squallidi protagonisti e le comparse del terrore che lo popolano', e dà corpo alle centinaia di pagine vibranti e tormentate che compongono 'La terza notte di Valpurga.' € 22,00
|
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Sorge P. (cur.) Publisher: Einaudi 'I pensieri sono esentasse. Ma danno delle noie' è l'aforisma di Kraus che dà il titolo al primo dei sette capitoli in cui è strutturata l'opera. La penna al vetriolo del celebre autore satirico si confronta in questo volume con i temi più scottanti della sua attualità che è anche la nostra: la politica (che 'dà le stesse emozioni di un romanzo giallo'); le donne (che 'sono casi limite'); i vizi e le virtù umane (che 'sono imparentati come carbone e diamante'); l'arte (che 'serve ad asciugarci gli occhi'); la sua Vienna (dove 'si vive per mangiare ma si fa la fame') e infine se stesso ('quando mi faccio tagliare i capelli, ho paura che il parrucchiere mi tagli via anche un pensiero'). Precursore del 'woodyallenismo', è ritratto qui in tutto il suo stile e dispiegamento di idee, con un verve capace di coinvolgere anche i lettori completamente digiuni della sua arte che, il filosofo Sgalambro descrive così: 'Se Karl Kraus avesse scritto 'Il capitale' lo avrebbe fatto in tre righe'. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
2009 |
![]() ![]() Author: Giebeler Georg, Fisch Rainer, Krause Harald, Musso Florian, Petzinka Karl-Heinz Publisher: Birkhauser Architecture A practical planning aid for conversions and extensions to existing structures, this manual offers concrete tips on planning steps and cost analysis, covers all aspects from energy-efficiency to fire protection and historic preservation, with clear constructional solutions and built projects as examples. € 124,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl Publisher: Archinto Nel quartiere cinese di New York la missionaria bianca Elsie Siegel viene assassinata dal suo amante cinese, a quanto si dice dotato di molteplici esperienze nell'arte amorosa. È accaduto quel che sembra contravvenire a qualsiasi morale, perché 'ciò che non deve essere non può essere'. 'C'è stato un assassinio, e l'umanità vorrebbe gridare aiuto. Non può farlo.' Questo è l'inizio del brillante saggio sulla falsità della morale sessuale odierna. Karl Kraus lo pubblicò sulla sua rivista 'Die Fackel' nel luglio 1909. Nel 1914 Oskar Kokoschka, che già aveva ritratto Kraus in diverse occasioni, preparò otto litografie che non illustrano il testo in senso stretto, ma ci raccontano una storia di amore e di morte, e quanto sia pericoloso saltare oltre il vallo di protezione della muraglia cinese. € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl, Harley Ian (TRN), Kyle Stephen (TRN) Publisher: De Gruyter This textbook deals with the basics and methods of photogrammetry and laser scanning which are used to determine the form and location of objects, with measurements provided by sensors placed in air planes as well as on terrestrial platforms. Many examples and exercises with solutions are included.
€ 100,90
|
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Fantappiè I. (cur.) Publisher: Castelvecchi Aforismi sulle donne, battute fulminanti, umorismo di uno dei creatori della modernità. Vergini, madri, attricette di teatro, letterate, prostitute, ma in ogni caso considerate 'cose secondarie': gli scritti di Karl Kraus, il più grande scrittore satirico del secolo scorso, abbracciano tutto lo spettro del 'Weib', dell''essere femminile'. I fulmini di Kraus colpiscono la morale borghese ipocrita, bigotta e filistea, che nega al singolo la libertà nella sfera privata e sessuale, e che permette allo stato di regolamentarla per mezzo di leggi sul 'buon costume'. I processi per adulterio, gli annunci matrimoniali in cui la donna è solo un mezzo per giungere a un patrimonio, il voyeurismo dei critici che rivangano pettegolezzi sulle letterate del secolo scorso, le prostitute messe alla gogna, offrono a Kraus la possibilità di esternare opinioni davvero poco convenzionali. € 8,50
|
2005 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl Publisher: ES Salvo rare eccezioni, tutti gli scritti di Karl kraus comparvero dapprima nella rivista 'Die Fackel' da lui diretta e scritta per intero, a partire dal 1911, per trentasette anni. Anche gli articoli raccolti nel libro 'Morale e criminalità', che combattono l'immoralità dei moralisti, furono pubblicati nella rivista tra il 1902 e il 1907. Nel 1908 Kraus si decise a riunirli, con il titolo del primo, presso l'editore Rosner in un volume che figura come il primo dei suoi 'scritti scelti'. € 12,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Cometa M. (cur.) Publisher: Edizioni Studio Tesi € 10,33
|
![]() ![]() Author: Liamzon Christina; Krauss Annette; Osner Karl Publisher: EMI Ci sono nel mondo due economie: quella dominante, che parte da interessi particolari ed è solo in funzione del profitto, e quella che parte dai bisogni della gente, chiamandola a produrre interagendo armonicamente con gli altri e con l'ambiente. Nel Sud del mondo molti poveri esclusi dai circuiti della globalizzazione stanno tentando di attuare questo secondo tipo di economia. Il volume si divide in tre parti: a) Analisi del concetto di acquisizione del potere, in riferimento alle forme di potere popolare praticate nei paesi poveri dalle Organizzazioni Popolari e dalle Organizzazioni Non Governative. b) Metodo Sewa (Associazione delle donne auto-occupate) in India. La promozione realizzata da questo movimento per l'acquisizione di potere da parte delle donne secondo la nonviolenza gandhiana costituisce un modo di trasformare le condizioni del settore informale in un problema politico e di influire sulle politiche a livello locale e nazionale. c) Programma per lo sviluppo delle donne e dei bambini nelle aree rurali condotto dall'Associazione di volontariato Aikya. Queste esperienze contribuiscono a migliorare le condizioni di vita delle donne e delle loro famiglie, a infondere quella fiducia in un futuro che sembrava precluso per sempre. € 8,26
|
1998 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl Publisher: Levrotto & Bella € 50,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Poll Edward, Kraust Elia Karlyn Publisher: Arcadia Pub One hundred miles north of New York City, Saugerties is nestled between the silent majesty of the Catskill Mountains and the flowing waters of the Hudson River. Set in a tranquil landscape, the area possesses a wonderful combination of natural and artistic attractions: an environmental sculpture, Opus 40; Seamon Park; and a nature trail leading to the Saugerties Lighthouse. This book is a visual history made up of over 200 photographs which take readers down historic Main Street in the Village of Saugerties and through the outlying hamlets such as Katsbaan, West Camp, and Glasco. Here, you will see a late-eighteenth through mid-twentieth-century river town come alive with its early stone, brick, and iron industries. People shaped this community's identity and gave it strength. In this volume, you will meet some impressive personalities, like Augusta Savage, renowned Harlem Renaissance artist, and Roger Donlon, the first recipient of the Congressional Medal of Honor during the Vietnam conflict. Whether in the arts, industry, or in the armed services, Saugerties has nurtured many men and women of courage and vision. € 19,60
|
![]() ![]() Author: Kraus,Karl Publisher: Preiser Records € 24,75
|
1996 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Sorge P. (cur.) Publisher: Editori Riuniti € 11,36
|
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Braun E. (cur.); Carpitella M. (cur.) Publisher: Adelphi 'La guerra mondiale è entrata completamente negli Ultimi giorni dell'umanità, senza consolazioni e senza riguardi, senza abbellimenti, edulcoramenti, e soprattutto, questo è il punto più importante, senza assuefazione' (Elias Canetti). € 20,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Kraus Karl; Cometa M. (cur.) Publisher: Edizioni Studio Tesi € 7,23
|
![]() |
![]() |
![]() |
|