![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Einaudi «Attendevo qualcosa. Che cosa? Non ne sapevo niente. Ma pensavo che la vita non poteva essere se non quello che era, vale a dire niente. La vita doveva essere qualcosa e aspettavo che questo qualcosa arrivasse, lo cercavo». Tobias Horvath è una creatura del niente. Del passato non gli è rimasto neppure il nome: ha trascorso l'infanzia nella miseria, all'ombra di una madre ladra e puttana, e l'ha accoltellata assieme al padre, per poi fuggire in un altro paese. Il presente è monotono quanto il lavoro nella fabbrica di orologi, con la sua ripetizione di gesti inutili. E il futuro? Il futuro è Line, la donna immaginaria che Tobias aspetta da sempre. E che si materializza con la prepotenza di un'ossessione, confondendo ogni cosa. Con Ieri Agota Kristof ci consegna la storia di un amore impossibile, che non ci si può lasciare alle spalle. «Una lezione di stile, - come l'ha definita Marco Lodoli, - un grido assoluto che ci solleva fin dove l'aria è fredda e trasparente e tutto si vede più chiaramente». € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Casagrande In questi due racconti ritornano le ossessioni di Agota Kristof: l'infanzia e la sua terrificante lungimiranza, la disperazione assoluta nei confronti della vita, l'inganno delle parole, la diluizione del tempo, ma anche lo humour e il sogno. Sandor, l'eroe del primo racconto, conduce in quel labirinto d'incertezze che i lettori di Agota Kristof conoscono bene. Lina, l'eroina del secondo racconto - in forma di dialogo - sorprende invece per la sua incantevole leggerezza: è una ragazzina innamorata come da adulta non potrà più esserlo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Einaudi Il teatro di Agota Kristof si snoda sul filo di una comicità che a un certo punto deraglia nell'amarezza o nell'angoscia. In questo può ricordare Beckett (e senz'altro 'John e Joe' non è esente da influenze beckettiane), ma il cuore dei testi della scrittrice è decisamente piú politico che metafisico. I suoi personaggi, clownesco-laconici o istrionico-verbosi secondo le due diverse pièce, sono figure che le permettono di parlare dei temi che le stavano piú a cuore, legati ai due sistemi politico-sociali antitetici in cui aveva vissuto e che, in entrambi i casi, suscitavano in lei profonde riserve. 'John e Joe' è una riflessione sulla divisione del mondo fra chi ha e chi vorrebbe avere. I protagonisti sono due poveracci che vediamo sempre seduti al tavolino di un caffè, col perenne problema di come pagarsi le bevute finché, nella loro storia, entra un biglietto della lotteria... Un ratto che passa affronta invece il gioco di autoinganni e di mascheramenti dell'Io all'interno di una società totalitaria. Roll è un intellettuale puro e scrive poesie. Le due scene che si alternano lo mostrano nel salotto della sua casa borghese, alle prese con la moglie e certi ospiti non troppo graditi, e in una cella assieme al carceriere e ad altri personaggi, fra cui il losco «Ratto Carognone», per il quale è difficile non provare un'immediata, seppur colpevole, simpatia. Sta allo spettatore ricostruire i nessi temporali e le vere identità dei personaggi. Nel finale, agghiacciante, nulla sarà come sembrava. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Casagrande Un mostro che semina morte, ma che il popolo adora, inebriato com'è dal suo profumo. Un costruttore di strade che, insieme ad altri personaggi storditi fino alla più cieca ubbidienza, vaga in un viluppo insensato di asfalto e cemento. Un morbo misterioso che spinge la gente al suicidio, che riempie i boschi di impiccati. E poi mendicanti, musicisti di strada, mangiafuoco, sfruttati e derisi per la loro estraneità al cinismo sociale ma non per questo innocenti. Quattro commedie nere e moleste come il bitume, scritte per il teatro e proposte per la prima volta ai lettori italiani in una traduzione d'autore. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
1918 |
![]() ![]() Author: KRISTOF AGOTA Publisher: Volumen LE TROISIEME MENSONGE - KRISTOF AGOTA - Volumen € 9,40
|
![]() ![]() Author: KRISTOF AGOTA Publisher: Volumen C'EST EGAL - KRISTOF AGOTA - Volumen € 15,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Casagrande Fuggendo dall'Ungheria nel 1956, Agota Kristof si separa dai quaderni con le sue prime poesie. In seguito le riscriverà così come le ricorda, e forse le reinventerà. Chiodi le raccoglie, con altri versi in ungherese e in francese. I temi sono quelli ben noti ai lettori di Kristof - lo smarrimento, la perdita, l'esilio, il ricordo dell'amore, l'attesa, il desiderio - ma qui, nell'immediatezza della poesia, sembrano raggiungere un grado di intensità ancora maggiore. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: KRISTOF AGOTA Publisher: Volumen LE GRAND CAHIER - KRISTOF AGOTA - Volumen € 9,40
|
![]() ![]() Author: Agota Kristof Publisher: OBERON BOOKS € 19,60
|
2017 |
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Einaudi € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Agota Kristof Publisher: CB editions Inpress € 10,70
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Agota Kristof Publisher: CB editions Inpress € 9,40
|
![]() ![]() Author: Agota Kristof Publisher: CB editions Inpress € 10,60
|
2014 |
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Einaudi «Tutto ha inizio con due gemelli che una madre disperata è costretta ad affidare alla nonna, lontano da una grande città dove cadono le bombe e manca il cibo. Siamo in un paese dell'Est, ma né l'Ungheria né alcun luogo preciso vengono mai nominati. Un inizio folgorante che ci immette di colpo nel tempo atroce dell'ultima guerra raccontandolo come una metafora. La nonna è una 'vecchia strega' sporca, avara e senza cuore e i due gemelli, indivisibili e intercambiabili quasi avessero un'anima sola, sono due piccoli maghi dalla prodigiosa intelligenza. Intorno a loro ruotano personaggi disegnati con pochi tratti scarni su uno sfondo di fame e di morte. Favola nera dove tutto è reso veloce ed essenziale da una scrittura limpida e asciutta che non lascia spazio alle divagazioni. Un avvenimento tira l'altro come se una mano misteriosa e ricca di sensualità li cavasse fuori dal cilindro di un prestigiatore crudele». (Rosetta Loy) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Einaudi Tobias Horvath è un emigrato, ogni suo giorno scorre nella quotidiana lentezza dell'abitudine e della ripetizione di gesti vuoti. Ha trascorso l'infanzia nella miseria, all'ombra della madre che era la ladra, la mendicante, la prostituta del paese. Quando, tra i molti che vedeva entrare e uscire di casa, ha scoperto chi era suo padre, Tobias ha preso un lungo coltello e glielo ha affondato nella schiena. € 8,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: KRISTOF AGOTA Publisher: Volumen HIER - KRISTOF AGOTA - Volumen € 8,70
|
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Einaudi Personaggi senza identità, senza nessuna adesione al mondo in cui vivono, con una percezione distorta e allucinata che li induce a compiere gesti aberranti. Delitti poco esemplari, come quello del ragazzo che uccide i professori più amati per salvarli dalla crudeltà dei compagni, o quello della moglie che uccide il marito per farlo smettere di russare. I gesti estremi vengono compiuti senza alcuna estetizzazione, solo con estraneità, con la consapevolezza, o forse l'intuizione che le menzogne non possono essere perdonate, che le soluzioni arrivano e arriveranno sempre tardi. Vite alla deriva che cercano ostinatamente di tornare a casa, di rivedere in faccia il proprio passato. Schegge narrative che raccontano un mondo mostruosamente duro, di fronte al quale domina il senso di estraneità e di smarrimento. € 8,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Casagrande In questi due racconti ritornano le ossessioni di Agota Kristof: l'infanzia e la sua terrificante lungimiranza, la disperazione assoluta nei confronti della vita, l'inganno delle parole, la diluizione del tempo, ma anche lo humour e il sogno. Sandor, l'eroe del primo racconto, conduce in quel labirinto d'incertezze che i lettori di Agota Kristof conoscono bene. Lina, l'eroina del secondo racconto - in forma di dialogo - sorprende invece per la sua incantevole leggerezza: è una ragazzina innamorata come da adulta non potrà più esserlo. € 8,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Einaudi Quando 'Il grande quaderno' apparve in Francia a metà degli anni Ottanta, fu una sorpresa. La sconosciuta autrice ungherese rivela un temperamento raro in Occidente: duro, capace di guardare alle tragedie con quieta disperazione. In un Paese occupato dalle armate straniere, due gemelli, Lucas e Klaus, scelgono due destini diversi: Lucas resta in patria, Klaus fugge nel mondo cosiddetto libero. E quando si ritroveranno, dovranno affrontare un Paese di macerie morali. Storia di formazione, la 'Trilogia della città di K' ritrae un'epoca che sembra produrre soltanto la deformazione del mondo e degli uomini, e ci costringe a interrogarci su responsabilità storiche ancora oscure. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Einaudi L'autrice di 'Trilogia della città di K.' scrive in questi racconti essenziali da torcersi in apologhi - di emozioni paralizzate, di solitudini che anelano incontri che poi rifuggono, della crudeltà dei bambini che rispecchia quella degli adulti, di claustrofobiche e sadiche torture famigliari. Nata in Ungheria, Agota Kristof ha abbandonato il suo Paese nel 1956 e ora vive in Svizzera. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Casagrande Undici capitoli per undici episodi della sua vita, dalla bambina che divora i libri in Ungheria alla scrittura dei primi libri in francese. L'infanzia felice, la povertà del dopoguerra, gli anni di solitudine in collegio, la morte di Stalin, la lingua materna e le lingue nemiche (il tedesco, il russo e in un certo senso anche il francese), la fuga in Austria e l'arrivo a Losanna, profuga con un bebè. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
1999 |
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Einaudi Due commedie nelle quali l'humour (nero) si mescola ad accenti di gravità. Uno sguardo approfondito sulla condizione umana e sui rapporti di forza che costringono gli uomini a irrigidirsi in ruoli prestabiliti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: Einaudi In un paese occupato da armate straniere, due gemelli, Lucas e Klaus, vengono mandati in campagna dalla nonna. Una donna terribile, analfabeta, sporca, avara, cattiva. I bambini crescono a quella scuola spietata di crudeltà e durezza, e ne resteranno segnati per sempre. Klaus riesce a passare la frontiera verso un mondo che presume libero, ma farà presto l'esperienza della disillusione e dello sradicamento; Lucas resta. Cerca di costruire un mondo a misura d'uomo, aiuta le persone che gli sono vicine, distribuisce tesori di generosità, ma si scontra con la freddezza burocratica di un regime totalitario che vuole cancellare ogni slancio di solidarietà. € 16,53
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Kristof Agota, Sheridan Alan, Watson David, Romano Marc Publisher: Grove Pr These three internationally acclaimed novels have confirmed Agota Kristof's reputation as one of the most provocative exponents of new-wave European fiction. With all the stark simplicity of a fractured fairy tale, the trilogy tells the story of twin brothers, Claus and Lucas, locked in an agonizing bond that becomes a gripping allegory of the forces that have divided 'brothers' in much of Europe since World War II. Kristof's postmodern saga begins with The Notebook, in which the brothers are children, lost in a country torn apart by conflict, who must learn every trick of evil and cruelty merely to survive. In The Proof, Lucas is challenging to prove his own identity and the existence of his missing brother, a defector to the 'other side.' The Third Lie, which closes the trilogy, is a biting parable of Eastern and Western Europe today and a deep exploration into the nature of identity, storytelling, and the truths and untruths that lie at the heart of them all. 'Stark and haunting.' - The San Francisco Chronicle; 'A vision of considerable depth and complexity, a powerful portrait of the nobility and perversity of the human heart.' - The Christian Science Monitor. € 16,10
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Kristof Agota Publisher: BERTRAMS € 9,40
|
|