![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ardita Sebastiano; Degl'Innocenti Leonardo; Faldi Francesco Publisher: Laurus Robuffo Diritto Penitenziario è un manuale che si propone di esporre in modo agile, sintetico ma allo stesso tempo anche analitico, una materia in continua evoluzione a causa non solo delle modi che normative, ma anche a seguito dell'incidenza delle decisioni dei giudici sia nazionali che sovranazionali, coniugando l'esame dei profili di rilievo organizzativo e amministrativo con quelli che attengono alla disciplina dei benefici penitenziari, delle misure alternative alla detenzione e delle misure di sicurezza. Si tratta di un testo che per la sua semplicità, chiarezza e completezza si presenta come un indispensabile strumento per la preparazione di concorsi pubblici ed esami, sia universitari che di abilitazione all'esercizio della professione forense, oltre che come un utile strumento di lavoro per tutti coloro che operano nel settore dell'esecuzione penale e penitenziaria. Questa quinta edizione è stata riveduta, ampliata ed aggiornata sia con riferimento alle numerose novità introdotte negli ultimi anni dal legislatore e dalla Corte Costituzionale, che, sostituendosi al legislatore, ha modificato la disciplina di alcuni istituti fondamentali del diritto penitenziario, sia con riguardo ai più significativi e recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità e di merito, non solo nell'ottica di una migliore comprensione degli istituti trattati, ma anche al fine di consentire l'individuazione delle soluzioni applicative più opportune ai problemi che si possono presentare nell'ambito della complessa e delicata materia dell'esecuzione penale e penitenziaria. € 62,00
|
![]() ![]() Author: Innocenti Leonardo Publisher: Vertigo Federico Canestri ha contratto un ingente debito al gioco ed è pressato dai suoi aguzzini, che lo tengono sotto scacco obbligandolo anche a compiere una rapina in banca a Genova. La situazione, già complicata di suo, prende una piega ancor più negativa allorché in una sparatoria che avviene in contemporanea al momento della fuga rimane vittima Paolo Mangianti, esimio dottore in economia e illustre cliente. A indagare sull'oscura vicenda sarà il commissario di polizia Alessandro Alisei, ma il caso, solo apparentemente lineare, finirà per rivelare un confine molto labile tra percezione e realtà. € 15,90
|
2023 |
![]() ![]() Author: Degl'Innocenti Leonardo; De Giorgio Mario Publisher: Giuffrè Il giudizio abbreviato è uno dei procedimenti speciali previsti dal codice di procedura penale, caratterizzato dal fatto che il giudice, senza celebrare il dibattimento, decide sulla base degli atti raccolti nel corso delle indagini preliminari e applica, in caso di condanna, una pena ridotta. Negli anni la relativa disciplina ha subito importanti modifiche, sia ad opera della Corte Costituzionale, sia per effetto di vari interventi del legislatore, tra i quali ricordiamo la l. n.479/1999 (c.d. legge Carotti), la l. n. 103/2017 (c.d. riforma Orlando) e la l. n. 33/2019. L'ultimo intervento è avvenuto ad opera della riforma Cartabia (d.lgs. n. 150/2022) che ha facilitato l'accesso a questo procedimento nella prospettiva di rendere più rapida la celebrazione dei processi penali. L'opera fornisce un quadro completo dell'istituto arricchendolo con i prevalenti indirizzi giurisprudenziali e dottrinali, per offrire un'immediata e chiara risposta ai problemi sorti nella prassi. Dopo un inquadramento generale dedicato alla sua funzione e alla sua struttura (distinguendo tra giudizio ordinario e condizionato), si esamina la richiesta di giudizio abbreviato (nel corso della udienza preliminare, e a seguito dell'instaurazione degli altri procedimenti speciali) quindi il ruolo del P.M. e i casi di diniego della richiesta. Si approfondisce poi lo svolgimento del giudizio, con la costituzione delle parti, l'interrogatorio, i poteri integrativi del giudice e le modifiche all'imputazione. A seguire si esamina il momento della decisione, approfondendo quali sono gli atti utilizzabili e le m € 32,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Antonuccio Eleonora; Degl'Innocenti Leonardo Publisher: Giuffrè € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Giorgio Mario; Degl'Innocenti Leonardo Publisher: Giuffrè L'istituto del giudizio abbreviato ha subito radicali modifiche a seguito dell'entrata in vigore della l. 103/2017 (legge Orlando): ha innovato il quarto comma dell'art. 438 c.p.p., dettando una specifica disciplina per il caso in cui il difensore depositi il risultato della sua attività di investigazione parallela e, immediatamente dopo, richieda di essere ammesso al giudizio abbreviato ordinario; ha introdotto un nuovo comma 5-bis nell'art. 438 c.p.p., prevedendo che con la richiesta di abbreviato condizionato possa essere contestualmente avanzata, in subordine, un'istanza di definizione ai sensi degli artt. 444 e ss. c.p.p.; ha aggiunto allo stesso art. 438 c.p.p. un comma 6-bis, a mente del quale con la richiesta di giudizio abbreviato si determina la sanatoria delle nullità (purché non siano assolute) e la non rilevabilità delle inutilizzabilità (salve quelle derivanti dalla violazione di un divieto probatorio) ed in ogni caso è preclusa ogni questione sulla competenza per territorio del giudice; ha previsto che, per le contravvenzioni, in caso di condanna la riduzione della pena sarà della metà e non più di un terzo. Al di là delle recenti novità, l'opera fornisce un quadro completo dell'istituto, mettendone in luce sia la disciplina che i prevalenti indirizzi giurisprudenziali e dottrinali, dalla fase dell'instaurazione del rito, alla decisione e all'appello, nonché nell'ipotesi del procedimento a carico degli enti. € 23,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Degl'Innocenti Leonardo; Faldi Francesco Publisher: Giuffrè € 22,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Antonuccio Eleonora; Degl'Innocenti Leonardo Publisher: Giuffrè € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ardita Sebastiano; Degl'Innocenti Leonardo; Faldi Francesco Publisher: Laurus Robuffo Un manuale che si propone di esporre in modo agile, sintetico e analitico una materia in continua evoluzione a causa dei sempre più frequenti interventi del legislatore, anche a seguito dell'incidenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, coniugando i profili di rilievo organizzativo ed amministrativo con quelli che attengono ai benefici penitenziari, alle misure alternative ed alle misure di sicurezza. Si tratta di un testo che per la sua semplicità, chiarezza e completezza si presenta come uno strumento per la preparazione di concorsi pubblici ed esami, sia universitari che di abilitazione all'esercizio della professione forense, oltre che come un utile strumento di lavoro per tutti coloro che operano nel settore dell'esecuzione penale e penitenziaria. Questa terza edizione è stata riveduta, ampliata ed aggiornata con riferimento alle numerose novità legislative intervenute nel corso degli ultimi due anni nonché con riguardo ai più significativi e recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità, di merito e della Corte Costituzionale, non solo nell'ottica di una migliore comprensione degli istituti trattati, ma anche al fine di consentire l'individuazione delle soluzioni applicative più opportune ai vari problemi che si possono presentare nell'ambito della complessa e delicata materia dell'esecuzione penale e penitenziaria. In questa edizione un approfondimento particolare è stato riservato all'istituto dei rimedi risarcitori previsti dall'art. 35-ter dell'ordinamento penitenziario. € 32,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Faldi Francesco; Degl'Innocenti Leonardo Publisher: Giuffrè Il volume delinea un quadro completo della disciplina vigente in materia di benefici penitenziari e di sanzioni sostitutive e dei relativi procedimenti di applicazione ed è aggiornato alle ultime novità introdotte dalle recenti leggi 9 agosto 2013, n. 94 e 21 febbraio 2014, n. 10, che affrontano il fenomeno del sovraffollamento carcerario, nonché al recentissimo arresto della Corte Costituzionale 26 febbraio 2014, n. 35 in tema di stupefacenti. La materia è illustrata attraverso l'analisi dei più significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, grazie al costante riferimento a decisioni sia di legittimità che di merito, molte delle quali inedite. € 58,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Degl'Innocenti Leonardo Publisher: Giuffrè € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Antonuccio Eleonora; Aragona Raffaele; Degl'Innocenti Leonardo Publisher: Dike Giuridica La disciplina del beneficio del patrocinio a spese dello Stato nel processo penale, oggi contenuta nel D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, rappresenta il punto d'incontro tra la garanzia del diritto di difesa per i meno abbienti, l'obbligo di difesa tecnica penale e la necessaria effettività della tutela giurisdizionale. L'opera propone, nella sua prima parte, l'analisi delle norme principali del T.U. che regolano l'accesso e l'applicazione del beneficio. Costante è l'attenzione ai risvolti dottrinari e, soprattutto, giurisprudenziali della materia, senza mai esimersi dall'affrontare le questioni più pratiche, anche alla luce delle recenti novità legislative, tra cui, da ultimo, la l. 12 novembre 2011, n. 183, ed. 'legge di stabilità 2012'. Segue una sezione interamente dedicata alla fase, spesso trascurata, ma fondamentale, della liquidazione dei compensi al difensore. Accanto all'ipotesi più comune della liquidazione del compenso al difensore dell'imputato ammesso al patrocinio erariale, gli autori vagliano anche quelle più particolari, offrendo indicazioni che aspirano a essere chiare, ragionate e complete per il miglior risultato delle varie istanze. Il lavoro è, poi, corredato da una raccolta delle formule di più frequente ricorrenza, ponendo in atto le soluzioni già esplicate. € 30,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Degl'Innocenti Leonardo; Faldi Francesco Publisher: Giuffrè L'opera è aggiornata alle rilevanti novità introdotte dal legislatore negli ultimi anni sino alla recente legge 29 luglio 2010, n. 120, recante 'Disposizioni in materia di sicurezza stradale'. La monografia delinea un quadro completo in tema di esecuzione penale e penitenziaria e analizza le varie misure alternative alla detenzione, l'espulsione dal territorio dello Stato, la sospensione condizionata della pena (c.d. indultino), nonché i relativi meccanismi di applicazione, dedicando, infine, un apposito capitolo al procedimento di sorveglianza. Uno strumento utile per avvocati e magistrati che offre una sintesi esaustiva dei più significativi orientamenti della dottrina e della giurisprudenza, della quale sono state richiamate le più importanti decisioni, molte delle quali inedite, intervenute sino al 2010. € 33,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Innocenti Leonardo Publisher: Fara Giovanni, romantico e nostalgico insegnante di matematica, ripercorre alcuni momenti che hanno segnato la sua esistenza attraverso le sensazioni che gli imprevisti quotidiani gli suscitano. Sullo sfondo di una Rimini superficialmente frenetica, Giovanni riesce a 'crescere' mantenendo al tempo stesso alcuni tratti di fanciullesco stupore. € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bini Verona Francesco; Degl'Innocenti Leonardo; Lami Sergio Publisher: Ipsoa € 26,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bini Verona Francesco; Degl'Innocenti Leonardo; Lami Sergio Publisher: Ipsoa € 25,82
|
|