![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Infuso Antonio Publisher: Intrecci Edizioni Centro di Torino, 1969. Il dodicenne Amedeo, abile con il pallone, diventa amico del boss malavitoso del quartiere, don Pino. Nel frattempo, vive il suo primo amore con la coetanea Silvia, sua vicina, e insegue il sogno di diventare un calciatore professionista. Il vivace rione e lo spirito del tempo gli propongono i riferimenti attraverso i quali compiere il percorso di crescita: famiglia, scuola, Chiesa, sport, comunismo e malavita; mentre la Storia passa sotto i suoi occhi con lo sbarco sulla luna, l'Autunno Caldo e la strage di piazza Fontana. Ma protagonisti della vicenda sono anche un'epoca - con i sogni, la musica, il cinema, la radio e la televisione - e la città vecchia, resa realistica nei contrasti sociali, politici e regionali, nella solidarietà popolare, nei profumi, nel vociare e in alcuni personaggi che compaiono fugacemente: il Maciste di Porta Palazzo, il panettiere Nino di via Barbaroux, la Cicolatera Ida del Bicerin e altri. Con una scrittura fluida e accattivante, Infuso accompagna il lettore lungo un godibile e affascinante viaggio di formazione e consegna, allo stesso tempo, un'intensa lettera d'amore nei confronti di Torino e di giorni perduti. € 12,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Infuso Antonio Publisher: Intrecci Edizioni Drammatici eventi inducono Stefano Vega a lasciare Cuba e a tornare in Italia. Gli verrà affidata un'indagine apparentemente banale ma che lo costringerà a scavare indietro nel tempo, fino al tramonto degli anni Sessanta, per scoperchiare il cuore nero della Torino bene. Un'avventura devastante e a forti tinte tragiche dove dolore, potere, politica, disumanità e profitto sottraggono vite e speranze acerbe. Una Torino dolente e romantica, bella ma anche oscura, sarà il suo campo di battaglia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Infuso Antonio Publisher: Intrecci Edizioni I molti volti della vendetta, il labile confine tra bene e male, la verità come valore negoziabile, la precaria bilancia della giustizia, essenza e apparenza, l'omicidio gratuito o necessario, la regola del contrappasso, il compromesso con il nemico. In una Torino pulsante, densa di colori, tra albe e tramonti, tra sole e pioggia, tra oscurità e luce, il commissario Stefano Vega indaga insieme alla sua squadra. E più scaverà nell'inchiesta e rovisterà nei misteri dell'omicidio di una donna dalle molte sfaccettature - in cui sono coinvolti anche i servizi segreti - più scandaglierà la sua anima di uomo cinico ma altruista e di poliziotto caparbio ma disilluso. La menzogna è sempre una sconfitta per l'umanità. Vega rischierà la vita, in una tumultuosa indagine di sola andata, per scoprire la verità. Ma tenterà di cogliere anche un'opportunità. € 14,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Infuso Antonio Publisher: Intrecci Edizioni Il suicidio di dieci uomini, ognuno preceduto dall'omicidio di una donna, all'alba di un solstizio o di un equinozio. Da tempo la Omicidi di Torino è inutilmente a caccia del regista del tragico rituale. L'ultima speranza è Stefano Vega, l'ex-commissario che - dopo la vicenda 'Montesi/Grandi' - vive a Cuba con Irene Loi e Sergio Lama, ex poliziotti della sua squadra. Un accordo tra autorità cubane e italiane lo costringe a tornare a Torino. Con Irene, Sergio, Carmelo (suo ex collega e amico), Iannuzelli (suo vecchio informatore) e il giovane commissario capo della Omicidi, Davide Cavallero, Vega inizia una disperata lotta contro il tempo. Si addentrerà nel cuore nero dell'animo umano e si vedrà costretto a varcare i confini etici. Nell'eterna battaglia tra il bene e il male, occorre fare scelte drastiche e discutibili. Il tempo per gli scrupoli e i ripensamenti è scaduto nell'orologio morale di Stefano. E la giustizia, quella vera, ha sempre necessità di una spinta cinica ma onesta. Il perdono è un lusso, in una Torino bella e dannata. E Vega questo lusso non se lo può permettere. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|