![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Einaudi Silvia; Zatterin Marco Publisher: L'Erma di Bretschneider Un'analisi approfondita di documenti inediti rivela lo straordinario rapporto tra due brillanti amici destinati a segnare la storia dell'egittologia: Jean-Francois Champollion, il decifratore della famosa Stele di Rosetta, e Giovanni Battista Belzoni, lo scopritore, tra le altre meraviglie dell'Egitto, della tomba del faraone Seti I. La storia narrata nel volume prevede che l'amicizia e l'opera di Jean-Francois e Giovanni perdurino anche dopo il 1823, anno della morte di Belzoni, avvenuta esattamente duecento anni fa in Nigeria. € 25,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Inaudi Silvia; Margotti Marta Publisher: Effatà Editrice Il volume ricostruisce le vicende del Centro di attività sociali di Torino tra gli anni del boom economico e i movimenti del Sessantotto. Nato nel 1959, il gruppo è animato da ragazzi e ragazze di diversa provenienza, accomunati, oltre che dalla fede cattolica, dall'insoddisfazione per la politica dei partiti. La loro storia è lo specchio delle tensioni che attraversano i settori giovanili più impegnati durante gli anni della turbinosa trasformazione dell'Italia. Giovani militanti, immaginano forme di democrazia diretta e di sviluppo comunitario e, prima della contestazione studentesca, realizzano un'originale esperienza di protagonismo giovanile, coinvolgente e controcorrente. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Inaudi Silvia; Margotti Marta Publisher: Studium La contestazione cattolica esplosa dopo il Concilio vaticano II scosse in profondità l'intera Chiesa, con tensioni che fecero apparire prossima una lacerazione insanabile dei due esiti estremi, scisma e abbandono. Tra gli anni Sessanta e Settanta, i numerosi gruppi del dissenso cattolico progressista, come i meno diffusi circoli tradizionalisti, si caratterizzarono per il loro radicalismo politico e religioso, con iniziative spesso clamorose che si alimentarono e diffusero a contatto con le manifestazioni del sessantotto. Il libro ricostruisce, anche attraverso documenti inediti, le vicende dei gruppi cattolici che in Europa occidentale e, in particolare, in Italia intesero rivoluzionare il presente per costruire la Chiesa e la società del futuro. Si trattò di una stagione di conflitti, breve e intensa, che non fu senza conseguenze: l'onda lunga delle trasformazioni maturate in quegli anni, attraverso traiettorie anche molto diverse, è arrivata fino ad oggi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Inaudi Silvia Publisher: Seb27 Nella collana Donne del Piemonte questo volume arriva a conclusione di un progetto di ricerca risalente a diversi anni fa. Nel periodo in cui questo prendeva forma l'autrice, Silvia Inaudi, collaborava in modo organico e continuativo al Centro studi e documentazione Pensiero Femminile. Intorno ai tavoli e nella biblioteca del Centro studi venne dunque espresso il desiderio di indagare un periodo della storia delle donne a Torino che l'autrice definisce nel sottotitolo 'anni del boom economico'. Una definizione che, come osserva Luisa Passerini nella prefazione, colloca solidamente l'oggetto studiato in un contesto storico considerato sia sotto il punto di vista economico sia sotto quello politico. Il prolungarsi del lavoro di scavo affrontato dall'autrice è stato poi determinato dalla necessità di prendere in esame un apparato di fonti 'difficile'. Fonti da rintracciare presso le associazioni e gli archivi locali e nazionali e spesso da completare con memorie personali. La ricerca di Inaudi corrisponde dunque agli obiettivi che caratterizzano sia Pensiero Femminile, sia questa collana: valore e conoscenza della storia delle donne come indispensabile passaggio della libertà femminile. € 14,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Inaudi Silvia Publisher: CLUEB Le politiche sociali del fascismo, la costruzione di un modello di assistenza, la concezione 'fascista' di Stato sociale: questi i nodi problematici - non sufficientemente indagati dalla storiografia - con i quali si confronta la ricerca di Silvia Inaudi, che sceglie di ripercorrere l'irregolare traiettoria compiuta dal regime in quei campi attraverso l'analisi delle vicende dell'Ente Opere Assistenziali (EOA), strumento non secondario nell'organizzazione del consenso. Creato all'interno del partito nazionale fascista durante la crisi economica degli anni Trenta, l'EOA rappresenta infatti una pagina ancora poco conosciuta dell'amministrazione sociale del regime. Sebbene l'analisi delle politiche sociali messe in atto dal regime fascista tenda ancora oggi a dimenticarne il ruolo e il peso, l'EOA fu investito di notevoli funzioni nel campo dell'erogazione e del coordinamento dell'assistenza generica a livello territoriale e in quello dell'assistenza all'infanzia, mediante lo sviluppo delle colonie climatiche, fino alla sua fusione negli Enti Comunali di Assistenza (1937). Seguire quel percorso significa affrontare alcune delle questioni centrali del rapporto Stato-società nel Ventennio fascista, come la continuità e la discontinuità con lo Stato liberale, la difficile opera di mediazione tra ragion di stato e ragione di partito, il rapporto centro-periferia, il difficile equilibrio tra necessità sociali e ricerca del consenso, il rapporto tra teoria e pratica nella realtà del regime fascista. € 21,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Vannini Sandro - Einaudi Silvia Publisher: Mondadori Electa Fotografie straordinarie, uniche soprattutto perché rappresentano una realtà che non si può vedere a occhi nudo. Le 'foto impossibili' di Sandro Vannini sono ottenute grazie a una particolare metodologia di ripresa e tecnica di elaborazione digitale messa a punto e seguita in tutte le fasi dall'autore. Per esempio, la fotografia del sarcofago di Tutankhamon è stata realizzata partendo da una ricostruzione in formato naturale per definire i migliori punti di ripresa. Poi è stata costruita una struttura posta a ponte sopra il sarcofago, con un carrello scorrevole su cui era fissata la fotocamera. I vari scatti sono stati uniti in un'unica pellicola in fase di post produzione. € 62,00
|
![]() ![]() Author: Einaudi Silvia; Tiradritti Francesco Publisher: Anthelios € 22,00
|
|