![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Ilari Danilo Publisher: Youcanprint Negli oltre cento componimenti di quest'opera ciò che emerge è un percorso artistico decisamente originale, un modo al tempo stesso sottile e pungente che l'autore adotta per descrivere gli avvenimenti quotidiani e di vivere la passione per il calcio e per la Lazio, sua squadra del cuore. Si privilegia il lato leggero della poesia considerandola, almeno in questa occasione, come lo strumento per raccontare la realtà facendo emergere tra le rime i paradossi e i vizi della contemporaneità. Lo stesso titolo della raccolta va in questa direzione: una riflessione in fondo amara di come la società moderna abbia deresponsabilizzato l'individuo fornendogli un cuscino di apatia in modo da potersi addormentare sulla propria normalità. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ilari Danilo Publisher: Youcanprint Pochi paesi come Cerreto Laziale, comune che sorge sulle pendici dei Monti Ruffi, possono vantare una così lunga e ricca tradizione di poesia dialettale. Nel corso degli anni molti autori locali si sono cimentati in questo genere letterario, sfidando una concezione, purtroppo diffusa, che considera la poesia dialettale ormai scarsamente innovativa, legata a schemi e formule che si ripetono immobili nel tempo, confinata quasi a passatempo ozioso. Le opere contenute in questa raccolta testimoniano invece come essa rimanga l'espressione più schietta di una comunità che continua a trasmettere la sua anima più profonda, il suo genio. Sono versi che si intrecciano in una dimensione creativa che va oltre il quotidiano: è il modo più immediato per rivivere la gioventù, i giochi di un tempo o per ripensare alle persone care. Questa raccolta allora, si presenta come il tentativo più profondo e genuino di difendere quanto rimane di strumenti espressivi nei quali è racchiusa la storia di Cerreto Laziale. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ilari Danilo Publisher: youcanprint Nel panorama nazionale e internazionale si manifesta una diffusa insofferenza verso le strutture tradizionali della politica. Una politica che si fa sempre più spettacolo, con i cittadini che si calano nel ruolo di tifosi, pronti a battere le mani o a fischiare. In questo sistema di attrazione e repulsione, i leader populisti con i loro slogan a effetto riescono a catalizzare l'attenzione e il sentimento di rivincita dei cittadini verso una classe politica considerata ormai marcia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Ilari Danilo Publisher: Simple Il presente studio viene a collocarsi in un terreno finora poco battuto dalla tradizione delle scienze politiche e sociali, quello dei modelli di controllo della protesta da parte della polizia. La considerazione assume una rilevanza maggiore se pensiamo all'esiguo numero di lavori che si registra in Italia sulla polizia in genere rispetto agli altri stati, soprattutto anglosassoni. La ricerca ha come oggetto di analisi le cause che portarono ai violenti scontri in occasione del III Global Forum tenutosi a Napoli nel marzo del 2001. Tali scontri rappresentarono un punto di rottura nella gestione negoziata e pacifica delle manifestazioni. Una tregua che bene o male aveva funzionato negli anni '80-'90 e che era stata suggellata nel 1981 con la legge nr.121 di riforma della Polizia di Stato. La ricerca si è basata in primo luogo sulle strategie messe in campo dalle forze dell'ordine per il controllo della protesta. Con tale espressione, più diffusa nell'accezione inglese protest policing, si indica la gestione da parte delle forze dell'ordine delle manifestazioni che esprimono dissenso. € 13,00
|
|