![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Gullino S. (cur.) Publisher: CLEUP Il presente volume si propone di ripercorrere e analizzare la storia dell'aristotelismo antico e della tradizione aristotelica moderna e contemporanea in alcuni momenti del loro sviluppo storico, con l'intento di mettere in luce come l'aristotelismo si sia espresso e articolato come fenomeno ben più ampio rispetto alla stretta tradizione peripatetica, fondendosi con la stessa storia della filosofia occidentale. In particolare, i saggi contenuti nell'opera prendono in considerazioni tre momenti della storia della tradizione aristotelica, ribadendo come Aristotele possa essere senz'altro studiato senza ricorrere alla sua ricezione, ma come sia possibile apprezzare pienamente l'originalità e la singolarità del suo pensiero solo nel contesto di un esame della filosofia successiva. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Gullino S. (cur.); Valle M. (cur.) Publisher: CLEUP Seducente ma problematico, come fu a suo tempo rilevato da Lucrezio, il tema della natura dell'anima e dei suoi rapporti con il corpo è ricorrente nella tradizione filosofica occidentale, avendo in Platone e in Aristotele le due figure simbolo. I saggi qui raccolti affrontano questo tema in un arco temporale che va da Omero a Hegel, passando per Plotino, Spinoza e Leibniz. L'interazione fra la lettura sincronica e quella diacronica fa così emergere i punti di contatto ma anche le differenti modulazioni teoriche che rinviano ai diversi contesti storico-culturali. Prefazione di Silvia Gastaldi. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Gullino S. (cur.); Valle M. (cur.) Publisher: CLEUP A consentire che su Socrate si proiettassero, nel corso dei secoli, innumerevoli immagini è stata forse la sua nota agrafia; tali ritratti, talvolta richiamandosi l'uno all'altro, talvolta divenendo più specifici, hanno attribuito a Socrate il ruolo emblematico del filosofo. Gli otto contributi che compongono il volume intendono ricostruire la storia e il significato di alcune di queste rappresentazioni filosofiche: da quelle dei suoi più diretti discepoli, come Platone e Senofonte, a quelle di epoca imperiale, di Elio Aristide e Seneca, fino a quelle risalenti ai tempi moderni di Voltaire, Diderot, Hegel e Schelling, e alle pratiche filosofiche dei giorni nostri. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gullino P. (cur.); Cerrano S. (cur.) Publisher: Associazione culturale Natura Maestra Breve guida per scoprire la natura: proprietà, utilizzi e curiosità di 36 varietà inusuali e antiche di piante. Un viaggio dalla botanica alla musica tra agricoltura e giardinaggio, tecnologie agricole, voci maestre di personaggi di ieri e di oggi. Aneddoti, scoperte e buone pratiche di amicizia, scienza e vita. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gullino P. (cur.); Cerrano S. (cur.) Publisher: Associazione culturale Natura Maestra Breve guida per scoprire la natura. Dalla botanica all'autoproduzione, dall'agricoltura al giardinaggio, indicazioni pratiche per far crescere e utilizzare varietà inusuali e antiche di piante. Tecnologie agricole e rimedi. € 12,00
|
|