![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Guiso Angela Publisher: Il Mulino € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Guiso Angela Publisher: Inschibboleth Schivo, bizzarro, ingegnoso e straordinariamente attratto dalla complessità del reale, Carlo Emilio Gadda ha rivelato, con finissimi strumenti linguistici e culturali, il patimento dell'io e la dolente inadeguatezza a sciogliere il groviglio dei fatti e delle loro cause. Insieme, parole come tragico e comico, io, colori e arte rinviano, emblematicamente, alla vastità di temi e pensiero colti nel suo «lungo guardare». A 50 anni dalla sua morte e a 60 dalla pubblicazione della Cognizione del dolore, questo saggio segue gli ardui percorsi della mappa gaddiana attraverso le istanze culturali del Novecento europeo che ispirarono l'intellettuale, presenti anche nella sua opera capolavoro. Ugualmente, attraverso le lettere e gli scritti tecnici, relativi al primo impiego in Sardegna dell'Ingegnere elettricista, dà conto degli interessi linguistici agli albori, nell'idea della lingua come «specchio del totale essere e del totale pensiero». A corredo una lettera di Giulio Cattaneo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Guiso Angela Publisher: Inschibboleth "Variazioni su Grazia" comprende una serie di saggi tematici nati dal raffronto fra testi deleddiani e di autori italiani e stranieri. Il senso del Sacro, la concezione della Donna, la Malattia, la Scrittura, la Solitudine, l'Arte, i rapporti con la tradizione orale trovano posto accanto agli scenari della sua biografia, sardi e non solo. Una dimensione spaziale che include le coordinate geografiche e i luoghi dell'anima e dell'ispirazione, un vicino e un lontano dentro cui l'Isola trova una nuova misura. A 150 anni dalla nascita della scrittrice nasce l'esigenza di ampliare il contesto culturale della sua narrativa, spesso rappresa in un ingiustificato ambito insulare e dentro movimenti e correnti non sempre adeguati a spiegare scelte originali. Attraverso percorsi trasversali si scoprono affinità con la letteratura nazionale e mondiale, e alcune intuizioni che scrittori più accreditati avrebbero poi cavalcato con maggior successo. Temi universali declinati in modi singolari, luci inedite sui rapporti con artisti e intellettuali italiani e stranieri sono presenti, insieme, in questo nuovo contributo per consolidare il ruolo della scrittrice nella letteratura al femminile. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Guiso Angela Publisher: Carlo Delfino Editore € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Guiso Angela Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Sarà in questo bizzarro e solitario e ipersensibile stilista la voce italiana che più risponde allo spirito del nostro tempo?". Riferendosi a Carlo Emilio Gadda, Italo Calvino formulò la domanda cui molti hanno dato una risposta affermativa. Schivo, originale, bizzarro, ingegnoso e straordinariamente attratto dalla complessità del reale, Gadda è stato un intellettuale in grado di rendere attraverso finissimi strumenti linguistici e culturali il patimento dell'io e la dolente inadeguatezza nello sciogliere il groviglio dei fatti e delle sue cause. Parole come "tragico" e "comico", "io", "colori" e "arte", possono racchiudere emblematicamente la complessità dei temi e del pensiero della voce italiana capace di "un lungo guardare"; questo saggio segue i complessi percorsi della mappa gaddiana attraverso le istanze artistiche, letterarie e psicoanalitiche del Novecento europeo che ispirarono l'intellettuale. € 14,00
|
|