![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Petroni Guglielmo; Petroni P. (cur.) Publisher: Succedeoggi Libri Guglielmo Petroni è stato uno degli scrittori più significativi della seconda metà del Novecento. La sua biografia e la sua opera sono state espressione naturale di un vasto tessuto sociale in cui impegno etico e bisogno di conoscenza andavano di pari passo. Qualcosa che oggi sembra irrimediabilmente perso, non solo in Italia. Ecco perché è utile riproporre alcuni suoi scritti sparsi dedicati proprio ai temi dell'impegno, della resistenza e della conseguente 'ricostruzione' morale collettiva vissuta come un imperativo dopo la ferita del fascismo. Questo volume, intorno al racconto giovanile 'Lettera da Santa Margherita', raccoglie pensieri, riflessioni e interventi - scritti prima e dopo la guerra - che seguono una traccia molto ben visibile: quella dell'onestà morale e dell'impegno costante necessari a fare della propria vita non solo qualcosa di utile ma anche un esempio collettivo: una testimonianza. Del resto, proprio il valore della 'testimonianza' è quello che domina l'opera letteraria di Guglielmo Petroni, a cominciare dal suo capolavoro, 'Il mondo è una prigione'. Postfazione di Giovanni Ricci. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Masetti Zannini Guglielmo; Sannella P. (cur.) Publisher: Fuorilinea La storia avventurosa e drammatica dei corrispondenti di guerra dalleorigini ai giorni nostri.Un piccolo contributo alla conoscenza della storia del giornalismo e allamemoria dei suoi abili e coraggiosi protagonisti, sempre in bilico traverità, propaganda, censura e fake news. € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Guglielmotti P. (cur.); Lazzarini I. (cur.) Publisher: Firenze University Press Con questa Festschrift organizzata in tempo di pandemia, le autrici e gli autori intendono onorare e ringraziare Gian Maria Varanini, rendendogli omaggio in occasione della sua uscita dai ruoli dell'Università. Varanini è grande studioso, sorretto da una inesausta passione per la storia in tutte le sue dimensioni, dalle più minute alle più universali, e da una attenzione sensibile e critica alla lettura che dei fenomeni storici è stata data dal succedersi delle generazioni degli studiosi. Generoso organizzatore culturale ed eccellente editore e redattore, come accademico e come docente è da sempre impegnato nella tutela delle discipline storiche. Saggi di E. Artifoni, S. Carocci, G. Castelnuovo, P. Corrao, M.N. Covini, M. Della Misericordia, F. Del Tredici, M. Gentile, P. Grillo, P. Guglielmotti, I. Lazzarini, J.-C. Maire Vigueur, E.I. Mineo, G. Petralia, L. Provero, R. Rao, F. Senatore, L. Tanzini, M. Zabbia. € 22,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Guglielmotti P. (cur.) Publisher: Società Ligure di Storia Patria € 45,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Destefanis E. (cur.); Guglielmotti P. (cur.) Publisher: Firenze University Press Il volume, attingendo a tradizioni disciplinari e storiografiche diverse, offre una serie di sintesi e di affondi tematici, funzionali alla contestualizzazione del peculiare caso dell'episcopato di Bobbio, fondato nel 1014 nell'Appennino piacentino quale sviluppo del celebre monastero di San Colombano. La notevole massa documentaria disponibile grazie al recente riordino degli archivi diocesani, che ha consentito di illustrare anche la biblioteca della cattedrale, ha richiesto una presentazione d'insieme e una specifica attenzione per gli atti costitutivi della nuova istituzione. L'approfondimento del contesto storico entro cui si dipana la successiva vicenda diocesana è stato condotto in rapporto con il monastero e con una selezione delle città vicine. All'analisi delle dinamiche insediative del centro bobbiese e degli sviluppi strutturali della chiesa e del complesso episcopale fanno da contrappunto sia approfondimenti mirati all'organizzazione del territorio, colta nelle sue articolazioni civili. religiose, assistenziali, sia trattazioni di componenti culturali e liturgiche che animano questa Chiesa. € 22,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gorni Guglielmo; Allegretti P. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Questo volume raccoglie il lavoro pluridecennale di Guglielmo Gorni intorno a Leon Battista Alberti. I ventuno saggi in esso contenuti spaziano dalla filologia all'esegesi, e coniugano rigore e divulgazione con quell'eleganza cordiale e quell'autorità competente che hanno sempre riscosso il plauso degli addetti ai lavori e dei tanti lettori fedeli. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Guglielmo P. (cur.) Publisher: Primamusa Il volume è il catalogo della mostra di Torino (Museo Regionale delle Scienze Naturali, 17 maggio - 1 luglio 2012). € 14,90
Scontato: € 14,16
|
2011 |
![]() ![]() Author: Guglielmo di Rubruck; Chiesa P. (cur.) Publisher: Mondadori Il viaggio di Guglielmo ha inizio nel 1253: è passato pochissimo tempo da quando il terrore di un'invasione mongola ha sconvolto l'europa. gli invasori sono giunti, invincibili, in Polonia, Boemia, Ungheria, sino alle coste dell'Adriatico, seminando distruzione e facendo prigionieri cristiani di mezzo continente. Poi, sono svaniti. È necessario conoscerli meglio, stabilire relazioni diplomatiche e commerciali, tentare di convertirli. Per due anni il frate fiammingo percorre i territori dell'Asia Centrale, attraversa la regione del Volga e raggiunge Karakorum, la capitale del gran Khan Mangu. Rientrato in Terrasanta nel 1255, Guglielmo scrive l'Itinerarium: un resoconto ufficiale del viaggio in forma di lettera, una relazione che sfata le leggende diffuse in Occidente sui mostri che popolerebbero le regioni misteriose dell'Asia. È un uomo forte, colto, infaticabile, aperto. Gli interessano gli usi e i costumi dei Mongoli, le persone che incontra, le discussioni che tiene con loro. Rimane colpito dal loro perenne vagare di nomadi, turbato dall'assenza di città, villaggi e case, spaesato negli orizzonti senza fine delle steppe: 'Tutto ciò che vedevamo era cielo e terra...' scrive; 'per tutto quello spazio non ci sono né boschi, né alture, né pietre, ma solo ottima erba'. € 30,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Guglielmotti P. (cur.) Publisher: Firenze University Press È qui raccolto un corpus imponente di recensioni e note bibliografiche pubblicate nell'arco di un cinquantennio, un esercizio di rigore critico che ha accompagnato senza interruzione l'attività scientifica di Giovanni Tabacco. Scritte con larghezza di interessi e con particolare attenzione ai temi del potere e della cultura, sono pagine che costituiscono un prezioso commento agli sviluppi della medievistica nel Novecento. € 36,70
|
![]() ![]() Author: Arneodo F. (cur.); Guglielmotti P. (cur.) Publisher: Edipuglia € 40,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bordone R. (cur.); Guglielmotti P. (cur.); Lombardini S. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Mozzoni Guglielmo; Daverio P. (cur.) Publisher: Giampiero Casagrande editore € 35,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Ferrero Guglielmo; Flecchia P. (cur.) Publisher: Stampa Alternativa L'attenta riflessione di Guglielmo Ferrero su cause e origini della dittatura fascista spiega non solo la continuità del progetto antidemocratico che da Fiume porta alla marcia su Roma, ma la stessa marcia su Fiume come embrione e modello di tutto ciò che sarà il fascismo: null'altro che perfezionamento e imitazione dell'esempio dannunziano, fino alle estreme conseguenze, grazie al sostegno determinante di nazionalisti, militari, clero, borghesia e capitale. € 9,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Hume David; Guglielmoni P. (cur.) Publisher: Bompiani Il 'Trattato della natura umana' è prima di tutto una monumentale opera sulla scienza dell'uomo. E' una riflessione imbevuta di forti istanze conoscitive e, a un tempo, un pensiero che, invece di arroccarsi a sistema, rivolge il suo intero apparato concettuale agli esseri umani, di cui si prende a cuore l'educazione intellettuale. Di fronte a questa sterminata e inesplorata scienza dell'uomo, Hume si pone come indagatore davanti a un enigma: cerca la chiave, l'elemento chiarificatore. Cerca una forza estesa e potente quanto la gravitazione universale: una forza talmente vivace da infrangere tutti gli argomenti scettici, e da guidare correttamente l'intelletto nel suo esercizio. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Maramauro Guglielmo; Pisoni P. G. (cur.); Bellomo S. (cur.) Publisher: Antenore € 83,00
Scontato: € 78,85
|
|