![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Grimaldi Emilia Publisher: Edizioni Dal Sud € 14,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Grimaldi Emilia Publisher: Edizioni Dal Sud € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Grimaldi Emilia Publisher: Edizioni Dal Sud € 10,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Gunter Helen M. (EDT), Grimaldi Emiliano (EDT), Hall David (EDT), Serpieri Roberto (EDT) Publisher: Routledge € 163,60
|
![]() ![]() Author: Gunter Helen M. (EDT), Grimaldi Emiliano (EDT), Hall David (EDT), Serpieri Roberto (EDT) Publisher: Routledge € 50,50
|
2013 |
![]() ![]() Author: Serpieri Roberto; Grimaldi Emiliano Publisher: Franco Angeli Le scuole anche a Napoli, ormai, devono affrontare le conseguenze di una crescita esponenziale del numero e della diversità degli studenti di famiglie immigranti. Così queste scuole, che da sempre si confrontano con contesti socioeconomici, culturali e anche civicamente difficili, con dotazioni di risorse strutturali altamente problematiche, ma anche con una variegata e articolata offerta di qualità professionale degli insegnanti e di tutti gli altri operatori, a cominciare dagli stessi dirigenti scolastici, si trovano costrette a fronteggiare anche lo scenario sempre più diversificato di una società multiculturale. Da una collaborazione tra più istituzioni - la Prefettura di Napoli, la Direzione Scolastica Regionale campana, il Dipartimento di Sociologia dell'Università Federico II, alcune Scuole e Associazioni di volontariato e di rappresentanza di diverse etnie - è partita nel 2010 una ricerca supportata dall'Assessorato alle Politiche sociali della Regione Campania e in particolare dal Settore assistenza sociale, programmazione e vigilanza nei servizi sociali. L'obiettivo è stato quello di osservare e documentare le pratiche di educazione interculturale che le scuole sperimentano, adottano e modificano attraverso piani di lavoro irti di difficoltà e scontrandosi con contraddizioni spesso insormontabili, senza il dispendio di grandi energie e motivazioni volontaristiche. € 30,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Grimaldi Emiliano; Romano Titti; Serpieri Roberto Publisher: Liguori € 13,99
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Grimaldi Emiliano Publisher: Franco Angeli Autonomia, decentramento e sussidiarietà hanno attivato processi di pro-fonda trasformazione del sistema scolastico italiano. Uno dei tratti più significativi delle riforme promosse nell'ultimo decennio è la creazione di arene al cui interno scuole autonome, enti locali ed altri attori pubblici e privati sono chiamati a condividere le responsabilità di governo a livello locale. Eppure non sembra facile interpretare gli esiti dell'apertura di questi nuovi spazi di produzione e attivazione delle politiche, che spesso appaiono popolati da una pluralità di culture, valori e pratiche confliggenti. Questo volume analizza tale pluralità alla luce dei 'discorsi' che danno forma alle politiche e alle pratiche della governance scolastica in Italia come nello scenario internazionale, con l'ambizione di offrire una, pur parziale, chiave di lettura delle trasformazioni in atto. La ricostruzione dei discorsi che popolano il campo dell'education fa da scenario alla presentazione di una ricerca relativa alla sperimentazione di un modello democratico di governance scolastica realizzata dal 2003 nella provincia di Napoli. A partire dall'analisi di questa esperienza, il libro esamina alcune tensioni che attraversano la transizione del sistema italiano verso assetti post-welfaristi, mettendone a fuoco gli esiti contraddittori. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
|