![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Giunchi Elisa Publisher: Carocci Vent'anni dopo Enduring Freedom - l'operazione voluta da George W. Bush nel 2001 per vendicare gli attentati dell'11 settembre -, i talebani sono tornati a Kabul e hanno proclamato la rinascita dell''emirato islamico'. Come spiegare il fallimento degli Stati Uniti e dei loro alleati e, prima ancora, quello dei sovietici e dei britannici? Il volume intende rispondere a questa domanda ripercorrendo il lungo cammino che ha portato una confederazione tribale a diventare il centro nevralgico di interessi economici e geopolitici regionali e globali. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Giunchi Elisa Publisher: Mondadori Università Sul finire dell'Ottocento la crescente rivalità intra-europea e la sua proiezione verso l'esterno stimolarono la produzione e il perfezionamento delle armi da fuoco. Mentre l'Europa si riarmava, aumentava il traffico di armi fuori dall'Europa attraverso canali legali e illegali che coinvolgevano funzionari consolari, trafficanti e collaboratori locali. Una delle regioni maggiormente interessate dalla proliferazione di armi di inizio Novecento era l'Afghanistan meridionale, alle porte dell'India britannica. Quest'area ricopriva, insieme al Golfo Persico, un'importanza cruciale per la potenza inglese, che iniziava allora a percepire i primi segni di un declino che diventerà via via più pronunciato. Il volume ricostruisce gli snodi principali del processo che portò alla militarizzazione dell'Afghanistan e i motivi per cui la diffusione di armi sulla «Frontiera» assunse agli occhi degli inglesi contorni allarmanti, tanto da divenire uno dei principali problemi che le autorità di Londra e Calcutta si trovarono ad affrontare nella regione nei decenni che precedettero la Prima guerra mondiale. € 21,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Giunchi Elisa Publisher: Editoriale Jouvence Mistici, giuristi, predicatori, imam, santi: sono alcune delle figure che per secoli hanno esercitato autorità religiosa nel mondo musulmano, elaborando, custodendo e trasmettendo la dottrina. Gradualmente subordinati allo Stato moderno, gli esperti del sacro sono stati affiancati nell'ultimo secolo da altre figure - autodidatti in materia religiosa che si ergono a guida della comunità dei fedeli e contestano sia l'Islam ufficiale sia quello 'tradizionale'. I new media, pur dando visibilità a queste nuove voci, non fanno che amplificare un'eterogeneità pre-esistente. Come spiegare, allora, il declino degli esperti del sacro e la parallela proliferazione di voci alternative che oggi è così evidente? Il libro cerca di rispondere a questa domanda ripercorrendo l'evoluzione delle figure 'tradizionali' di autorità dal VII secolo fino alla proclamazione del califfato nel 20I4. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Giunchi Elisa Publisher: Accademia delle Scienze € 11,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fiamingo Cristiana; Giunchi Elisa Publisher: Giuffrè € 35,00
|
![]() ![]() Author: Giunchi Elisa Publisher: Carocci Unico paese musulmano a essere dotato di armi nucleari, il Pakistan si trova oggi al centro di una vasta rete di interessi economici e geopolitici che investono a vario titolo tanto l'Occidente quanto il Medio Oriente e la Cina. La sua storia tuttavia rimane ancora poco conosciuta in Italia. Concepito dai fondatori come uno stato laico, in cui la religione avrebbe regolato la sola sfera privata, il 'paese dei puri' si è trasformato nei decenni successivi in uno stato ideologico, in cui l'élite al potere ha sempre più spesso usato il richiamo all'islam per prevenire la frammentazione etnica del paese, giustificare gli squilibri sociali ed etnici interni e contrastare le rivendicazioni territoriali afgane e indiane. In questo breve volume Elisa Giunchi ripercorre la storia del Pakistan soffermandosi sulle dinamiche interne e di politica estera che hanno influenzato il rapporto tra potere politico e potere religioso. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2007 |
![]() ![]() Author: Giunchi Elisa Publisher: Carocci Il volume ricostruisce il cammino che ha portato una confederazione tribale collocata in un area povera di risorse naturali e priva di sbocchi al mare a trasformarsi in uno Stato situato al centro dei calcoli geopolitici ed energetici mondiali. Dall'analisi storica emergono alcuni elementi ricorrenti - la debolezza dello Stato centrale, la polverizzazione del potere secondo logiche particolaristiche, le interferenze di piccole e grandi potenze - che oggi, dopo la disfatta talibana, ostacolano la trasformazione della società afgana secondo il modello di democratizzazione adottato, sul finire del 2001, alla conferenza internazionale di Bonn. € 14,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Giunchi Elisa Publisher: Franco Angeli € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Giunchi Elisa Publisher: L'Harmattan Italia € 16,00
|
|