![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Giacompolli Mario Publisher: Fabbrica dei Segni € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Giacompolli Mario Publisher: Fabbrica dei Segni 'Non è esagerato affermare che a determinare le scelte politiche di quegli anni fu la paura, spesso paura indotta, del diverso, e quando il clima, reso torbido dal sospetto che il tuo vicino fosse un 'comunista', prese il sopravvento ne nacquero storie ben più cruente e tragiche di quelle pur drammatiche che si incontrano in questo romanzo. In realtà l'isteria servì, come sempre accade, a coprire fatti ben più gravi del fantomatico pericolo comunista: per citarne alcuni l'ospitalità data ai criminali nazisti e lo sviluppo delle droghe per la manipolazione del cervello umano, provate su cavie umane, esattamente come pochi anni prima facevano i nazisti, non a caso divenuti poi loro consulenti in questa orrenda disciplina.' € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Giacompolli Mario Publisher: Macchione Editore Nella Calabria del 1943, caratterizzata da violenze e soprusi che sono retaggio di un passato feudale che sopravvive intatto nel presente, la morte di un bracciante, un 'nessuno' secondo i 'galantuomini', sembrerebbe destinata a non lasciare traccia nella coscienza collettiva, ma così non sarà. Così attraverso gli occhi di un ragazzino, coinvolto in una vicenda drammatica di cui non capisce la causa, e gli scatti di una straordinaria macchina fotografica, la Bessa Voigtländer del 1935, scorrono segreti gelosamente custoditi. Retrospettivi, come i campi d'internamento fascisti per ebrei, in particolare quello di Ferramonti di Tarsia, scomparsi nel nulla. Vividi come le lotte per la terra al cui interno emergono storie drammatiche, come la morte di Giuditta Levato, uccisa da un barone che difendeva la 'sua' terra. La comprensione completa della vicenda non arriverà tuttavia che alla fine, rivelandone la protervia ma anche la banalità. Ancora una volta con Hannah Aarendt possiamo dire 'la banalità del male'. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giacompolli Mario Publisher: Fabbrica dei Segni € 20,00
|
|