![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Gasparroni Alessandra Publisher: Edizioni Palumbi € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gasparroni Alessandra Publisher: Artemia Nova Editrice € 13,00
|
![]() ![]() Author: Gasparroni Alessandra; D'annunzio Luciana Publisher: Ricerche&Redazioni Il filo rosso dell'alimentazione nella storia è stato il motivo di questa ricerca rivolta, in particolare, a episodi e cronache abruzzesi che hanno declinato il cibo in varie forme. L'attenzione delle due autrici, l'antropologa Alessandra Gasparroni e l'archivista di Stato Luciana D'Annunzio, si è focalizzata su pranzi e banchetti celebrati nelle città e nei paesi come anche nei palazzi e nelle magioni di personaggi illustri in occasioni diverse. Celebrazioni istituzionali, banchetti di parata, pranzi nuziali, gare gastronomiche e tanti altri avvenimenti hanno permesso di guardare il divenire storico attraverso la lente del cibo. Una storia che parte da lontano, dal primo secolo dopo il Mille e arriva agli anni '50 del secolo scorso. L'attenta analisi storico-antropologica è stata condotta ad ampio spettro indagando su testi, articoli specialistici e attingendo a una documentazione d'archivio per lo più inedita particolarmente ampia e variegata mai messa insieme prima d'ora. Ricco anche l'apparato iconografico, con riproduzione di manoscritti, documenti, foto d'epoca. Volume sostenuto dal Gruppo Medico D'Archivio. € 27,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gasparroni Alessandra Publisher: Ricerche&Redazioni L'affascinante libro dell'antropologa Alessandra Gasparroni propone una sorta di «Grand Tour del nostro secolo che conduce il lettore a visitare o rivisitare luoghi italiani molto conosciuti o mai percorsi. Scorci d'Italia sui quali ancora tanto può dirsi...» Curiosità e realtà di un vissuto che riemerge, a tratti, durante questo viaggio ideale dove, tra le pieghe di antichi costumi tradizionali d'Abruzzo e Molise, di simboli fittili delle Puglie, di rifugi cari a personaggi come Leopardi, giovane favoloso, ognuno troverà esaudito il proprio desiderio di conoscere. Eco e musicalità si dipanano tra i panni stesi del rione Sanità, la vita e la morte convivono in una Napoli mai del tutto scoperta. Realtà storiche si coniugano a risvolti antropologici tra gli spazi della Campania Felix. La Sibilla Appenninica che dimorava nei monti delle Marche conversa con quella Cumana che guarda il lago d'Averno. Sacre devozioni nascoste in Emilia Romagna e Lombardia si alternano a quelle legate a figure di animali nel Lazio e in Abruzzo. Paesi e contrade trovano così un loro spazio per continuare a vivere nella mente del viaggiatore». Un libro che vi farà sognare e inviterà al viaggio! € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gasparroni Alessandra Publisher: Barbieri Selvaggi Miti, riti, universi simbolici della cultura tradizionale simili e diversi nella realtà regionale italiana. Se alcuni aspetti sono scomparsi, molto persiste e ancora di più si trasforma, mostrando forza anche quando l'omologazione può apparire l'unica realtà visibile. Indagini nella realtà abruzzese e nella memoria dei suoi abitanti che contribuiscono a illuminare la problematica attuale della dialettica tradizione/innovazione e le forme significative della ritualità contemporanea tali da tracciare un percorso nel quale passato e presente, perdite e ritorni, si intersecano continuamente, mostrando come niente scompare e niente è mai totalmente nuovo. € 30,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Gasparroni Alessandra Publisher: Barbieri € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|