![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Gasparrini Adriano Publisher: Polistampa Il 29 giugno 1919 il Mugello fu scosso dal più disastroso terremoto della sua storia, registrando 95 morti e diverse centinaia tra feriti e senzatetto. Enormi furono anche i danni al patrimonio architettonico e artistico, all'agricoltura e all'allevamento. Corredata di un ricco apparato iconografico (frutto del ritrovamento di un fondo originale e della disponibilità di vari collezionisti) nonché delle testimonianze conosciute o inedite, questa rigorosa ricerca offre una visione completa del tragico evento, documentandone gli effetti sia sulla vita della popolazione che sulla sorte degli edifici e dei monumenti. Prefazione di Paolo Omoboni. € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gasparrini Adriano; Altieri Alfredo Publisher: Noferini € 18,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gasparrini Adriano Publisher: Polistampa Barberino di Mugello è una terra di passaggio, un incrocio di cammini. Lo testimoniano il capoluogo del Comune e le tante frazioni con le loro peculiari vicende storiche, ancor oggi riconoscibili, nonostante i terremoti, le guerre e le recenti metamorfosi. È una terra che si può vivere e apprezzare nei suoi vari aspetti: le bellezze artistiche e architettoniche, il turismo, il commercio, la gastronomia, le feste. Suddiviso in capitoli monografici illustrati, il libro documenta la realtà territoriale rappresentandola a tutto tondo: dalla storia agli insediamenti, dalla viabilità all'economia, dalla memoria all'ambiente, dal lago di Bilancino al capoluogo, dalle principali frazioni alle case coloniche e alle grandi ville. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Gasparrini Adriano Publisher: Polistampa Chi ha provato sulla propria pelle le sofferenze e le ristrettezze di un'economia di sussistenza non ha mai ceduto alle sirene della nostalgia e del rimpianto per il vecchio mondo rurale. Eppure il filo della memoria non può essere reciso se non vogliamo vivere sospesi in un eterno presente, privi di ancoraggi a ciò che fino a ieri ha dato senso alla nostra vita quotidiana. Il libro affida al linguaggio fotografico il compito di illustrare la trasformazione di Vicchio di Mugello seguendone il profilo dal punto di vista familiare, lavorativo, sociale e istituzionale, nell'arco di uno sconvolgente trentennio (1950-1980) che vede, tra l'altro, la completa disintegrazione della secolare struttura agricola mezzadrile. € 12,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Gasparrini Adriano Publisher: Centro Editoriale Toscano € 12,91
Scontato: € 12,26
|
|