![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 45,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Benvenuti Feliciano; Cortese F. (cur.); Garofalo L. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Professore di diritto amministrativo, avvocato, membro di autorevoli istituzioni culturali e parte altrettanto importante di numerose compagini societarie pubbliche e private, Feliciano Benvenuti è stato giurista a tutto tondo, capace di lasciare traccia originale e riconosciuta in tutti gli ambiti in cui si è svolta la sua attività professionale. Oltre a ciò, è stato anche modello di una curiosità intellettuale coltivata con costanza, come dimostra l'interesse per la storia dell'arte e della civiltà veneziane, accompagnato dalla passione che solo un tenace collezionista può sentire. Tali inclinazioni, lungi dal costituire terreno di semplici momenti di disimpegno, costituiscono fattore qualificante di un'intera esperienza speculativa. Quasi a suggellare un messaggio fondamentale: la scienza giuridica sa essere forte quando si accompagna a una consapevolezza culturale altrettanto salda. I contributi raccolti in questo volume offrono una plastica rappresentazione di questo lascito, testimoniando l'amore profondo che l'Autore ha sempre manifestato per la sua città. € 68,00
Scontato: € 64,60
|
![]() ![]() Author: Caminati L. (cur.); Deplano V. (cur.); Garofalo D. (cur.) Publisher: Rubbettino Una rivista che si colloca su una terra di confine in buona parte ancora da esplorare. Ogni numero presenta contributi interdisciplinari focalizzati su un tema monografico e uniti da un filo comune: lo studio dell'immaginario e delle sue interazioni con la realtà, quale ideale luogo di incontro e dialogo tra il cinema, gli audiovisivi, la cultura visuale e la storia. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Capogrossi Colognesi L. (cur.); Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 94,00
|
![]() ![]() Author: D'Amati L. (cur.); Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 86,00
|
![]() ![]() Author: Däubler Theodor; Garofalo L. (cur.) Publisher: Marsilio Gli uomini procedono, pur faticosamente, nella direzione indicata dallo spirito che vuole farsi vittorioso sulla materialità, sospinti dalla loro essenza stellare, condivisa con il pianeta sul quale abitano, come rivela inequivocabilmente l'aurora boreale. I suoi bagliori, luccicanti nella fitta oscurità del polo nord, promanano infatti dal sole che la terra è riuscita a trattenere nel proprio interno quando è nata per distacco da questo stesso astro e mostrano altresì che essa brama a ricongiungersi al corpo infuocato in cui era inglobata: valendo pertanto quale simbolico monito a che i viventi, nonostante le rovinose cadute di individui e popoli verificatesi nella storia e protesi come devono alla completa attuazione della loro natura, continuino a lottare senza sosta per il primato dello spirito. Questo, scrive Luigi Garofalo nel contributo che apre il volume, il messaggio carico di speranza che Theodor Däubler affida ai fluviali e visionari versi del Nordlicht, in stampa nel 1910 a Monaco e riapparsi con modifiche tra il 1921 e il 1922 a Lipsia. Poco letti, hanno però avuto una risonanza tutt'altro che tenue fra gli intellettuali à la Carl Schmitt, antesignano nel celebrarli per la profondità del pensiero espressovi e la bellezza del conio ora epico ora lirico ritmato dalle rime ordinatrici. Dato il loro valore, testimoniato anche da Eugenio Montale, la collana «Firmamenti» ne propone la traduzione italiana. Basata sull'edizione di Lipsia, come questa è distribuita in due tomi, il primo dei quali, già uscito nel 2023 con le strofe di Mediterraneo, viene completato dal p € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Author: Grimm Jacob; Garofalo L. (cur.); Valagussa F. (cur.) Publisher: Marsilio 'La poesia nel diritto' (nell'originale tedesco Von der Poesie im Recht) è il titolo di un saggio di Jacob Grimm pubblicato nel 1816 sulla «Zeitschrift für geschichtliche Rechtswissenschaft», concepita e diretta da Friedrich Carl von Savigny, insieme a Karl Friedrich Eichhorn e Johann Friedrich Ludwig Göschen. L'autore vi escogita nuove forme di esplorazione di quel terreno arcano dove poesia e diritto, intimamente intrecciati tra loro, contribuiscono a forgiare i costumi, le consuetudini, i miti e le feste sacre del popolo cui egli apparteneva, individuato in base al criterio della lingua parlata. Mettendo a frutto la sua sconfinata erudizione, Grimm getta luce sugli apparentamenti strettissimi che connettono la dimensione poetica a quella giuridica. Paradigmaticamente comprovati dalla comune denominazione di poeti e giudici, chiamati infatti Finder - ovvero trovatori - perché entrambi trovano: nella poesia popolare quello che gli uni cantano, nella consuetudine quello che gli altri applicano. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Kojève Alexandre; Filoni M. (cur.); Garofalo L. (cur.) Publisher: Marsilio «È impossibile studiare la realtà umana senza entrare prima o poi in relazione con il fenomeno del Diritto», afferma Alexandre Kojève in apertura di questo denso libro, scritto nel 1943, ma pubblicato postumo soltanto nel 1981. Aggiungendo subito dopo: «Ciò è vero, in particolare, se si considera l'aspetto politico di tale realtà». Lo scarto tra il giuridico e il politico, e anzi tra il diritto e ogni altro pur limitrofo fenomeno, attraversa le pagine del volume, nelle quali le tematiche da millenni oggetto della più alta riflessione dei giuristi sono superbamente indagate. Viene così a chiarirsi al lettore quale sia per l'autore l'essenza specifica del diritto e il suo rapporto con lo Stato e tutte le diverse organizzazioni sociali, l'intreccio tra diritto e giustizia e il loro percorso in vista della piena realizzazione dell'idea di equità, che vuole armonicamente combinato quanto postulato dai principi di eguaglianza e di equivalenza. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.); Ghedini E. F. (cur.) Publisher: Marsilio Il volume raccoglie gli atti del convegno su 'Ovidio e i Fasti. Memorie dall'antico', svoltosi a Treviso nel febbraio 2020 grazie al sostegno della Fondazione Cassamarca. I Fasti del poeta latino appaiono esaminati da più prospettive, a seconda delle competenze e delle sensibilità dei singoli autori, in contributi capaci di rivelare il tesoro di informazioni e suggestioni inedite che l'opera è ancora in grado di trasmettere a chi sappia interrogarla con domande nuove. Gli autori: Gianluigi Baldo, Antonella Duso, Luigi Garofalo, Francesca Ghedini, Paola Lambrini, Paolo Mastandrea, Mattia Milani, Manlio Pastore Stocchi, Diego Poli, Chiara Ponchia, Giulia Salvo, Roberto Scevola, Federica Toniolo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.); Griggio C. (cur.); Mastandrea P. (cur.) Publisher: Jovene € 22,00
|
![]() ![]() Author: Allen Dylan; Garofalo L. (cur.) Publisher: Triskell Edizioni Avevo diciassette anni la prima volta in cui Remington Wilde ha chiesto il mio cuore e gliel'ho donato senza esitazione. In cambio, lui mi ha regalato l'estate migliore della mia vita. È stato il mio primo tutto. Sembrava fosse scritto nelle stelle che ci dovessimo innamorare... A quanto pare, però, la nostra storia era una bugia. Dopo la rottura, mi è rimasto solo un cuore infranto. Ora Remington vuole una seconda possibilità. Ma questa volta c'è in ballo più del mio cuore. Le bugie che ci hanno allontanati la prima volta minacciano di separarci ancora e le dolci parole che escono dalla sua bocca peccaminosa non basteranno a convincermi. Lui sostiene che l'amore della vita meriti un milione di possibilità, ma io sono abbastanza forte per affrontarne di nuovo le conseguenze? € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Capogrossi Colognesi L. (cur.); Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 115,00
|
![]() ![]() Author: Däubler Theodor; Garofalo L. (cur.) Publisher: Marsilio Dopo 'Autointerpretazione', il testo in prosa che Däubler aveva premesso alla seconda edizione dell''Aurora boreale', esce ora la prima parte della sua straordinaria composizione, di oltre trentamila versi. Il volume, aperto da una presentazione di Luigi Garofalo in cui vengono richiamati i saggi del testo del 2022, che immettono il lettore nella vita e nell'opera di Däubler, si chiude con i saggi di Marcello Montalto e Paolo Ruffilli, ai quali si devono la traduzione dei versi e la loro strutturazione poetica, nel rispetto delle rime dell'originale. La poesia di Däubler vive costantemente in una dimensione visionaria. Pur partendo dai dati reali, a giocare la carta vincente è l'immaginazione, in quanto immaginare non è un occasionale e generico fantasticare, ma dare corpo di immagine a ciò che si arriva a intuire. L'aurora boreale è il segno permanente nella ricorrenza della primigenia coniugazione tra il sole e la terra, reazione elettrochimica e metafora visibile di una luce giallo-sole originaria che, mescolandosi al blu-notte del buio, produce le scie di verde-vita che la caratterizzano. Trattare in versi gli argomenti teorici è sempre difficile e Däubler, per tradurre liricamente anche i passaggi più ideologici, fa ricorso a tutti gli espedienti che la poesia offre. Nella convinzione che il ritmo sia lo strumento migliore per affrontare la sfida. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Author: Antichi S. (cur.); Fedele L. (cur.); Garofalo D. (cur.) Publisher: Bulzoni € 14,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.) Publisher: Il Mulino Nel corso del suo lungo e quieto regno Numa, il saggio e pio sabino che stando alla tradizione succede a Romolo, innova profondamente l'ordinamento giuridico di Roma. Il secondo re crea una miriade di norme organizzative e precettive, volte a garantire la pace nei rapporti tra gli uomini e tra loro e le divinità che popolano la città. Spiccano tra queste, accanto alle prescrizioni istitutive di collegi sacerdotali e di culti, le disposizioni legislative che reprimono la violazione dei confini attuata tramite lo spostamento o la rimozione delle pietre poste sugli stessi, la condotta della concubina che tocca l'altare o il tempio di Giunone e infine l'omicidio: graduando la sanzione a carico del reo in relazione alla volontarietà o meno dell'azione criminosa. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 26,00
|
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 56,00
|
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica «Quando parliamo di danno non patrimoniale ci riferiamo al danno che colpisce un bene individuale di tipo non patrimoniale, al danno cioè che colpisce un bene non suscettibile di valutazione economica (salute, onore, dignità). Proprio perché il danno non patrimoniale riguarda beni che non hanno una valutazione economica, che non possono essere espressi in termini pecuniari, il problema che esso pone, in qualunque ordinamento giuridico, e` quello della sua quantificazione, e prima ancora quello della sua risarcibilità. Quando si tratta di risarcire il danno, infatti, si tratta di dare una somma di denaro che serve a compensare il valore del danno per la persona danneggiata. Per compensare il danno patrimoniale non c'è problema, perché la somma è pari al valore del bene danneggiato, e il bene danneggiato ha un valore di mercato, per cui è facile stabilire l'importo dovuto. Il problema nasce con il danno non patrimoniale, perché il bene danneggiato non ha per definizione un valore di mercato e allora, quando il pregiudizio colpisca un bene non patrimoniale, bisogna capire come calcolare la somma da versare al danneggiato, e, superata questa difficoltà, bisogna capire se questa somma possa effettivamente essere considerata un risarcimento del danno. Questo è un problema ancora oggi dibattuto, ed è un problema che tocca la stessa funzione della responsabilità civile». (Dalla premessa di Paola Ziliotto) € 50,00
|
![]() ![]() Author: Daubler Theodor; Garofalo L. (cur.) Publisher: Marsilio Das Nordlicht, il ciclopico poema di Theodor Däubler che conta più di trentamila versi, esce a Monaco di Baviera nel 1910, dopo una lunga gestazione iniziata ai piedi del Vesuvio. Viene ripubblicato a Lipsia tra il 1921 e il 1922, riveduto e arricchito di un brano introduttivo in prosa, voluto dallo stesso Däubler, che ne aiuta la lettura. Di questo testo, intitolato Die Selbstdeutung, è qui proposta per la prima volta la traduzione italiana, cui seguirà quella dell'intero Nordlicht. Un'opera in cui l'autore, come ha scritto Ladislao Mittner, «si sforza di stringere tutto il passato ed intanto anticipa genialmente l'avvenire», ispirandosi al mito dell'aurora boreale: in grado di svelarci non solo la sopravvivenza del sole all'interno di una terra che ne era parte e anela a ricongiungervisi, ma anche l'incessante cammino dell'umanità verso la vittoria dello spirito. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 160,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.); Vacca L. (cur.) Publisher: Jovene € 80,00
|
![]() ![]() Author: De Francisci Pietro; Capogrossi L. (cur.); Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 100,00
|
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 28,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 42,00
|
![]() ![]() Author: Gómez Dávila Nicolás; Garofalo L. (cur.) Publisher: La nave di Teseo Questo testo affronta i temi che da sempre attraggono e tormentano i giuristi. Come rappresentare e spiegare il concetto di diritto, la nozione della giustizia e l'istituzione dello Stato? Lo sguardo critico e lucido di Nicolás Gómez Dávila conduce il lettore all'interno di un percorso storico e speculativo, fino a tracciare una nuova mappa del giuridico, quanto mai ricca di fascino. 'Diritto, Giustizia e Stato vengono ridefiniti da questo poderoso ed eclettico pensatore del Novecento, che non ne perde mai di vista il collegamento con l'etica, la politica, la tradizione, la storia, i giuristi.' (Luigi Garofalo) € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2018 |
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 54,00
|
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.) Publisher: Jovene € 82,00
|
![]() ![]() Author: Amadio G. (cur.); Garofalo L. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica 'Traccerò qui una breve storia delle origini del contratto, una figura, la cui prima elaborazione si deve a Labeone, destinata a un successo duraturo, se ancor oggi la troviamo al centro degli ordinamenti di tradizione romanistica. Aggiungerò poi qualche rapida considerazione critica in ordine alla disciplina legislativa che ne dà il codice civile italiano...' Winter school dell'Università di Padova 22-26 febbraio 2016. € 50,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.) Publisher: Libria € 18,00
|
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.); Zhang L. (cur.) Publisher: Pacini Editore l testo raccoglie i contributi di studiosi europei e cinesi che approfondiscono la storia del diritto romano. € 50,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|