![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Gardini Glauco Publisher: Planet Book Racconto € 10,00
|
![]() ![]() Author: Gardini Glauco Publisher: Planet Book Persone semplici che appartengono alla quotidianità di ciascuno di noi sono i protagonisti di questi racconti che prendono vita all'interno delle mura scolastiche per poi inoltrarsi nelle case e nelle vie del paese. La scuola è il fulcro di queste vicende; e a scuola conosciamo il maestro Raffuzzi che vive il suo ruolo ben oltre le quattro pareti dell'aula, abbattendo il confine tra professione e vita privata. È maestro oltre l'orario di lavoro, si occupa dei suoi allievi in ogni momento e partecipa alle vicende della loro vita ridendo e soffrendo con loro, perché così è la vita, con i suoi alti e bassi che si alternano come le gioie e i pianti. Lui c'è sempre e gli alunni lo ripagano con la loro riconoscenza e fiducia. € 10,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Gardini Glauco Publisher: Planet Book Raccolta di pensieri e di eventi autobiografici. € 10,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gardini Glauco Publisher: Planet Book «Ci lasciamo condurre nei paesaggi di allora, e nel tempo di allora, la prima metà del '900, quando tutto era diverso. Diverso nella forma, ma non nella sostanza. Perché questo testimonia la scrittura di Glauco: il mondo di oggi è profondamente diverso, ma qualcosa permane. E in questo qualcosa, l'oggi non si differenzia da ieri: resta immutato il nostro bisogno di dare e ricevere amore. Tutto è cambiato, ma non è cambiato ciò che conta e giustifica le nostre vite». (dalla prefazione di Paola Evangelisti) € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gardini Glauco Publisher: Planet Book L'autore ci racconta di vite semplici ritratte nella loro straordinaria normalità del quotidiano: vite che fanno trasparire quel mondo di valori genuini che emergono anche nelle descrizioni paesaggistiche. Il tutto è contestualizzato in un quadro storico preciso, con riferimenti alla situazione economica e al costume. Le figure femminili si propongono con discrezione e nel delinearle Gardini si muove in punta di piedi; il garbo e l'eleganza del suo approccio al mondo femminile, unitamente all'attenzione e al rispetto che l'autore riserva alle donne, proiettano un cono di luce sulle giuste modalità di intessere relazioni, divenendo implicitamente condanna dei soprusi e delle violenze di cui sono spesso vittime le donne stesse. Nelle pregevoli storie che Gardini racconta, l'amore viene visto nei suoi aspetti più belli, e l'autore ci fa capire che quando un uomo si avvicina con le mani a una donna, lei si aspetta di ricevere una carezza. E così dovrebbe essere sempre. € 12,00
|
|