![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Gaetano Simone Publisher: Pedrini La collana editoriale 'Una volta anticamente', si arricchisce con l'ottavo volume sul Carnevale Storico della Città di Ivrea. Dopo centinaia di pagine di descrizioni, storia e immagini, si apre un percorso diverso, la pubblicazione di un 'Silent Book', un volume di sole immagini, non accompagnate dal testo e dedicato agli aranceri, argomento che si era trattato brevemente nelle precedenti edizioni. Controcopertina opera di Anna De Stefano Le immagini sono realizzate dal fotografo professionista Simone Gaetano, e offrono ciò che Terrusi ha definito la 'letteratura silenziosa', una lettura fotografica, che consente la 'magia del silenzio'. Dentro questa magia, che difatto è la magia stessa dello Storico, ogni lettore può farsi trasportare dal proprio personale ricordo, legandolo a particolari momenti vissuti, o ancora più semplicemente alle proprie emozioni. Nelle pagine conclusive del volume, è proposta una sintesi del programma del Carnevale di Ivrea, tradotta in 5 lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco e cinese. € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Simone Gaetano; Punzo Ciro Publisher: Aracne Il problema morale della società odierna, sempre più orientata verso il profitto, è l'indifferenza dell'uomo verso il prossimo, che viene considerato solo un mezzo per raggiungere un particolare scopo. In realtà, l'essere umano è geneticamente buono ma, nel corso della propria esistenza, ponendo in essere azioni che svuotano l'esistenza umana, diventa immorale. Occorre, quindi, riscoprire le origini e le potenzialità della persona, la quale deve essere invece considerata come un 'anello' fondamentale di un'economia di valori, radicata innanzitutto sulla tutela dei diritti personali e sul bene comune. In definitiva, il volume vuole evidenziare come la nuova tipologia di 'famiglia imprenditoriale' non possa trovare applicazione senza i punti di riferimento canonici, ossia la sinodalità e la collegialità riproposte fortemente da papa Francesco sulla scia della Caritas in Veritate del suo predecessore. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Simone Gaetano; Taiani Gennaro Publisher: Lateran University Press 'Introduzione alle scienze giuridiche e formazione giuridico-pastorale' nasce con l'intento di fornire un'adeguata e necessaria conoscenza del diritto, della sua evoluzione e delle sue implicazioni con gli altri rilevanti fattori sociali ed offrire al tempo stesso un valido strumento per la formazione giuridico-pastorale. L'opera è divisa in due parti, una prima parte volta a fornire gli strumenti e le chiavi di lettura necessarie per comprendere il complesso mondo del diritto: stato di diritto, concetto di giustizia, costituzionalismo, diritto naturale e positivismo giuridico, pluralismo sociale e pluralismo giuridico, la teoria della giustizia tra moderno e postmoderno. Una formazione soprattutto in ambito pastorale che voglia essere coerente ed efficiente non può sottrarsi dall'approfondire alcune tematiche, come il diritto di famiglia o la normativa in materia di immigrazione, ed è questo il motivo ispiratore della seconda parte. Vengono, tra gli altri, trattati temi come: il diritto di famiglia nel contesto internazionale ed europeo, in chiave comparatistica e con l'accento sui diversi cambiamenti e modelli odierni; la normativa in materia di ricongiungimento familiare; la complessa normativa in materia d'immigrazione in un quadro di riferimento internazionale ed europeo. € 32,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Digaetano Simonetta R. Publisher: Sipintegrazioni I medici di famiglia vivono oggi nella professione la frattura fra la dimensione tecnico-burocratica della professione e la realtà umana proposta loro ogni giorno dai pazienti. Entrambe presentano necessità e problemi che è difficile sostenere senza strumenti opportuni. Questo scritto si occupa dell'incontro umano fra i medici e i loro pazienti e di come questo incontro, determinante per poter assolvere ai compiti della professione, possa essere orientato per produrre più salute per i pazienti e soddisfazione nei medici che accessi cosiddetti impropri, indicazioni disattese e aumento della spesa per farmaci e diagnostica. € 6,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ariano Giovanni; Digaetano Simonetta R.; Pellecchia Doriano Publisher: Sipintegrazioni € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: De Simone Gaetano; Taiani Gennaro Publisher: Lateran University Press Le Relazioni Internazionali si destreggiano tra fattori culturali, economici, politici, religiosi, etnici, giuridici e si innervano nel tessuto sociale, di quella che oggi possiamo chiamare società globalizzata. Ed è questo il motivo principale, per cui le Relazioni Internazionali, suscitano l'interesse e lo studio da parte di una disciplina come la Sociologia, in una sua specializzazione specifica che è la Sociologia delle Relazioni Internazionali, da cui prende il titolo il presente lavoro. Le Relazioni Internazionali, eccedono dal dato giuridico e si legano a tutti questi fattori succitati formando una disciplina originale, obbligata ad intercettare vari segmenti delle realtà internazionali che richiede una vasta indagine su una pluralità di fattori. La prima parte del testo si occupa delle Relazioni Internazionali in quanto scienza autonoma, del nuovo assetto geopolitico e delle mutazioni delle Relazioni stesse, spaziando dall'Europa all'America, dal continente asiatico a quello africano, fino al Medio Oriente. La seconda parte tratta del fenomeno della globalizzazione, del concetto di multiculturalismo e pluralismo, di problematiche quali il fondamentalismo e il relativismo. La terza ed ultima parte affronta il dibattito, ormai almeno teoricamente inarrestabile, su una global governance democratica. L'ultimo capitolo è dedicato alle posizioni e alle riflessioni della Dottrina Sociale della Chiesa in merito alle tematiche affrontate. € 28,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: De Simone Gaetano; Taiani Gennaro Publisher: Lateran University Press Il presente lavoro nasce da una concreta analisi della società, del diritto e delle istituzioni in un contesto sociale attuale, ove le accelerazioni storiche, i rapidi cambiamenti, la compressione dello spazio e del tempo richiedono da una parte rigore metodologico e dall'altra modalità d'indagine innovative sempre suscettibili di variazioni che tengano conto dei cambiamenti e della frammentazione della società. La peculiarità del lavoro è quella di aver unito una base dottrinale ad una trattazione empirica, ottenendo un lavoro fornito da un rigoroso metodo, conforme ai principi generali della sociologia, un'analisi empirica, coerente alle finalità della stessa scienza. Offrendo, in tal modo, gli strumenti presi non soltanto dalla sociologia generale ma anche dalle diverse e citate specializzazioni, adatti a leggere il dato sociale. Il lavoro è diviso in quattro parti: una prima parte dedicata alla sociologia in generale, una seconda parte dedicata ad evidenziare la stretta connessione del dato sociale con la cultura, la comunicazione, l'economia e la globalizzazione. Una terza parte è dedicata esclusivamente alla sociologia del diritto e una quarta ed ultima parte dedicata alle istituzioni. Globalizzazione, comunicazione, economia, diritto, istituzioni sono le materie prime necessarie a fornire un' adeguata chiave di lettura per la comprensione del sociale. € 25,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Arcagni Simone; De Gaetano Domenico Publisher: GS Editrice € 14,46
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Simonelli Giorgio; Tramontana Gaetano Publisher: Edizioni Falsopiano Il volume è composto da una lunga intervista a Roberto Benigni e da quattro brevi saggi che ripercorrono e analizzano tutta la carriera del geniale comico toscano, dagli esordi al grande successo di 'La vita è bella'. E' stato questo film, di cui Benigni è anche regista, a dimostrare come si può far discutere il pubblico, gli intellettuali, i critici, su temi storici e culturali di grande spessore, pur affrontandoli con la levità dell'arte comica - a dimostrare cioè come sia possibile risvegliare le coscienze e le intelligenze se si offre un'opera di qualità, che abbia anche la capacità di divertire. € 9,81
|
|