![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Bellini F. (cur.); Gabbi G. (cur.) Publisher: Edizioni Rosminiane Sodalitas € 14,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Arici F. (cur.); Gabbiadini R. (cur.); Moscato M. T. (cur.) Publisher: Franco Angeli Un incontro multidisciplinare a più voci, una sinergia inedita fra l'Università e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bologna, che passa attraverso le persone e il lavoro comune dei curatori. Il tema condiviso è quello della religiosità e dei suoi dinamismi, sia nel processo di crescita, sia nelle fasi dell'età adulta. La religiosità viene presentata come 'capacità umana', come 'qualità della persona', e indagata nelle sue rischiose involuzioni, come nei suoi 'nuclei germinali'. Si affiancano autorevoli e prestigiosi accademici a più giovani studiosi meno noti, accomunati dall'interesse per l'esperienza religiosa assunta come oggetto di esplorazione scientifica. Un'esplorazione a più voci, fra sentieri scientifici che si intrecciano, si affiancano, si sovrappongono, qualche volta si spalancano. Questo libro si raccomanda ad insegnanti, educatori, catechisti, sacerdoti, studiosi di scienze umane, soprattutto per le prospettive di lavoro che apre, in tema di educazione religiosa dentro i nostri nuovi orizzonti sempre più multiculturali e multi-religiosi. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Gabbi F. (cur.) Publisher: Professionaldreamers Il quartiere di San Martino a Trento, collocato immediatamente a nord del centro storico della città, rappresenta da sempre un interessante laboratorio socio-urbanistico. La sua storia inizia intorno al 1500, con i primi interventi di edificazione all'esterno delle mura settentrionali, in quel piccolo lembo di terra schiacciato tra l'onda dell'antico corso del fiume Adige e le prime pendici della collina. Nel corso della storia il quartiere di San Martino perde il contatto con il fiume e vive stagioni alterne, sempre all'interno di una dimensione ibrida tra propaggine del centro storico e quartiere popolare. Recentemente poi il quartiere è stato investito da una serie di iniziative, pubbliche e private, che hanno tentato di valorizzarne la storia ed il carattere particolare. Questo libro racconta le trasformazioni di San Martino attraverso cinque contributi dal diverso taglio disciplinare, che permettono di intuire la complessità di un quartiere costantemente alla ricerca di una propria collocazione. € 14,00
|
|