![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Francis Gavin Publisher: EDT In un mondo sempre più preoccupato dai confini, i ponti celebrano la possibilità di connessione, permettendo il flusso di merci, persone e idee. ponti sono tra le nostre costruzioni più grandiose, non solo dal punto di vista tecnologico, e hanno il potere di trasformare le vite e le economie. Il ponte è anche una potente metafora: il testo è un ponte tra chi scrive e chi legge, e la conversazione costruisce ponti di comprensione tra le menti. Gavin Francis - medico e viaggiatore, autore di libri internazionalmente riconosciuti come Isole. Cartografia di un sogno - ha trascorso la sua vita affascinato dal potere dei ponti di migliorare la connessione umana. In Ponti racconta le storie legate ai ponti sia reali che metaforici conosciuti in quarant'anni di viaggi e attraverso più di venti paesi. Dal Ponte Sant'Angelo di Roma a Brooklyn, dalle Cascate Vittoria a Londra, da Singapore alla Siberia, questo libro stimolante riflette sulle connessioni tra nazioni e tra individui. Francis dimostra cosa ha significato la costruzione di ponti per la nostra civiltà, come gli attraversamenti possono arricchire le nostre vite e il prezzo che paghiamo quando li abbattiamo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Francis Gavin Publisher: EDT Intorno al 1920, Virginia Woolf si stupiva del fatto che la malattia non figurasse insieme all'amore, alle battaglie e alla gelosia tra i temi principali della letteratura. A un secolo di distanza, una letteratura della malattia ormai esiste, ma ancora manca una letteratura della guarigione. Prendersi il tempo necessario per guarire, capire il significato della parola salute, affrontare il periodo della convalescenza consapevoli del suo forte valore, tanto esistenziale quanto sanitario, e soprattutto del fatto che guarire è un processo tutt'altro che passivo. Benché i suoi ritmi e i suoi tempi siano spesso lenti e dolci, si tratta infatti di un'azione, e l'agire ci richiede di essere presenti a noi stessi, di impegnarci, di non risparmiarci. Ben sapendo che ogni malattia è un unicum, e dunque lo è anche ogni guarigione, Gavin Francis ha attinto alla sua lunga esperienza di medico e alla sua sapienza internazionalmente riconosciuta di scrittore e divulgatore per fissare alcuni principi che si sono rivelati utili negli anni per guidare i suoi pazienti attraverso e oltre i territori della malattia. Aiuta a riflettere su che cosa sia la salute e che cosa significhi doverla riconquistare. Racconta la storia dell'idea di convalescenza, oggi totalmente trascurata dal sistema sanitario e perfino dall'ammalato. E ci aiuta molto a capire il periodo storico che stiamo attraversando, la fragilità del corpo e l'imprevedibile capacità di recupero dell'essere umano. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Francis Gavin Publisher: EDT Da dove viene l'attrazione che la nostra civiltà da sempre prova per le isole? Perché la letteratura, il cinema, l'arte, persino la televisione riportano così spesso in vita il fascino antico di queste entità geografiche che sembrano appartenere a una dimensione estrema e diversa da quella della terraferma? Prigioni, scogli del naufragio, covi dei pirati, luoghi nei quali nascondersi per ritrovare se stessi o per fuggire un destino. Fin da bambini, ci ricorda Gavin Francis, sfiorando con le dita un atlante, gli occhi si soffermano affascinati su queste piccole macchie della mappa, tanto più attraenti quanto più remote e sconosciute. L'isola di Robinson Crusoe, quella del tesoro di Stevenson e altri infiniti esempi popolano in maniera persistente il nostro inconscio collettivo, e con loro l'idea di mappa, di rappresentazione scientifica del mistero, della solitudine e dell'avventura. Attingendo ai ricordi dei viaggi che in trent'anni lo hanno portato dalle isole Faroe all'Egeo, dalle Galapagos alle Andamane, e mescolandoli alla psicologia, alla filosofia e ai grandi viaggi della letteratura e della storia, Gavin Francis si mette sulle tracce di questo mistero, senza alcuna ambizione di risolverlo, quanto piuttosto di celebrarne ancora una volta il fascino senza tempo. Un volume riccamente illustrato da riproduzioni di mappe d'epoca, sulle tracce di uno dei grandi sogni del nostro immaginario collettivo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Gavin Francis Publisher: PROFILE BOOKS € 15,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Francis Gavin Publisher: EDT Essere vivi significa sottoporsi a una continua metamorfosi. I confini del nostro io sono porosi: si rimodellano e si ricompongono grazie agli elementi dell'ambiente che ci circonda. Per rispondere agli stimoli esterni, ai nostri desideri reconditi, per cause patologiche o per processi naturali, il nostro corpo cambia aspetto, in ogni singolo istante. Gavin Francis, autore del molto apprezzato 'Avventure nell'essere umano', ci conduce questa volta in un viaggio di esplorazione di questa eterna e inarrestabile metamorfosi, attraverso il racconto di ventiquattro tipi di trasformazione del nostro corpo. Alcune di esse sono dovute alle grandi transizioni della vita: il concepimento, la pubertà, la gravidanza, la menopausa, la morte. Altre sono descrizioni dei processi dovuti all'esperienza psichica: il sonno, la perdita della memoria, la malattia mentale, persino il jet lag. Altre ancora sono trasformazioni ricercate per far corrispondere il corpo a quello che sentiamo essere il nostro io più autentico, dal cambiamento di genere al culturismo, dal tatuaggio alla chirurgia estetica. Infine, le trasformazioni che la medicina deve affrontare ogni giorno: le malattie, gli squilibri ormonali, le fratture, le nuove forme di protesi e il corpo 'aumentato' del futuro. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Jervis Robert (EDT), Gavin Francis J. (EDT), Rovner Joshua (EDT), Labrosse Diane (EDT) Publisher: Columbia Univ Pr € 111,60
|
![]() ![]() Author: Jervis Robert (EDT), Gavin Francis J. (EDT), Rovner Joshua (EDT), Labrosse Diane (EDT) Publisher: Columbia Univ Pr € 34,00
|
![]() ![]() Author: Francis Gavin Publisher: Basic Books € 24,10
|
![]() ![]() Author: Francis Gavin, Judd Thomas (NRT) Publisher: Baker & Taylor € 32,30
|
![]() ![]() Author: Gavin Francis Publisher: PROFILE BOOKS € 21,10
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Francis Gavin Publisher: Basic Books € 15,70
|
![]() ![]() Author: Gavin Francis Publisher: PROFILE BOOKS € 11,70
|
2016 |
![]() ![]() Author: Francis Gavin Publisher: EDT Scriveva Leonardo da Vinci che l'uomo è un microcosmo, un mondo in scala ridotta con le ossa a far da montagne, il cuore a far da grande e mobile oceano, il sistema circolatorio a somiglianza dei fiumi e dei corsi d'acqua. Medico, viaggiatore e scrittore, Gavin Francis riprende questa idea e ci conduce alla scoperta del corpo umano e del suo legame con l'avventura di esistere. Dal cranio al calcagno, dalle circonvoluzioni del cervello ai segreti meccanismi che regolano il cuore o i reni, dal mistero del concepimento e della nascita guidati dall'istinto sessuale, al fegato e le sue complesse simbologie, fino alla meravigliosa ingegneria del piede, che ha permesso all'uomo di entrare eretto nella storia dell'evoluzione. Una serie di spedizioni per riscoprire la meravigliosa e talvolta fragile macchina che ci consente di interagire con l'ambiente, di muoverci e di comprendere i nostri simili, filtrate attraverso la diretta esperienza della professione medica e la quotidiana osservazione dell'umanità nella salute e nella malattia. Un libro di sorprendenti avventure nel più affascinante e misterioso dei territori, quello della vita umana. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Francis Gavin Publisher: Basic Books We assume we know our bodies intimately, but for many of us they remain uncharted territory, an enigma of bone and muscle, neurons and synapses. How many of us understand the way seizures affect the brain, how the heart is connected to well-being, or the why the foot holds the key to our humanity? In Adventures in Human Being, award-winning author Gavin Francis leads readers on a journey into the hidden pathways of the human body, offering a guide to its inner workings and a celebration of its marvels. Drawing on his experiences as a surgeon, ER specialist, and family physician, Francis blends stories from the clinic with episodes from medical history, philosophy, and literature to describe the body in sickness and in health, in life and in death. When assessing a young woman with paralysis of the face, Francis reflects on the age-old difficulty artists have had in capturing human expression. A veteran of the war in Iraq suffers a shoulder injury that Homer first described three millennia ago in the Iliad. And when a gardener pricks her finger on a dirty rose thorn, her case of bacterial blood poisoning brings to mind the comatose sleeping beauties in the fairy tales we learn as children. At its heart, Adventures in Human Being is a meditation on what it means to be human. Poetic, eloquent, and profoundly perceptive, this book will transform the way you view your body. € 24,90
|
![]() ![]() Author: Gavin Francis J. Publisher: Cornell Univ Pr € 19,60
|
1914 |
![]() ![]() Author: Francis Gavin Publisher: Counterpoint Gavin Francis fulfilled a lifetime's ambition when he spent fourteen months as the basecamp doctor at Halley, a profoundly isolated British research station on the Caird Coast of Antarctica. So remote, it is said to be easier to evacuate a casualty from the International Space Station than it is to bring someone out of Halley in winter. Antarctica offered a year of unparalleled silence and solitude, with few distractions and very little human history, but also a rare opportunity. Throughout the year -- from a summer of perpetual sunshine to months of winter darkness -- Gavin Francis explores the world of great beauty conjured from the simplest of elements, the hardship of living at 50 c below zero and the unexpected comfort that this penguin community brings, for this is the story of one man and his fascination with the world's loneliest continent, as well as the emperor penguins who weather the winter with him. Combining an evocative narrative with a sublime sensitivity to the natural world, this is travel writing at its very best. € 16,10
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Gavin Francis Publisher: VINTAGE € 15,40
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Gavin Francis J. Publisher: Cornell Univ Pr € 43,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Francis Gavin Publisher: Birlinn Ltd 'True North... stands alongside Peter Davidson's The Idea of North, and Joanna Kavenna's The Ice Museum, as a significant recent addition to the Arctic canon'-Robert Macfarlane The Stark, vast beauty of the Arctic Europe landscape has seduced explorers and adventurers for thousands of years. In this striking blend of travel writing, history and mythology, Gavin Francis offers a unique portrait of the northern outposts of Europe. His journey begins in Shetland and takes him to the Faroe Islands, Iceland, Greenland, then Svalbard and on to Lapland. Francis explores the creeping effects of climate change and the impact that modern culture with its 'guns, trucks, pornography and alchohol' has made on fragile and isolated Arctic communities. As with all the best travel writing, True North is an engaging, compassionate tale of self-discovery, blending historical and contemporary narratives in the tradition of Bruce Chatwin and Robert Macfarlane. € 13,40
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Gavin Francis J. Publisher: Univ of North Carolina Pr How are we to understand the politics of international monetary relations since the end of World War II? Exploiting recently declassified documents from both the United States and Europe and employing economic analysis and international relations theory, Francis Gavin offers a compelling reassessment of the Bretton Woods system of fixed exchange rates and dollar-gold convertibility. Gavin demonstrates that, contrary to the conventional wisdom, Bretton Woods was a highly politicized system that was prone to crisis and required constant intervention and controls to continue functioning. More important, postwar monetary relations were not a salve to political tensions, as is often contended. In fact, the politicization of the global payments system allowed nations to use monetary coercion to achieve political and security ends, causing deep conflicts within the Western Alliance. For the first time, Gavin reveals how these rifts dramatically affected U.S. political and military strategy during a dangerous period of the Cold War. € 40,70
|
|