book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Francini M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Francini M. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Cocco G. (cur.); Francini C. (cur.); Mozzo M. (cur.) Title : Stefano Bardini 1922-2022. Ediz. italiana e inglese
Author: Cocco G. (cur.); Francini C. (cur.); Mozzo M. (cur.)
Publisher: Polistampa

Realizzato in occasione del centenario della morte di Stefano Bardini (1922-2022), il volume prende spunto dalle numerose iniziative organizzate per celebrare la figura del grande antiquario, approfondendo i poliedrici tratti della sua vita e della sua attività, valorizzando il rilievo che ebbe nella storia della città e nella definizione della sua immagine di capitale dell'arte. I testi e le immagini a colori accompagnano il lettore in un viaggio alla scoperta della sua sterminata collezione - dipinti e pitture, sculture, arredi lignei e mobili, arazzi e tessuti, corami, disegni, strumenti di lavoro - permettendo anche di ricostruire un periodo particolarmente florido per la storia dell'antiquariato. Testi di Dario Nardella, Matteo Spanò, Stefano Casciu, Bernabò Bocca, Giulia Coco, Marco Mozzo, Carlo Francini, Valentina Zucchi, Lynn Catterson, Virgina Napoleone, Valerie Romana Niemeyer, Giancarla Cilmi, Alberto Boralevi, Alessandra Nardi, Martina Di Veglia, Anna Giatti, Cristina Merelli, Lorenzo Orsini, Simone Chiarugi, Patrizia Labianca, Jasmine Sartor, Leonardo Zaffi.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2020

Francini M. (cur.); Palermo A. (cur.); Viapiana M. F. (cur.) Title : Il piano di emergenza nell'uso e nella gestione del territorio
Author: Francini M. (cur.); Palermo A. (cur.); Viapiana M. F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume pone l'accento sulla necessità di ripensare e riorganizzare alcuni piani operativi o di gestione del territorio (con particolare riguardo al piano di emergenza) in maniera più 'resiliente', predisponendoli ad affrontare correttamente momenti di crisi sotto diversi punti di vista (strutturale, ecologico, sociale ed economico), venendo altresì incontro ai più recenti sviluppi della ricerca che persegue una pianificazione/progettazione che utilizzi un approccio quanto più olistico. Il volume raccoglie i contributi presentati durante il Convegno sul tema organizzato nel novembre 2019 presso l'Università della Calabria con il patrocinio della Società degli Urbanisti Italiani (SIU) e dell'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU). L'accento è stato posto sulla necessità di ripensare e riorganizzare in maniera più 'resiliente' alcuni piani operativi o di gestione del territorio (in specie il piano di emergenza), predisponendoli ad affrontare correttamente momenti di crisi sotto diversi punti di vista (strutturale, ecologico, sociale ed economico), secondo un approccio quanto più olistico. Nello specifico, è emersa la necessità di assegnare ai piani di emergenza un senso più articolato e dinamico in termini di connessione con la disciplina degli usi e degli assetti del suolo, e di delineare specifici strumenti di intervento da integrare con le attuali prassi di pianificazione (ad esempio connessi all'uso dei GIS). Parimenti, si è rilevata la necessità di una maggiore integrazione delle esigenze di protezione civile nei vari 'strumenti' della pianificazione spaziale del terr
€ 45,00     Scontato: € 42,75
2019

Francini M. (cur.); Pintacuda P. (cur.) Title : Hablo mal? In ricordo di Giuseppe Mazzocchi
Author: Francini M. (cur.); Pintacuda P. (cur.)
Publisher: Ibis

'Hablo mal?', 'Parlo male?' Quante volte abbiamo sentito l'espressione, nell'una o nell'altra lingua (a seconda del contesto e degli interlocutori), in bocca a Giuseppe Mazzocchi, impiegata in clausola a un'osservazione, a un'opinione, a un giudizio di cui voleva rimarcare retoricamente l'ineccepibilità, evidenziando, in qualche misura, l'assenza di elementi che potessero contraddire quanto aveva appena sostenuto? Così tante, che era parsa adattissima, nella sua immediata riconoscibilità, a intitolare la giornata del 22 maggio 2018 nella quale un ristretto gruppo di amici e colleghi di ambito pavese aveva pensato di ricordare la grande figura di Giuseppe, ancora sconcertati dalla sua prematura scomparsa, e tristemente increduli di fronte al fatto che fosse già trascorso un anno da allora. Il presente volume, però, non soltanto raccoglie i contributi presentati in quell'occasione da Simone Albonico, Andrea Baldissera, Giovanni Caravaggi, Felice Milani, Maria Grazia Saibene, Marusca Francini, Paola Laskaris e Paolo Pintacuda, ma - grazie all'impegno di Monica von Wunster - riunisce anche l'intera bibliografia scientifica di Giuseppe Mazzocchi (oltre 250 titoli, tra edizioni, articoli, recensioni...), che rappresenterà per molti, ispanisti e non, uno strumento utilissimo di ricerca.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2018

Francini M. (cur.) Title : Paesaggi culturali di Calabria. Percorsi interdisciplinari
Author: Francini M. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Il presente volume dà inizio a una serie di pubblicazioni che documenteranno le attività del Centro di Ricerche interdipartimentale sulle Culture dell'Abitare (CeRCA) dell'Università della Calabria. Si tratta di un Centro che persegue le finalità di promuovere, coordinare e compiere studi multidisciplinari per la conoscenza, la salvaguardia, il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale insediativo. La tematica affrontata, in linea con le questioni del Cultural Landscape, interpreta l'idea strutturante del CeRCA e indaga alcuni tra gli aspetti maggiormente trascurati della realtà calabrese - in ottica urbanistica, storica, antropologica, tecnologico-informatica, aziendalistico-manageriale - secondo approcci e scale territoriali diversificate fornendo, nello specifico, una riflessione sul paesaggio urbano e rurale. Si delinea una varietà di beni materiali e immateriali che rappresentano una enorme ricchezza, ma anche una forte criticità. Il volume ricostruisce un primo quadro di interpretazioni e proposte interdisciplinari relative alla valorizzazione di tali contesti. In particolare, la diversificazione degli approcci utilizzati, riconducibile alla assoluta eterogeneità delle competenze coinvolte, ha permesso di avviare un confronto attraverso un insieme di riflessioni sul 'paesaggio culturale' finalizzato a esaltarne qualità e risorse, nonché a definire alcune preliminari innovative azioni di intervento.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2014

Francini M. (cur.) Title : Pistoia fra guerra e pace
Author: Francini M. (cur.)
Publisher: I.S.R.Pt Editore


€ 20,00
2011

Francini M. (cur.) Title : Modelli di sviluppo di paesaggi rurali di pregio ambientale
Author: Francini M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume presenta i risultati conseguiti dalla Scuola Estiva Unical, giunta alla sesta edizione, organizzata dal Dipartimento di Pianificazione Territoriale dell'Università della Calabria; un workshop che coinvolge diverse scuole italiane e che prevede, accanto a un'intensa attività seminariale, l'elaborazione di proposte progettuali per un'area individuata come ambito di intervento. L'edizione 2010 si è interessata dei paesaggi rurali di pregio ambientale in uno scenario che, come sempre, è rappresentato dalla Calabria. In particolare, l'ambito di studio è situato ai piedi del Parco del Pollino: un sistema territoriale composto da numerosi centri storici minori immersi in una natura nella quale i limitati livelli di sviluppo produttivo e insediativo, la minore pressione antropica e le azioni di tutela intervenute hanno consentito di garantire la conservazione degli equilibri naturali, di mantenere, e talora aumentare, la biodiversità e di preservare, in forma estesa, i paesaggi. Nel volume sono riportati i progetti elaborati e i contributi presentati nei seminari, tra cui quelli relativi ai progetti integrati per il turismo nelle città e nell'ambiente (dal Progetto Prin Itatour in corso di elaborazione) e al ruolo dell'alta velocità/alta capacità in Italia, con riferimento specifico a reti minori e aree sensibili (dal Progetto 'Quali Velocità Quale Città'). Dai lavori emerge con chiarezza un fil rouge riconducibile alla necessità di costruire un disegno strategico.
€ 42,50     Scontato: € 40,38
2010

Francini M. (cur.) Title : Modelli di sviluppo di aree urbane di piccole e medie dimensioni. Il ruolo dei sistemi infrastrutturali nei processi di rigenerazione urbana. Scuola estiva 2009
Author: Francini M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La Scuola Estiva Unical si inquadra nelle attività di ricerca promosse dal Dipartimento di Pianificazione Territoriale della Facoltà di Ingegneria dell'Università della Calabria. Come ogni anno, nella pubblicazione degli atti vengono esposti i risultati conseguiti, frutto di un evento scientifico applicativo che coinvolge diverse scuole italiane e che prevede l'elaborazione di proposte progettuali per un'area individuata come ambito di intervento. Il conseguimento di tale risultato avviene attraverso lo svolgimento di attività di laboratorio e di progettazione e attraverso la partecipazione a un'intensa e stimolante attività seminariale che si sviluppa su argomenti generati dalle problematiche del territorio analizzato. Partendo dal riferimento geografico della regione ospitante - la Calabria, notoriamente regione priva di grandi città tradizionali - l'edizione 2009 si è interrogata sulle possibilità che le realtà urbane di piccola e media dimensione possano costituire il campo di applicazione di politiche urbane oggi sperimentate solo in ambito 'metropolitano', per verificare se esse possano costruire un proprio ruolo propulsivo nella realizzazione di nuove politiche di rigenerazione dei tessuti urbani e di sviluppo del territorio.
€ 37,50     Scontato: € 35,63
2009

Francini M. (cur.) Title : Modelli di sviluppo di aree di piccole dimensioni. Scuola estiva 2008
Author: Francini M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La Scuola Estiva Unical si inquadra nelle attività di ricerca promosse dal Dipartimento di Pianificazione Territoriale della Facoltà di Ingegneria dell'Università della Calabria. Come ogni anno, nella pubblicazione degli atti vengono esposti i risultati conseguiti, frutto di un evento scientifico applicativo che ormai da quattro anni coinvolge diverse scuole italiane e che prevede l'elaborazione di proposte progettuali per un'area individuata come ambito di intervento. Il conseguimento di tale risultato avviene attraverso lo svolgimento di attività di laboratorio e di progettazione e la partecipazione a un'intensa e stimolante attività seminariale, nell'ambito della quale numerosi docenti di diverse università italiane sviluppano tavole rotonde su argomenti generati dalle problematiche del territorio analizzato. L'edizione 2008 si è posta la finalità di affrontare questioni rilevanti del paesaggio urbano delle piccole aree metropolitane, nell'ottica di elaborare temi progettuali che tenessero conto, da una parte, dell'identità storico-culturale dei contesti interessati e, dall'altra, delle possibilità di sviluppo sostenibile che in questi contesti possono essere realizzate.
€ 33,50     Scontato: € 31,83
2006

Francini M. (cur.) Title : Modelli di sviluppo di aree interne ad alta ruralità. Valle del fiume Crati
Author: Francini M. (cur.)
Publisher: Centro Editoriale e Librario


€ 15,00

Francini M. (cur.) Title : Modelli di sviluppo delle aree costiere e rurali ad elevata strutturazione storica
Author: Francini M. (cur.)
Publisher: Centro Editoriale e Librario


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle