![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: Francia di Celle S. (cur.) Publisher: Museo Nazionale del Cinema € 7,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Francia di Celle S. (cur.) Publisher: Il Castoro Nagisa Oshima ha aperto una breccia nel cinema mondiale caratterizzandosi come autore giapponese a tutto tondo. Ha saputo trasferire nel suo cinema vitale, poliedrico e capace di continue evoluzioni formali, le istanze più autentiche dell'individuo immerso nella realtà politica e sociale del Giappone della seconda metà del Novecento. Un intellettuale che non si è espresso solo con le immagini ma anche con testi di grande vivacità e con collaborazioni sempre più intense con la televisione, fino a diventare un vero e proprio personaggio pubblico. Il volume esplora questi aspetti meno noti fornendo in ogni caso un inquadramento globale di una filmografia che stimola da sempre le analisi più complesse e il godimento di tanti pubblici diversi, grazie a un impressionante dispiegamento di codici comunicativi molto eterogenei. È stato coinvolto un nutrito drappello di chi pensa il cinema (critici, studiosi, psicoanalisti) e di chi fa il cinema (registi, attori, collaboratori) per riflessioni e testimonianze su aspetti e temi che emergono dalla sua opera. Un modo per esplorare, per vie molto diverse, la potente presa di contatto con la realtà che Oshima ha saputo esercitare con la sua opera e con il suo coinvolgimento attivo come intellettuale che ha sempre saputo porsi in maniera critica. € 26,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Francia di Celle S. (cur.) Publisher: Il Castoro Per avvicinarsi alla sempre cangiante e vitalissima opera di uno dei massimi autori del cinema contemporaneo, dieci scrittori italiani - Silvia Balestra, Gianni Celati, Marco Lodoli, Domenico Starnone, Laura Pariani, Valeria Parcella, Francesco Piccolo, Claudio Piersanti, Emanuele Trevi e Sandro Veronesi - ricordano il momento in cui un film di Wenders li ha segnati profondamente, provocando irrevocabili scelte cinematografiche ed esistenziali. Da questo cuore di intrecci creativi si dipanano, come cerchi concentrici, riflessioni e spunti rivolti al neofita e all'appassionato spettatore che segue il regista dagli esordi: conversazioni e testi inediti di Wenders, memorie e impressioni dei principali collaboratori, saggi che precorrono i binari classici della critica e dell'analisi, ma anche quelli meno esplorati della filosofia e della psicanalisi. € 26,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Francia di Celle S. (cur.); Ghezzi E. (cur.) Publisher: Torino Film Festival € 35,00
|
|