Dalle due anime del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne, gli studi linguistici e quelli letterari, č nata 'Lingue, scritture, potere', una serie di seminari volta a stimolare dialoghi e approfondimenti condivisi. Portata avanti nonostante la pandemia, in remoto, la serie ha riunito un'ampia comunitą nazionale e internazionale di colleghi/e e studenti/esse con l'obiettivo comune di limare lo scalino tra studi di linguistica e di letteratura. A partire dalla parola ombrello 'potere' si sono indagati fenomeni legati alla contemporaneitą (il dibattito pubblico, la comunicazione attraverso i social media) e alla storia (migrazioni degli anni Trenta, rapporto Stato-Chiesa in Polonia). Questo volume intende far tesoro di queste occasioni interdisciplinari e interuniversitarie e raccogliere una prima selezione di ricerche stimolanti che possano testimoniare dell'ampiezza delle angolature proposte e della loro armoniosa articolazione. Ogni saggio č tassello di una riflessione culturale che valorizzando approcci specifici fa riverberare con coerenza gradite varianti e puntuali deviazioni.
€ 20,00