![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Foti Fabrizio Publisher: Cirnauti € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Foti Fabrizio Publisher: Cirnauti Fabrizio Foti è un architetto artista che ama disegnare e dipingere, soprattutto i soggetti siciliani. Conosco e apprezzo da anni i suoi disegni sulla vita acquatica siciliana. Per questo libro ha scelto 34 varietà di pesce, le sue preferite, quelle che più lo hanno affascinato per la loro bellezza, per i loro colori, per il modo in cui la luce si riflette sulle sfumature delle loro scaglie, per la profondità del mare che riluce nei loro occhi, colte nei mercati di tutta la Sicilia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Foti Fabrizio Publisher: LetteraVentidue In questo libro ci sono molte case. Tuttavia, questo non è solo un libro di case. Piuttosto, questo è un libro sulla costruzione di habitat. Luoghi congeniali alla vita dell'uomo, dunque, che testimoniano, nelle forme artificiali del costruire, la ricerca di un'armonia con la natura, con le sue leggi e con le sue manifestazioni. Gli habitat costruiti delle case progettate in Perù da Sandra Barclay e Jean Pierre Crousse traggono la loro essenza proprio da questa ricerca di una forma di riconciliazione dell'uomo con l'ambiente che lo circonda. Una forma di equilibrio perduto che questi due architetti ritrovano attraverso il loro lavoro sul progetto e per mezzo di una sempre più matura idea di architettura. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Foti Fabrizio; Pellegrino Luigi Publisher: LetteraVentidue Costruire per abitare, produrre, villeggiare... contemplare. Dal XIX secolo il territorio ibleo è sottoposto ad un forte insediamento antropico che ne modifica la struttura e ne trasforma per sempre l'immagine; il territorio muta in paesaggio, da strumento a concetto, idea. La casa rappresenta un elemento cardine di configurazione di questo palinsesto. A un'indagine sulle matrici tipologiche e gli esiti formali che ne sono scaturiti nel tempo si affianca uno strumento di ricerca altrettanto efficace che è la sperimentazione sul campo: il progetto e la costruzione di architetture contemporanee che interpretino, oggi, l'abitare nel contado. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2019 |
![]() ![]() Author: Foti Fabrizio Publisher: LetteraVentidue € 15,50
Scontato: € 14,73
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Foti Fabrizio Publisher: LetteraVentidue Materia e spazio: due entità accomunate in un connubio preciso e imprescindibile nelle opere di Le Corbusier. Un sodalizio svelato grazie alla luce e al colore. Unità, in cui proprio luce e colore giocano un ruolo cruciale, che è la chiave di Le Corbusier per comprendere la relazione tra spazio e materia: La Clef. L'orchestrazione di spazio, materia, luce e colore trova nella pittura di Le Corbusier il luogo ideale di sperimentazione delle regole di interazione, di composizione delle appropriate tinte cromatiche, delle norme del loro corretto utilizzo nell'opera di architettura. Questo saggio è una riflessione su come si è stabilito il rapporto tra spazio, materia, luce e colore; come lo stesso sia cambiato nel tempo, e per mezzo di quali invarianti è stato regolato. Ne è emersa un'evoluzione degli esiti poetici dell'opera del maestro svizzero, attraverso un confronto tra l'espressione materiale del fatto costruito e la sua concezione spaziale, plastica e cromatica, dal periodo del Purismo al periodo 'brutalista' di età matura. Prefazione di Francesco Cellini. € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Foti Fabrizio Publisher: LetteraVentidue Il disegno dal vero: lo strumento prediletto dell'architetto attraverso cui si compie un'esplorazione della realtà. Il disegno traduce in fatto grafico la volontà della mente di fissare un pensiero attraverso l'atto dell'osservare. I disegni con cui amiamo riempire taccuini, agende, improvvisati fogli di carta, sono come delle 'impronte', segni indelebili che condizionano altri disegni, altre idee. Il processo che, attraverso il disegno, traduce l'osservazione in immaginazione e in pensiero è, soprattutto, un fatto che attiene alla meditazione, che introduce ad una ricerca di introspezione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Messina Bruno; Foti Fabrizio Publisher: LetteraVentidue € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Foti Fabrizio Publisher: LetteraVentidue Questa è una riflessione, di un architetto, sull'eterno divenire delle cose. La realtà dei mortali: una continua trasformazione in sequenze temporali che, ciclicamente, rimescola le carte della storia dei luoghi e dei destini di chi li abita. La Sicilia, contesto iniziale prescelto e prediletta meta di tanti grandi viaggiatori, è la terra in cui tutto appare come una stratigrafia di questo lento, inesorabile e infinito panta rei. È proprio da un'antica città della Sicilia e dalla sua geografia che trae origine e ispirazione questo breve testo. Attraverso un itinerario raccontato, tra grandi fabbriche del passato da Siracusa a Roma, passando da Evora, Arles, Spalato, Sagunto e Gibellina emergono, tra passato e presente, gli eterni mutamenti dei luoghi. Nella realtà di questi luoghi il tempo si impone, sempre, come un 'grande costruttore'. € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Foti Fabrizio Publisher: LetteraVentidue Abitare è, attraverso l'insediarsi, l'azione primaria di un radicamento con la terra. Lo spazio abitativo, tra dentro e fuori, è espressione di questo legame. Sentirsi vita indissolubilmente legata ad un luogo, esistere in esso percependolo come parte integrante della propria realtà esistenziale, vuol dire porre il paesaggio come fulcro fondamentale dello spazio dell'abitare. Se nelle forme antiche dell'abitare, tale fulcro della vita domestica era il focolare, archetipa rappresentazione di un'idea tutta introspettiva dell'architettura, oggi il paesaggio rappresenta un elemento caratteristico delle contemporanee inversioni delle modalità abitative e tipologiche. Se, infatti, la casa era riparo, recinto protettivo in cui centralità erano il fuoco e il patio, nell'esperienza contemporanea neghiamo il centro e guardiamo fuori. L'abitazione è, quindi, espressione concettuale e materiale di quest'attuale condizione di esternalizzazione dell'appartenenza ai luoghi, legata alla percezione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|