![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mondo Lorenzo; Fondazione Cesare Pavese (cur.) Publisher: Rizzoli Un viaggio nel tempo e nella letteratura italiana del Novecento, un dietro le quinte di un mondo che si concedeva lo spazio dell'attesa di una lettera di carta. Amico o conoscente, corrispondente occasionale o di lunga data, Lorenzo Mondo, uno dei più grandi critici del secondo Novecento, è stato negli anni destinatario privilegiato di molti autori in lettere che disvelano i pensieri, i rapporti interni, le idee, a volte persino le preoccupazioni e i malumori più segreti dei protagonisti della cultura italiana dell'epoca. Tutti infatti - fra narratori, poeti e accademici - nutrivano stima professionale e fiducia umana verso il discreto ma autorevole critico della 'Stampa', e tutti gli scrivevano: chi, come Eugenio Montale, Mario Luzi e Umberto Eco, indirizzava missive d'occasione per la recensione di una loro opera, ringraziando per l'analisi lucida e brillante, seppure non sempre priva di riserve; chi, come Natalia Ginzburg, Alberto Bevilacqua e Anna Maria Ortese, si confidava col critico torinese su questioni spinose, più o meno private, e sempre legate al mondo editoriale dell'epoca; o ancora chi, come Mario Rigoni Stern, Leonardo Sciascia e Guido Ceronetti, spediva bigliettini d'auguri, cartoline ironiche, messaggi affettuosi. Riecheggiano così, grazie a queste lettere - diverse per forma e contenuto e datate dal 1963 al 2011 - le voci dei più di settanta fra scrittori e intellettuali in dialogo con Mondo, ospiti d'eccezione di un immaginario salotto letterario che queste carte private, come avvicinando l'occhio allo spioncino della porta, ci permettono di sbirciare e f € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Luatti Lorenzo; Fondazione Migrantes (cur.) Publisher: Tau La prima ricostruzione completa delle vicende editoriali e della produzione libraria per le scuole italiane all'estero. Il libro scolastico in cent'anni di emigrazione. Con oltre 300 illustrazioni a colori e in bianco e nero. Uno studio sulla produzione scolastica destinata alle scuole italiane all'estero, rivolta ai discendenti italiani che nei vari paesi d'elezione frequentavano le scuole italiane, governative e private. Questo studio, grazie all'intreccio tra fonti a stampa e fonti archivistiche, recupera dall'oblio tale produzione e per la prima volta ne offre una trattazione ampia e approfondita. € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fonda Lorenzo Publisher: Volumnia Editrice € 25,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fonda Lorenzo Publisher: Volumnia Editrice € 25,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Ash Lawrence R.; Orihel Thomas C.; Savioli Lorenzo; Fondazione Ivo De Carneri (cur.) Publisher: Folini Il set si compone di 10 tavole a colori realizzate in un comodo formato plastificato e resistente; possono essere utilizzate come strumento didattico da studenti e tirocinanti, e come guida da laboratoristi e medici. Il set contiene circa 100 microfotografie che mostrano come si presentano al microscopio i più comuni parassiti dell'uomo, elminti e protozoi, accompagnate dalla relativa barra di misurazione e da una didascalia, che mette in evidenza le caratteristiche morfologiche del parassita. Sul retro sono descritte rilevanti tecniche di laboratorio: dalla calibrazione dell'oculare micrometrico, alla tecnica di Kato-Katz, alle istruzioni sui materiali, la preparazione e le procedure di esame dei campioni. € 41,00
|
|