![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Fondane Benjamin; Orlandini L. (cur.) Publisher: De Piante Editore La filosofia indiana spiegata da uno dei pensatori più inafferrabili e audaci del secolo scorso. Così Emil Cioran descrive il genio di Benjamin Fondane: 'Non ha fatto nulla per sfuggire il disastro, che misteriosamente lo attraeva. Tutti sapevano che Benjamin Fondane era qualcuno, uno spirito avvincente, maestro nell'arte di animare le idee. Era più di un filosofo: più profondo, più sensibile, nel suo intimo era al di là della filosofia. Davvero, se ci sono persone nobili in questo mondo... beh, lui faceva parte di questa categoria di uomini che superano se stessi'. Il saggio Alle soglie dell'India è pubblicato nel 1941 su un numero speciale della rivista 'Cahiers du Sud', consacrata a investigare il pensiero indiano. Il libro è arricchito da una presentazione a firma del custode dell'opera di Fondane in Francia, Michel Carassou ed è tradotto dal massimo conoscitore in Italia del filosofo, Luca Orlandini. Fautore di un pensiero magmatico, appropriato alla contraddizione, Fondane insegna: 'Malgrado le apparenze contrarie, è la nostra filosofia, e non quella indiana, che forse avrebbe dovuto essere scritta in sanscrito'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fondazione Luigi Einaudi; Galati N. (cur.); Villa L. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume raccoglie le riflessioni fatte nel corso di una pandemia che ancora dura, nonché l'intera vicenda dei verbali del Comitato tecnico scientifico, in cui il lettore potrà trovare traccia di come era possibile prevedere quella che poi sarebbe stata l'inutile polemica sui dati: senza trasparenza delle fonti tutto diventa opaco. Lo scopo del libro è quello di lasciare una testimonianza che risponda alla possibile domanda dei posteri: voi dove eravate quando l'emergenza sanitaria in Italia ha evidenziato drammaticamente la cronica mancanza degli anticorpi forniti dal liberalismo? Prefazione di Davide Giacalone. Postfazione di Giuseppe Benedetto. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Lauro L. (cur.) Publisher: TeleConsul Questa pubblicazione ha l'obiettivo di diffondere sempre più la sua storia e lanciare ai cittadini, ai professionisti e soprattutto ai lori figli, un messaggio ed un invito a essere 'normalmente onesti'. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Fondane Benjamin; Testa F. (cur.); Orlandini L. (cur.) Publisher: Giuntina Il libro 'Tra Gerusalemme e Atene' offre per la prima volta al pubblico italiano una prospettiva d'insieme sul rapporto di Benjamin Fondane con l'ebraismo. Il volume raccoglie gli articoli che il giovane Fondane (Fundoianu) scrisse per alcune riviste ebraiche di lingua romena, oltre a una sezione antologica tratta dalla sua opera francese. Al pari di Kafka, Celan, Sestov e molti altri scrittori ebrei del XX secolo, Fondane tentò di definire il proprio legame con la religione ebraica. Nei libri profetici e nella Cabbalà intravide un'alternativa al pensiero logico-razionale greco. Ma la tradizione ebraica, in cui la collettività prevale sull'esistenza individuale, non poté rappresentare una via percorribile per colui che tentava di liberare Dio dal giogo della Legge e della morale. Né il suo interesse per la Bibbia poteva infine risolversi in un atto di fede capace di dissipare il dramma del vivere. Contro ogni tentativo volto a pacificare il reale, Fondane ravvisò l'incolmabile distanza che separa rivelazione e ragione, vita e sapere, Gerusalemme e Atene. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fondacci L. (cur.) Publisher: INU Edizioni Il volume dimostra che il coordinamento tra le pratiche di riqualificazione urbana e di rigenerazione industriale, attraverso processi di pianificazione strategica spaziale, costituisce la sinergia necessaria per programmare un nuovo modo di intendere ed utilizzare le risorse città, industria e servizi pubblici locali. Si tratta del risultato aggiornato, rielaborato e arricchito delle discussioni iniziate durante il convegno internazionale 'Riqualificazione urbana e rigenerazione industriale', promosso e organizzato dal Centro ricerche urbane territoriali e ambientali dell'Università degli Studi di Ferrara e da Urbanistica Italiana, URBIT, nell'ambito della X Edizione di Urban Promo - rappresenta il supporto necessario per affrontare, in maniera interdisciplinare e condivisa tra Amministratori locali, industrie e imprese pubbliche locali, le questioni della programmazione di lungo periodo, della dimensione metropolitana, della giustizia spaziale, e le più pressanti priorità socio-spaziali del XXI secolo. € 20,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fondacci L. (cur.) Publisher: Alinea Il volume raccoglie i contributi teorici e applicativi presentati in occasione del Convegno Nazionale organizzato da ASM Prato S.p.A. con il contributo di ATIA-ISWA con l'intento di sostenere l'avvento di una nuova generazione di distretti industriali. L'iniziativa rappresenta un esempio di buona pratica perché ha innescato piattaforme di collaborazione fra amministrazioni, imprese pubbliche locali e imprese private per la riorganizzazione qualitativa del distretto tessile pratese. Il volume analizza lo sviluppo dell'eco-distretto industriale, delle sue strutture e delle sue funzioni, dalla prospettiva specifica delle pratiche eco-efficienti in atto in contesti avanzati, mettendone in risalto i benefici per l'economia, la società e l'ambiente. Dalle cornici istituzionali e dalle soluzioni innovative nei settori dei rifiuti, della mobilità, dei trasporti, dell'energia e della pianificazione territoriale emerge che la trasformazione eco-industriale delle attività esistenti è il primo passo da compiere per la realizzazione dell'eco-città. Il volume presenta il concetto di rigenerazione industriale, definita come 'l'utilizzo efficiente delle risorse disponibili attraverso la trasparenza ecologica dei prodotti e l'affrancamento dalle materie prime' e avanza l'ipotesi che la rigenerazione industriale sia da concepire in continuità con le operazioni di rigenerazione urbana, condividendo con esse il principio della valorizzazione dell'esistente. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Fondane Benjamin; Orlandini L. (cur.) Publisher: Aragno € 25,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: L.I.Art (cur.); Fondazione Archivio Afro (cur.); Studio d'arte Sacile (cur.) Publisher: De Bastiani € 7,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fonda L. (cur.) Publisher: Volumnia Editrice € 25,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fondacaro L. (cur.); Pesce F. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 25,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: CISL. Biblioteca centrale (cur.); CISL. Biblioteca Centro studi nazionale (cur.); Biblioteca Fondazione Giulio Pastore (cur.) Publisher: Edizioni Lavoro € 2,50
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Fonda S. (cur.); Mariani L. (cur.); Sargentini A. (cur.) Publisher: Pàtron € 21,00
|
|