![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Floridia G. (cur.) Publisher: AdArte A vent'anni dalla morte di Mario Giansone (Torino, 1915-1997), eclettica e introversa personalità artistica, scultore, pittore, incisore, orafo e ideatore di una nuova tecnica per arazzi, una mostra (Torino, Palazzo Madama) e un catalogo si focalizzano sui suoi gioielli. L'artista modella in cera degli ideogrammi del jazz da affidare a una fonderia o a un orafo, per rendere le sue sculture indossabili: nascono così bracciali, anelli, esili girocollo, orecchini, in tutto una quarantina di pezzi, eseguiti quasi sempre in esemplare unico (e quando replicati in due o tre esemplari, sempre poco o tanto diversi fra loro) estremamente semplici ma di raffinata eleganza. Questi monili sono stati inseriti in contenitori appositamente realizzati dall'artista per ciascun gioiello, scolpiti nei legni durissimi (mogano, azobè, paduk, palissandro, radica) ma soprattutto nel legno più raro e più difficile da lavorare: l'ebano. Il gioiello/scultura, racchiuso nel suo contenitore, diventa così, nel suo insieme, un'opera d'arte. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Floridia G. (cur.) Publisher: AdArte Personalità artistica prepotente e suggestiva, Mario Giansone (Torino, 1915-1997) fu scultore di profonda originalità e di elevata capacità tecnica, ma anche pittore, grafico, orafo, ideatore di tecniche sperimentali sull'arazzo. Uomo difficile, introverso, negli anni sempre più attratto dal paranormale e dallo spiritismo, si isolò in un mondo tutto suo, a proprio agio solo nell'insegnamento, ricordato ancora oggi dagli allievi come catturante e fascinoso. Questo volume vuole essere un 'risveglio della memoria' nei confronti di un artista a lungo dimenticato, mentore di una poetica che è visione, sottile dimensione esoterica, documento di una lezione che ha attraversato le sperimentazioni più avanzate del secolo scorso. Le tavole a colori di sculture, xilografie, incisioni, dipinti, disegni, arazzi, gioielli, sono suddivise per temi, dai gatti alle donne, dalla guerra al jazz. I testi sono di D. Alaimo, M. Basso, E. Debandi, G. Floridia, C. Fruttero, G.L. Marini, A. Mistrangelo, M. Pontet e C. Zanconato. Nel centenario della sua nascita, a Torino sono state organizzate mostre presso il Liceo Artistico Aldo Passoni, il Gruppo Ersel, Palazzo Saluzzo Paesana € 22,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Floridia Giuseppe G.; Sorrentino F. (cur.) Publisher: Giappichelli € 110,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Barbero Domenico; Liserre A. (cur.); Floridia G. (cur.) Publisher: UTET € 68,10
|
|