![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Ferzetti Francesco Publisher: Esculapio Il presente lavoro affronta gli aspetti che hanno contraddistinto il fenomeno assistenziale con particolare riferimento alla realtą italiana. La ricerca muove dalle prime forme di soccorso e descrive il percorso evolutivo dell'assistenza, fino a giungere al moderno sistema integrato. Il ruolo attribuito alla societą civile apre verso nuove prospettive, anche di integrazione e di inclusione, delineando un modello di welfare che ruota su un sistema sussidiario degli interventi. L'elevazione di nuovi principi a rango costituzionale e l'emanazione del Codice del Terzo settore fanno da cornice al nuovo sistema di sviluppo della persona all'interno delle formazioni sociali. € 22,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ferzetti Francesco Publisher: Esculapio Il presente lavoro affronta gli aspetti che hanno contraddistinto il fenomeno assistenziale con particolare riferimento alla realtą italiana. La ricerca muove dalle prime forme di soccorso e descrive il percorso evolutivo dell'assistenza, fino a giungere al moderno sistema integrato. Il ruolo attribuito alla societą civile apre verso nuove prospettive e delinea un modello di welfare che ruota su un sistema sussidiario degli interventi. L'elevazione di nuovi principi a rango costituzionale e l'emanazione del Codice del Terzo settore fanno da cornice al nuovo sistema di sviluppo della persona all'interno delle formazioni sociali. € 17,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ferzetti Francesco Publisher: Aracne La struttura del moderno Stato assistenziale č data dalla sintesi dei vari fattori che hanno contribuito a delinearne la forma. Gli elementi che hanno influenzato l'apparato dell'attuale modello assistenziale hanno diversa natura: storica, sociologica, giuridica ed economica. L'analisi comparata del welfare muove dall'affermazione delle prime forme di assistenza, di stampo prettamente privato, sino a giungere alla presa di coscienza istituzionale del fenomeno, riferibile storicamente in ambito europeo alla dottrina assistenziale promossa da Bismarck e Beveridge. L'assistenza ha origine nella famiglia e inizialmente si sviluppa nelle aggregazioni di matrice privata. Il 'caso' italiano va invece esaminato attraverso l'analisi degli interventi assistenziali attuati da Crispi e Giolitti, dopo aver determinato i fattori che hanno provocato la mancata affermazione del modello universalistico in ambito socioprevidenziale. € 7,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Ferzetti Francesco Publisher: Libreria Univ. Editrice € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ferzetti Francesco Publisher: Libreria Univ. Editrice € 10,00
|
|